• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • GhostRedirector manipola Google e infetta server Windows con backdoor
    • Cybersecurity, AI e quantum computing: come navigare in sicurezza tra promesse e minacce?
    • NCIA, l’Agenzia NATO per le Comunicazioni e l’Informazione, sceglie Oracle Cloud Infrastructure
    • Zurich: uscita l’ultima release della piattaforma ServiceNow
    • Agos: servizi di credito digitale più affidabili con Dynatrace
    • Sovranità dei dati: come trasformare l’obbligo in vantaggio strategico
    • L’ingegneria sociale si evolve con l’Intelligenza Artificiale
    • Data Center: Italia hub centrale per il futuro digitale europeo
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»Cisco: DevNet presentata a Milano il 25 e 26 novembre

    Cisco: DevNet presentata a Milano il 25 e 26 novembre

    By Redazione LineaEDP22/11/20162 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Al Tech Forum Codemotion sarà lanciata la piattaforma di open innovation che funziona anche come una grande comunità per tutti coloro che vogliono innovare con le tecnologie Cisco

    In occasione della Tech Conference di Codemotion Milano, che si tiene il 25 e 26 novembre presso la sede Bovisa del Politecnico, Cisco Italia presenterà DevNet: un programma per sviluppatori software pensato come una piattaforma di open innovation, sostenuta da una grande comunità mondiale, aperto a tutti coloro che vogliono innovare con le tecnologie Cisco.

    DevNet si rivolge a sviluppatori software, professionisti IT con competenze in gestione delle reti, data center, IoT e alle start up, offrendo loro concrete opportunità, che si riassumono in tre parole chiave: Learn, Code & Inspire. In Cisco DevNet è possibile creare e trovare applicazioni da cui trarre ispirazione, imparare attraverso le API messe a disposizione e connettersi con gli sviluppatori di una comunità mondiale.

    L’ambito tecnologico di Cisco DevNet è quello che compone nel suo insieme lo scenario della trasformazione digitale: Cloud, IoT, Networking, Collaboration, DevOps, Security, Data Center. Di particolare interesse per quanto riguarda l’Italia cinque aree in cui “scatenare” la propria capacità di innovazione: smart utilities, industria 4.0, servizi digitali per i cittadini, cybersecurity, connected agriculture & food safety: le aree in cui il nostro paese ha maggiore necessità e opportunità di accelerare la digitalizzazione.

    Entrando in Cisco DevNet si hanno a disposizione una ricca serie di risorse: un portale dedicato, ambienti di apprendimento, una sandbox, documentazione e righe di codice, forum e supporto, eventi e iniziative dedicate ai membri della community.

    “Per accelerare la digitalizzazione è importante saper proporre in modo veloce e flessibile un numero sempre più ampio di soluzioni. Fare crescere la comunità Cisco DevNet in Italia è un elemento importante nel del nostro programma di investimento Digitaliani per quanto riguarda l’innovazione: abbiamo bisogno delle competenze e del talento della comunità italiana di sviluppatori per far crescere l’ “economia delle API” , anche lavorando insieme alle tante aziende che hanno scelto le piattaforme Cisco, in una ottica di co-innovazione” commenta Enrico Mercadante, responsabile dei progetti in area innovazione del programma di investimento Digitaliani di Cisco.

    cisco Cisco DevNet sviluppatori
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Zurich: uscita l’ultima release della piattaforma ServiceNow

    12/09/2025

    Sovranità dei dati: come trasformare l’obbligo in vantaggio strategico

    12/09/2025

    Agenti AI: l’evoluzione dell’automazione del lavoro

    10/09/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    GhostRedirector manipola Google e infetta server Windows con backdoor

    12/09/2025

    Cybersecurity, AI e quantum computing: come navigare in sicurezza tra promesse e minacce?

    12/09/2025

    L’ingegneria sociale si evolve con l’Intelligenza Artificiale

    11/09/2025

    Prisma SASE 4.0: protezione efficace per la forza lavoro moderna

    10/09/2025
    Report

    Data Center: Italia hub centrale per il futuro digitale europeo

    11/09/2025

    Il settore energy e il grande potenziale dell’Intelligenza Artificiale

    04/09/2025

    AI sempre più presente nelle aziende italiane

    03/09/2025

    IA Generativa sempre più presente nel settore finanziario

    02/09/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.