• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Quantum Computing: Kaspersky svela i tre rischi principali
    • Infrastrutture digitali: serve una gestione responsabile e strategica
    • Comunità San Patrignano: a scuola di AI e cybersecurity con Engineering
    • Amer Sports ottimizza le operazioni con il cloud di SAP
    • Panthera ERP: la scelta strategica per le PMI che vogliono anticipare il cambiamento
    • Resonance AI Framework sblocca il pieno potenziale dell’AI
    • Zscaler potenzia la sovranità digitale delle aziende europee
    • Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»L’Aeroporto di Bologna si digitalizza con le tecnologie Microsoft

    L’Aeroporto di Bologna si digitalizza con le tecnologie Microsoft

    By Redazione LineaEDP25/11/20163 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il Cloud Computing del colosso di Redmond supporta un percorso di crescita flessibile e abilita una gestione dinamica di picchi di traffico e stagionalità

    Grazie alla tecnologia Microsoft e alla consulenza di Alterna, l’Aeroporto di Bologna ha dato avvio a un progetto di trasformazione digitale che fa leva sul Cloud Computing e sulla valorizzazione dei dati per offrire una migliore esperienza ai viaggiatori, conquistando così un vantaggio competitivo e generando un impatto positivo sul territorio.

    L’Aeroporto di Bologna si contraddistingue per uno sviluppo dinamico e un tasso di crescita medio annuo superiore alla media italiana: +6,3% tra il 2009 e il 2015, un parametro nettamente migliore rispetto al dato nazionale pari al + 3,1%. Le nuove tecnologie, e in particolare la nuova soluzione Microsoft Dynamics 365 for Sales and Customer Service, consentono di valorizzare ulteriormente quest’eccellenza per il territorio. Proprio per sostenere il ritmo di crescita che ha caratterizzato l’Aeroporto negli ultimi anni, è stata infatti ripensata la gestione della relazione con la clientela e, con l’obiettivo di migliorare la qualità del servizio, è stato intrapreso un progetto d’innovazione volto a rendere più integrati i processi, ottimizzando la gestione dei dati per una più efficace relazione con i passeggeri. A tal fine l’Aeroporto ha scelto di puntare sul Cloud Computing adottando insieme ad Alterna una nuova soluzione di customer engagement “on demand”.

    Attiva da luglio, la piattaforma Dynamics disponibile in modalità cloud ha abilitato un’esperienza multicanale completa a supporto di un percorso di crescita flessibile e in risposta ed esigenze di business molto variabili come tipico nel settore del trasporto che risente di picchi e stagionalità. Aeroporto di Bologna sta così ottenendo molteplici benefici: può organizzare le anagrafiche Persone e Aziende provenienti da diversi canali in un unico sistema centralizzato, effettuare campagne di marketing più mirate grazie a una base dati più completa, gestire in modo integrato i processi di assistenza alla clientela, e monitorare i canali social per ottenere informazioni utili a migliorare la customer satisfaction al passo con i tempi e con una società sempre più digital.

    “L’innovazione rappresenta una leva strategica a supporto del nostro percorso di crescita. Il nostro bacino di utenza include 11 milioni di abitanti, ovvero il 18% della popolazione italiana, e serviamo un’area geografica con un PIL superiore alla media nazionale, ove si collocano aziende chiave del Made-in-Italy – afferma Nazareno Ventola, Amministratore Delegato di Aeroporto di Bologna -. Ecco perché per noi è fondamentale puntare sulle nuove tecnologie per ottimizzare la gestione dei processi di business e offrire maggior valore ai passeggeri, siano essi in viaggio per ragioni personali o professionali. Dynamics 365 ci sta già aiutando a valorizzare i dati e a gestire comunicazioni e campagne più efficaci per migliorare la customer satisfaction. Il progetto di adozione si è appena concluso e per il futuro contiamo di proseguire il nostro percorso d’innovazione integrando analisi social più puntuali per consolidare la relazione con i clienti e continuare crescere”.

    cloud computing microsoft Microsoft DynamicS
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Infrastrutture digitali: serve una gestione responsabile e strategica

    07/07/2025

    Comunità San Patrignano: a scuola di AI e cybersecurity con Engineering

    07/07/2025

    Amer Sports ottimizza le operazioni con il cloud di SAP

    07/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Quantum Computing: Kaspersky svela i tre rischi principali

    07/07/2025

    Zscaler potenzia la sovranità digitale delle aziende europee

    07/07/2025

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.