• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Architetture di rete sicure per l’IA generativa: le linee guida di AWS
    • EF sceglie Oracle Fusion Cloud Applications per semplificare la gestione delle operazioni globali e accelerare la crescita
    • Open-es: entra anche SAP nell’iniziativa di sistema lanciata da Eni
    • Webinar Gratuito: pianificare per produrre efficientemente
    • Cybersecurity industriale: criticità strutturali che espongono ad attacchi informatici
    • Cybersicurezza: serve un cambio di paradigma nei processi
    • Come Organizzare le Tue Finanze Personali: Strategie Pratiche per Autonomi e Professionisti
    • Sol.Pre.A: “Con Arca Evolution il calcestruzzo parla digitale”
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»HPE estende la componibilità alle soluzioni cloud e iperconvergenti

    HPE estende la componibilità alle soluzioni cloud e iperconvergenti

    By Redazione LineaEDP30/11/20162 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    HPE Synergy con Helion CloudSystem 10 e gli ulteriori sviluppi in termini di iperconvergenza sfruttano la potenza delle tecnologie componibili per semplificare l’hybrid It

    Hewlett Packard Enterprise (HPE) ha ampliato la propria offerta dedicata alle soluzioni componibili con una nuova proposta di hybrid cloud e relativi specifici aggiornamenti per i sistemi iperconvergenti HPE. Mediante l’estensione dell’infrastruttura programmabile di HPE Synergy alla piattaforma multi-cloud HPE, e attraverso estensioni software per HPE Hyper Converged 380, HPE permette agli operatori IT di fornire infrastrutture software-defined alla velocità richiesta dalle esigenze di business dei clienti.HC380_2node_Bezel_FT_li

    Le nuove soluzioni comprendono:

    • HPE Synergy con HPE Helion CloudSystem 10, per fornire una completa componibilità delle risorse di calcolo, storage e fabric sulla piattaforma hybrid cloud basata sulla tecnologia HPE OpenStack, consentendo ai clienti di far girare su un’unica infrastruttura applicazioni bare metal, virtualizzate, containerizzate e native per il cloud con la possibilità di comporre e ricomporre dinamicamente le risorse ottenendo livelli di agilità ed efficienza senza paragoni.

    • Un aggiornamento software di HPE Hyper Converged Operating Environment, che sfrutta le tecnologie componibili per integrare HPE Hyper Converged 380 con nuove funzionalità, quali, ad esempio, nuovi controlli sui workspace, che consentono ai responsabili IT di comporre e ricomporre le risorse virtualizzate per differenti line-of-business, un accorgimento grazie al quale l’IT può agire con più facilità ed efficienza in qualità di service provider interno della propria azienda.

    “Le esigenze di business dei clienti possono cambiare rapidamente, per questo hanno bisogno di una piattaforma infrastrutturale in grado di supportare mutamenti così veloci – ha dichiarato Ric Lewis, Senior Vice President e General Manager, Software-Defined Datacenter and Cloud di HPE -. Con HPE Synergy abbiamo realizzato una nuova classe di infrastruttura in grado di offrire la velocità, l’efficienza e la flessibilità di un cloud pubblico on-premise per far sì che l’IT possa concentrarsi sul proprio ruolo di service provider interno anziché sulla manutenzione dell’infrastruttura. Ora abbiamo esteso l’infrastruttura componibile alle nostre proposte cloud e iperconvergenti semplificando l’hybrid IT per i clienti”.

    cloud Hewlett Packard Enterprise HPE iperconvergenza
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Architetture di rete sicure per l’IA generativa: le linee guida di AWS

    27/10/2025

    Open-es: entra anche SAP nell’iniziativa di sistema lanciata da Eni

    27/10/2025

    Webinar Gratuito: pianificare per produrre efficientemente

    27/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    Cybersecurity industriale: criticità strutturali che espongono ad attacchi informatici

    27/10/2025

    Cybersicurezza: serve un cambio di paradigma nei processi

    27/10/2025

    NIS2: obbligatorio un esperto per gestire gli incidenti

    25/10/2025

    Le PMI europee non sanno proteggersi: è allarme cybersecurity

    24/10/2025
    Report

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    20/10/2025

    Il Rapporto OAD 2025 di AIPSI è online

    20/10/2025

    Wolters Kluwer anticipa il futuro della professione contabile e fiscale

    17/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.