• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Gestione dati nel cloud semplificata con il lancio di reference architecture validate Commvault per AWS Cloud

    Gestione dati nel cloud semplificata con il lancio di reference architecture validate Commvault per AWS Cloud

    By Redazione LineaEDP24/01/20174 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La soluzione di cloud data protection pre-ottimizzato semplifica la protezione di dati su infrastrutture ibride, riduce i costi, migliora l’agilità e velocizza l’implementazione del software Commvault su AWS Cloud

    Cloud-computing

    Commvault, attiva nei settori enterprise backup, ripristino, archiviazione e cloud, lancia nuove reference architecture per Amazon Web Services (AWS) volte a semplificare la protezione e la gestione dei dati con una soluzione validata, pre-ottimizzata e semplice da adottare. Disponibile da Commvault direttamente o su AWS Marketplace, queste architetture offrono alle imprese indicazioni precise sul modo in cui la Commvault Data Platform può aiutarle a ottimizzare l’uso di AWS Cloud per backup, archivio e ripristino. Commvault annuncia inoltre che i clienti esistenti potranno applicare le loro licenze ad applicazioni abilitate tramite AWS Marketplace. Inoltre, i clienti potranno indirizzare facilmente il data storage su specifici servizi AWS – come Amazon Simple Storage Service (Amazon S3), Amazon S3 Standard – Infrequent Access (Amazon S3-IA) e Amazon Glacier.

    Le architetture di riferimento validate Commvault per AWS semplificano ulteriormente la protezione di dati su infrastrutture ibride, oltre a ridurre i costi, migliorare l’agilità e velocizzare l’implementazione del software Commvault con AWS Cloud per attività di backup, archivio e ripristino.

    “AWS e Commvault condividono l’impegno volto ad aiutare le imprese a integrare il cloud nelle loro strategie di data protection”, afferma Terry Wise, Vice President Worldwide Partner Ecosystem, Amazon Web Services. “Il lancio di queste architetture validate semplifica ulteriormente l’utilizzo di Commvault Data Platform con AWS Cloud per i clienti condivisi, aiutandoli ad accelerare l’implementazione di progetti di protezione dei dati che riducono le spese operative e di capitale, pur fornendo un accesso sicuro, affidabile e veloce ai dati di business”.

    Dow Jones, sussidiaria di News Corp e fornitore di notizie e informazioni di business, è stata uno dei primi clienti Commvault a partecipare al workshop e revisionare la guida alle reference architecture.

    “Dato il successo riscosso con questo modello di cloud data protection, prevedo che altri clienti ne trarranno vantaggio per migliorare gli SLA di ripristino, ridurre i costi di infrastruttura ed eliminare la gestione dei nastri”, commenta Shaown Nandi, VP e Head of Infrastructure and Cloud, Dow Jones. “A oggi abbiamo spostato oltre il 50% della nostra infrastruttura nel cloud e con la soluzione Commvault disponiamo della necessaria flessibilità per gestire i dati on-premise, nel cloud o ovunque debba essere”.

    “Nessun’altra impresa di protezione dati fa di più per permettere ai clienti di ridurre i costi e migliorare l’agilità in AWS Cloud”, aggiunge Sabrinath Rao, GM Cloud Business Unit in Commvault. “A mano a mano che le imprese adottano cloud e infrastrutture ibride, numeri crescenti di applicazioni richiedono tempi di ripristino sempre più brevi. Commvault offre una piattaforma unificata che semplifica la gestione dei dati ovunque siano – on premise, mobili o in AWS Cloud – riducendo costi e rischi”.

    Semplificare la gestione dei dati AWS grazie alla piattaforma dati di Commvault

    In qualità di AWS Advanced Technology Partner con lo status di AWS Storage Competency, Commvault aiuta le imprese a risolvere le sfide associate alla gestione dei dati nella transizione verso infrastrutture cloud ibride e private, e oggi viene utilizzata per gestire oltre 30 petabyte di dati su AWS Cloud.

    Dal backup e il ripristino quotidiani all’archivio di lungo termine, la piattaforma singola e unificata di Commvault semplifica la protezione dei dati, fornendo avanzate funzionalità tra cui:

    • indicizzazione e catalogazione delle capacità che semplificano search e retrieval e velocizzano il ripristino
    • spostamento dei dati automatico policy-based tra infrastruttura on premise e AWS, facilitando lo storage su Amazon S3, Amazon S3-IA o Amazon Glacier o lo spostamento di workload direttamente su istanze Amazon EC2
    • supporto di importazioni petabyte-scale che sfruttano AWS Snowball e favoriscono gli acquisti

    Commvault abilita le imprese ad applicare le stesse policy di ripristino e conservazione dei dati in AWS e a quelli archiviati su dischi locali o altri device. Estendendo le funzionalità di sicurezza, cifratura e deduplica di Commvault a AWS, le imprese possono ridurre i costi ed eliminare la necessità di realizzare script complessi, offrendo al tempo stesso una soluzione end-to-end per possano utilizzare per gestire tutti i loro dati ovunque e in qualunque formato.

     

    Amazon Web Services (AWS) CommVault Gestione dati nel cloud
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Dell Technologies per progettare data center più moderni

    22/05/2025

    Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa

    22/05/2025

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.