• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Nasce Var Group Iberia: nuova sede in Andorra e 30 milioni di fatturato nella penisola
    • Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Case History»Hydro si affida ancora a Fujitsu per la propria sicurezza

    Hydro si affida ancora a Fujitsu per la propria sicurezza

    By Redazione LineaEDP31/01/20173 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il servizio globale Security Incident Response 24/7 combinato con l’autenticazione sicura degli utenti minimizzerà le minacce contro l’infrastruttura e i dati di Hydro

    biometria

    Norsk Hydro ASA, produttore di alluminio e Fujitsu Finland Oy hanno firmato un contratto per le soluzioni di sicurezza. In particolare, Fujitsu metterà a disposizione i propri servizi globali Security Incident Response su base 24/7 e fornirà soluzioni per l’autenticazione sicura degli utenti per aiutare Hydro a ridurre i rischi al proprio interno, rispettare requisiti normativi e di conformità in costante estensione, e garantire una protezione adeguata di dati sensibili e proprietà intellettuale contro le crescenti cyberminacce. Il nuovo accordo, della validità di sei anni, rappresenta un’importante estensione al contratto di servizi IT attraverso il quale Fujitsu sta già fornendo dal 2010 servizi infrastrutturali IT globali a Hydro in 40 Paesi.

    Nell’ambito della strategia di digitalizzazione della società, la sicurezza rappresenta un elemento prioritario per Hydro. Allo scopo di minimizzare i rischi verso i dati e l’infrastruttura di Hydro, il Computer Security Incident Response Team (CSIRT) di Fujitsu fornirà servizi di monitoraggio e risposta su scala globale per identificare e neutralizzare gli incidenti di sicurezza sull’intero arco delle ventiquattr’ore. I servizi erogati da Fujitsu comprenderanno SIEM (Security Information and Event Management), scansione delle vulnerabilità, threat intelligence e gestione degli incidenti.

    Per controllare e proteggere l’accesso degli utenti ai dati e ai servizi IT, Hydro ha scelto il sistema di autenticazione mediante palmo della mano Fujitsu PalmSecureTM, che utilizza tecnologia biometrica per leggere il reticolo delle vene della mano offrendo un metodo tanto rapido quanto preciso per garantire l’identificazione sicura degli utenti. Hydro sta già utilizzando Fujitsu PalmSecure in Brasile sui chioschi adoperati da 2.000 dipendenti e minatori per accedere alle rispettive informazioni HR in modo sicuro e intuitivo. Questo nuovo sistema sarà installato negli impianti europei di Hydro nel corso del 2017 portando il numero totale di utenti a 4.000 circa.

    Jo de Vliegher, CIO e Head of Information Systems di Hydro, ha dichiarato: “La sicurezza costituisce per noi una priorità assoluta ora che stiamo avviando processi di digitalizzazione in tutte le aree del nostro business. Accrescere la fiducia nei nostri sistemi IT è essenziale. Come partner strategico dotato di numerosissime capacità al di là della sicurezza, siamo certi che Fujitsu saprà fornire un efficace programma di rilevamento e risposta in caso di incidente oltre a un metodo sicuro per gestire le identità utente aiutandoci a soddisfare esigenze di protezione in costante cambiamento”.

    “Un gruppo in crescita come Hydro ha la responsabilità di mantenere un alto livello di garanzia di protezione nelle proprie operazioni. Ciascuna delle sue sedi aggiunge specifici parametri di conformità regionali che devono essere rispettati e monitorati, pertanto la sicurezza diventa ancora più importante. Hydro ha identificato le principali aree di investimento a seguito di un approfondito esame di valutazione della maturità della propria sicurezza. Siamo lieti di aiutare Hydro a creare solide fondamenta per la sicurezza in grado di scalare per supportarne la costante crescita globale” ha commentato Rob Norris, VP Enterprise & Cyber Security di Fujitsu EMEIA.

    Fujitsu Finland Oy Norsk Hydro ASA sicurezza
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Nasce Var Group Iberia: nuova sede in Andorra e 30 milioni di fatturato nella penisola

    23/05/2025

    Dell Technologies per progettare data center più moderni

    22/05/2025

    Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa

    22/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.