• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Truffe RFQ sempre più insistenti e pericolose
    • La GenAI spinge l’adozione dell’AI agentica
    • Sicurezza informatica: 7 passaggi per una strategia di difesa efficace
    • Exprivia, fornitore SAP per la Pubblica Amministrazione
    • Clumio Backtrack for Amazon DynamoDB: ripristino dati veloce e preciso
    • Data Act: come trasformare gli obblighi in vantaggi competitivi
    • Celonis investe in Bloomfilter: focus su AI e Process Intelligence
    • Minacce online: il malware “spopola” nel Q2 del 2025
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Alternanza Scuola-Lavoro: al via progetto sostenuto da AICA

    Alternanza Scuola-Lavoro: al via progetto sostenuto da AICA

    By Redazione LineaEDP07/02/20172 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Appuntamento l’’8 febbraio a Potenza e Matera per la conferenza organizzata dall’USR della Basilicata in collaborazione con la Regione e l’Associazione Italiana per l’Informatica e il Calcolo Automatico

    Sarà la Basilicata a ospitare il prossimo 8 febbraio l’Elvete Multiplier Conference, il primo evento di lancio dei risultati del Progetto Elvete, nato con l’obiettivo di definire, nell’ambito della strategia di Lisbona, “Linee Guida e Raccomandazioni” elaborate a partire dalle buone pratiche internazionali per fare sistema e meglio raccordare l’azione formativa per Scuola e Impresa.

    Organizzata dall’USR della Basilicata in collaborazione con la Regione Basilicata e AICA, Associazione Italiana per l’Informatica e il Calcolo Automatico, quale partner del Network finanziato dall’Unione Europea per supportare la collaborazione tra scuola e impresa, l’Elvete Multiplier Conference si svilupperà in due momenti – la mattina a Potenza e il pomeriggio a Matera -, e offrirà l’occasione per divulgare per la prima volta i risultati internazionali del progetto al fine di promuovere a livello territoriale l’implementazione dei percorsi di alternanza Scuola-Lavoro e la condivisione di buone pratiche locali in un dialogo aperto con gli tutti stakeholder: dirigenti scolastici, rappresentanti dell’industria e delle imprese oltre al Miur e ai Dirigenti delle Pubblica amministrazione.

    “Come sottolineato in occasione della conferenza finale del progetto Elvete a Bruxelles lo scorso novembre, siamo molto lieti di aver contribuito a questo importante programma che ha affrontato una questione cruciale per il futuro dei nostri giovani, ovvero quella delle competenze digitali. Viviamo in un mercato del lavoro sempre più globale e di crescente competitività internazionale: in questo contesto lo sviluppo di competenze personali e professionali è fondamentale per non rimanere tagliati fuori e per non incorrere in quel disallineamento tra domanda e offerta di lavoro che sempre più emerge a livello internazionale”, ha detto Giuseppe Mastronardi, Presidente di AICA.

    AICA lavora da tempo per promuovere una interazione proficua fra il mondo della scuola e quello dell’impresa, supportando progetti digitali legati a modelli di alternanza scuola-lavoro, considerandoli una straordinaria opportunità per allineare domanda e richiesta di competenze con percorsi efficaci e in grado di evolversi nel tempo. “Far conoscere e divulgare le migliori pratiche europee di alternanza scuola-lavoro è fondamentale per mettere a fattore comune esperienze e competenze che possono trovare una loro validità anche sul nostro territorio nazionale” conclude Mastronardi.

    AICA alternanza Scuola-Lavoro Elvete Multiplier Conference
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Truffe RFQ sempre più insistenti e pericolose

    25/07/2025

    La GenAI spinge l’adozione dell’AI agentica

    25/07/2025

    Sicurezza informatica: 7 passaggi per una strategia di difesa efficace

    25/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Truffe RFQ sempre più insistenti e pericolose

    25/07/2025

    Sicurezza informatica: 7 passaggi per una strategia di difesa efficace

    25/07/2025

    Minacce online: il malware “spopola” nel Q2 del 2025

    24/07/2025

    Malware camuffati da videogiochi indie: la scoperta di Acronis

    24/07/2025
    Report

    La GenAI spinge l’adozione dell’AI agentica

    25/07/2025

    Software B2B: da Simon-Kucher l’analisi del settore

    24/07/2025

    Intelligenza Artificiale: cosa ne pensano oggi gli italiani?

    17/07/2025

    GenAI: 68% dei lavoratori italiani la usa, ma il 36% teme di essere sostituito

    16/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.