• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Intelligenza Artificiale: sicurezza a rischio. Trend Micro lancia l’allarme
    • Oracle presenta i nuovi Agenti AI per il settore HR
    • Nuove tecnologie: strategie per un’adozione sicura e resiliente
    • La data foundation abilita AI e innovazione
    • Magmutual ottimizza l’erogazione dei servizi grazie ad Appian
    • Cybersicurezza a rischio a causa della carenza di competenze in EMEA
    • La scalabilità del software è la chiave per crescere senza limiti
    • Data Science: quando i dati parlano al business
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»HPE reinventa 3PAR Flash Storage

    HPE reinventa 3PAR Flash Storage

    By Redazione LineaEDP20/02/20172 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Le novità di HPE 3PAR forniscono ai clienti una soluzione in grado di soddisfare le future necessità

    HPE-office-logo

    Hewlett Packard Enterprise (HPE) ha presentato una serie di innovazioni mai apportate sinora allo storage 3PAR, inclusa la nuova generazione del sistema operativo HPE 3PAR OS progettata per creare le basi per l’hybrid IT del futuro.

    Di seguito le novità:

    • 3PAR Adaptive Data Reduction (ADR)– Un set completo di tecnologie di efficientamento del dato per una riduzione dei costi ed un TCO migliore.
    • Gli aggiornamenti di 3PAR Peer Persistenceriducono i rischi permettendo di implementare il disaster recovery su distanze maggiori.
    • La gestione delle copie off-premise con HPE Recovery Manager Central (RMC)estende la protezione dei dati al di fuori dell’array.
    • Le capacità di automazione di 3PAR StoreServ Management Console (SSMC)sono state estese per aumentare l’agilità di business.

    Data Center All Flash è oggi la nuova normalità e i clienti hanno realizzato che il solo storage All Flash non è in grado di indirizzare le esigenze che emergono dalla ‘terza ondata’ dell’evoluzione flash. Le nuove necessità vanno oltre le performance o il costo del singolo array flash, pertanto i produttori di storage all-flash devono aiutare i clienti a semplificare le operazioni all’interno del data center, mitigare i rischi dall’edge fino al core e al cloud, e supportare la trasformazione dell’hybrid IT. Le novità di HPE 3PAR forniscono ai clienti una soluzione in grado di soddisfare le future necessità, offrendo supporto delle applicazioni native su cloud, orchestrazione a livello di intero datacenter, ridondanza Tier-1 e un percorso trasparente verso le tecnologie emergenti come Storage Class Memory (SCM) e NVM Express (NVMe).

    “I clienti considerano lo storage all-flash solo come una componente di una strategia di hybrid IT”, ha dichiarato Bill Philbin, Senior Vice President, Data Center Infrastructure Group di Hewlett Packard Enterprise. “3PAR è un array best-in-class, ma noi andiamo oltre per ottimizzare l’intero stack e garantire la mobilità dei dati attraverso i vari sistemi, un approccio che ci ha permesso di crescere più velocemente del mercato negli ultimi 18 mesi”.

    3PAR Flash Storage Hewlett Packard Enterprise (HPE)
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Oracle presenta i nuovi Agenti AI per il settore HR

    18/09/2025

    Nuove tecnologie: strategie per un’adozione sicura e resiliente

    18/09/2025

    La data foundation abilita AI e innovazione

    18/09/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Intelligenza Artificiale: sicurezza a rischio. Trend Micro lancia l’allarme

    18/09/2025

    Intelligenza Artificiale e cybersecurity: tutto ruota attorno alle identità

    17/09/2025

    iPhone 17: attenzione alle truffe!

    17/09/2025

    La cybersecurity oggi è un gioco di squadra

    17/09/2025
    Report

    Cybersicurezza a rischio a causa della carenza di competenze in EMEA

    18/09/2025

    AI Readiness: i Paesi leader della trasformazione digitale secondo Salesforce

    16/09/2025

    Agentic AI guida il “boom” tecnologico: spesa IT a +32% entro il 2029

    16/09/2025

    Dati, AI e retail: il divario tra brand e clienti

    15/09/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.