• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Peserico cresce con SAP
    • Il data center di VSIX è più sostenibile e innovativo grazie a Vertiv
    • Ransomware: come difendersi?
    • AI nelle aziende: quattro trend che rivoluzioneranno il 2025
    • Data Center Legacy e le sfide per il futuro
    • Start Campus e Schneider Electric insieme per SIN01, il Data Center più grande del Portogallo
    • Il Questionario OAD 2025 è online
    • Phishing alimentato dalla GenAI minaccia le operazioni aziendali
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»Il Lussemburgo preso di mira da una serie di attacchi DDoS

    Il Lussemburgo preso di mira da una serie di attacchi DDoS

    By Redazione LineaEDP03/03/20173 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il commento di Arbor Networks

    ddos_bitdefender

    Nel corso delle scorse ore i siti governativi del Lussemburgo sono stai presi di mira da una serie di attacchi DDoS, a dimostrazione del fatto che i cyber attaccanti diventano sempre più aggressivi.

    Steinthor Bjarnason, Network Security Research Engineer di Arbor Networks, ha voluto commentare la vicenda: “Stiamo assistendo a circa 20 attacchi rivolti a domini lussemburghesi, con un picco di 7Gbps o 700.000 packets per second (pps). Gli attacchi sono stati lanciati da botnet disseminate in tutto il mondo, ma questo è in parte irrilevante. Sarebbe molto più significativo conoscere la posizione della persona che ha lanciato l’attacco, ma ciò è quasi impossibile da verificare a causa delle tecniche di attacco impiegate”.

    Chi può nascondersi dietro a questi attacchi?

    E’ impossibile localizzare la posizione geografica dell’attaccante, dato che i dispositivi di lancio degli attacchi possono essere controllati da qualsiasi luogo. Tipicamente, attacchi di questa natura derivano da:

    • una vendetta personale destinata all’organizzazione di destinazione

    • qualcuno in cerca di attenzione mediatica

    • il test di una nuova botnet

    • l’utilizzo di un attacco DDoS per distogliere l’attenzione da un attacco simultaneo, come ad esempio un altro concomitante per rubare dati.

    Cosa devono fare governi/organizzazioni per proteggere o mitigare tali attacchi?

    “Un’organizzazione può essere attaccata in qualsiasi momento, quindi la chiave per mitigare con successo un attacco è essere preparati. Le organizzazioni possono proteggere reti e servizi utilizzando sistemi di difesa DDoS stratificati, implementando le best practice in termini di sicurezza e formando il proprio personale. Le organizzazioni devono capire che, se vogliono mitigare con successo un attacco, hanno bisogno di essere pronte a difendersi prima del tempo, e questo include effettuare dei test. Purtroppo, troppe organizzazioni se ne rendono conto solo a fronte di un attacco DDoS che attacca il core-business aziendale e causa perdite di denaro”.

    Dovremo essere vittime di attacchi DDoS ancora a lungo?

    “Gli attacchi DDoS continueranno ad esserci, ma molti di questi vengono già mitigati con successo – solo che non fanno notizia. La scorsa estate, abbiamo aiutato un’organizzazione in Brasile a mitigare con successo un attacco di 540Gbps – il più grande attacco DDoS continuativo mai lanciato ad oggi. Questo potrebbe aver causato un impedimento per chi stesse cercando di guardare un contenuto online o un live streaming, ma nessuno lo ha nemmeno notato perché le squadre di sicurezza hanno fatto il proprio lavoro alla perfezione. Attacchi di quelle dimensioni non sono la norma, ma i team di sicurezza sono pronti a mitigare ogni attacco senza sosta”.

    Arbor Networks attacco DDoS cyber-crime Lussemburgo sicurezza
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Il data center di VSIX è più sostenibile e innovativo grazie a Vertiv

    13/05/2025

    Ransomware: come difendersi?

    13/05/2025

    AI nelle aziende: quattro trend che rivoluzioneranno il 2025

    13/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Ransomware: come difendersi?

    13/05/2025

    Phishing alimentato dalla GenAI minaccia le operazioni aziendali

    12/05/2025

    Cybersicurezza: in Italia il 10% degli attacchi cyber mondiali

    12/05/2025

    Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT

    09/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.