• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Intelligenza Artificiale: nuova alleata degli operatori del customer service
    • AWS lancia nuove soluzioni per sviluppare competenze AI
    • AI e latenza: perché il futuro passa dall’edge computing
    • Il 2026 è l’anno dello “Tsunami Digitale”: cosa ci aspetta?
    • Red Hat Enterprise Linux: disponibili adesso le versioni 10.1 e 9.7
    • Digital Friction: il rischio nascosto della produttività aziendale
    • Broadcom potenzia VMware Cloud Foundation
    • CO.DE racconta il suo percorso di crescita a IT’S Week 2025
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Perché le aziende preferiscono il cloud ibrido

    Perché le aziende preferiscono il cloud ibrido

    By Redazione LineaEDP11/05/20172 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Un’indagine IDC per Dell EMC sottolinea il valore delle piattaforme cloud ibride preconfigurate per equilibrare pro e contro dei modelli di distribuzione cloud

    HYBRID

    Allo scopo di comprendere come le aziende stanno trasformando il business e per analizzare benefici, i costi e i driver associati all’uso dei modelli di distribuzione cloud, Dell EMC ha commissionato ad IDC un’indagine globale su mille aziende di medie e grandi dimensioni che utilizzano cloud privati e pubblici.

    Da quest’ultima si evince che il 79,7% delle organizzazioni di grandi dimensioni, ossia con mille o più dipendenti, ha già una strategia per il cloud ibrido. Inoltre, il 51,4% dell’intero campione utilizza già risorse da infrastrutture cloud sia pubbliche sia private, e un ulteriore 29,2% prevede di introdurle nel 2018.

    Quando è il TCO a guidare la scelta

    I risultati dell’indagine Cloudview, pubblicati nel documento IDC White Paper “The Power of Hybrid Cloud” in coincidenza con l’annuncio del prossimo rilascio sul mercato di Dell EMC Cloud per Microsoft Azure Stack, rivelano che il Total cost of ownership è uno dei principali driver per l’adozione del cloud.

    Altri criteri per decidere sui carichi di lavoro dell’infrastruttura It, supportati da ambienti cloud, comprendono la sicurezza dei dati e quella fisica (34%), la flessibilità operativa (33%) e la flessibilità dei modelli economici. Questo studio sottolinea il valore delle piattaforme cloud ibride preconfigurate, che equilibrano i pro e i contro dei diversi modelli di distribuzione cloud.

    Al cloud ibrido va, infatti, il pregio di mitigare gli svantaggi del cloud pubblico e di quello privato offrendo un modello “chiavi in mano” in grado di semplificare al massimo patching, versioning e scaling.

     

     

     

     

     

     

    cloud ibrido Dell EMC Dell EMC Cloud per Microsoft Azure Stack hybrid cloud IDC
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Intelligenza Artificiale: nuova alleata degli operatori del customer service

    14/11/2025

    AWS lancia nuove soluzioni per sviluppare competenze AI

    14/11/2025

    AI e latenza: perché il futuro passa dall’edge computing

    14/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Defence Tech

    Il 2026 è l’anno dello “Tsunami Digitale”: cosa ci aspetta?

    14/11/2025

    Wayfinder: il nuovo portfolio di servizi gestiti di SentinelOne

    13/11/2025

    Mobile Security: fattore umano resta il “tallone d’Achille”

    12/11/2025

    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator

    11/11/2025
    Report

    Intelligenza Artificiale: nuova alleata degli operatori del customer service

    14/11/2025

    Digital Friction: il rischio nascosto della produttività aziendale

    14/11/2025

    IA generativa: 5 giorni di formazione per conoscerla e gestirla

    13/11/2025

    Investimenti in AI e ROI in aumento, ma persistono gap strutturali

    11/11/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.