• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN
    • Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP
    • Soluzioni per Data Center: le novità firmate Schneider Electric
    • Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!
    • Cybersecurity e normative UE: la compliance è semplice con TimeFlow
    • IA: da Kaspersky una guida per un utilizzo etico e sicuro
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Cisco e IBM uniscono le forze contro il cybercrime

    Cisco e IBM uniscono le forze contro il cybercrime

    By Redazione LineaEDP01/06/20174 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La collaborazione combina il portafoglio di sicurezza di Cisco con la piattaforma di risposta di IBM Security per una difesa integrata nelle reti e nel cloud

    sicurezza

    Per affrontare la crescente minaccia globale della criminalità informatica, Cisco e IBM Security hanno annunciato una nuova collaborazione su prodotti, servizi e nell’intelligence contro le minacce.

    Stando agli accordi, le soluzioni di sicurezza di Cisco si integreranno con QRadar, la piattaforma per la security intelligence di IBM, per proteggere le organizzazioni a livello di reti, endpoint e cloud. I clienti potranno, inoltre, trarre vantaggio dal supporto offerto da IBM Global Services ai prodotti Cisco tramite le offerte Managed Security Service Provider.

    L’accordo stabilisce anche un nuovo rapporto tra i team di ricerca sulla sicurezza IBM X-Force e Cisco Talos che inizieranno a collaborare nelle ricerche di intelligence sulle minacce e a coordinarsi sugli incidenti di grande rilevanza che riguardano la cybersicurezza.

    Approccio aperto e collaborativo per bloccare le minacce

    Una delle questioni fondamentali che incidono sull’attività dei team addetti alla sicurezza è la proliferazione di tool di sicurezza che non comunicano o non si integrano. Un recente sondaggio di Cisco condotto tra 3000 responsabili della sicurezza ha rilevato che il 65% delle loro organizzazioni utilizza tra i 6 e i 50 diversi prodotti di sicurezza. Gestire una tale complessità può portare a potenziali falle. La collaborazione tra Cisco e IBM Security mira ad aiutare le organizzazioni a ridurre i tempi per individuare e attenuare le minacce, offrendo strumenti integrati per automatizzare la risposta alle minacce con maggiore velocità e precisione.

    Difesa integrata nelle reti e nel cloud

    La combinazione dell’ampia gamma di offerta di Cisco per la sicurezza e il suo approccio architetturale unitamente alla piattaforma Cognitive Security Operations Platform di IBM consentirà ai clienti di proteggere con maggiore efficacia le loro organizzazioni, dalla rete all’endpoint e fino al cloud. Nell’ambito della collaborazione, Cisco svilupperà nuove applicazioni per la piattaforma di security analytics QRadar di IBM, che permette ai team della sicurezza di comprendere e rispondere a minacce evolute. Le prime due nuove applicazioni sono progettate per permettere ai team della sicurezza di comprendere e rispondere a minacce di tipo avanzato e saranno disponibili su IBM Security App Exchange. Queste miglioreranno l’esperienza per gli utenti e consentiranno di identificare e risolvere gli incidenti in modo più efficace quando si lavora con Next-Generation Firewall, Next-Generation Intrusion Protection System, Advanced Malware Protection e Threat Grid di Cisco.

    Inoltre, la piattaforma resiliente Incident Response Platform di IBM si integrerà con la Threat Grid di Cisco per fornire ai team della sicurezza le informazioni necessarie per rispondere più rapidamente agli incidenti.

    Intelligence sulle minacce e servizi gestiti

    I team di ricerca IBM X-Force e Cisco Talos collaboreranno alla ricerca sulla sicurezza, mirata a risolvere i problemi di cyber sicurezza più difficili con cui si confrontano i clienti, mettendo in collegamento i rispettivi esperti. IBM offrirà un’integrazione tra X-Force Exchange e la Threat Grid di Cisco. Questa integrazione amplia notevolmente l’ambito di applicazione dell’intelligence, sia storica che in tempo reale, consentendo agli analisti di creare correlazioni e ottenere informazioni più approfondite.

    Ad esempio, Cisco e IBM hanno di recente condiviso dati di threat intelligence nell’ambito dei recenti attacchi di ransomware WannaCry. I team hanno coordinato la loro risposta e i ricercatori si sono scambiati informazioni su come il malware si stesse diffondendo. La collaborazione è proseguita nel corso delle indagini per garantire che i clienti congiunti e gli addetti ai lavori ottenessero informazioni rilevanti.

    Grazie a questa ampia collaborazione, il team Managed Security Services di IBM, che gestisce la sicurezza per oltre 3.700 clienti in tutto il mondo, collaborerà con Cisco per fornire nuovi servizi volti a ridurre ulteriormente la complessità. Una delle prime offerte è destinata al crescente mercato del cloud ibrido. Poiché molti clienti aziendali spostano l’infrastruttura di sicurezza a fornitori di cloud pubblico e privato, IBM Security fornirà servizi di sicurezza gestita a supporto delle piattaforme di sicurezza di Cisco nei principali servizi di cloud pubblico.

     

    cisco Cyber Security Ibm malware QRadar sicurezza
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN

    04/07/2025

    Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP

    04/07/2025

    Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!

    04/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.