• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Customer Data Platform: crescita record nel 2024 (+13%)
    • Il settore automotive è e sarà sempre più AI-oriented
    • Protect AI farà presto parte di Palo Alto Network
    • Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT
    • Il Print Management secondo Brother
    • SAS Viya si aggiorna per una produttività senza precedenti
    • Infrastrutture e workload: come riconfigurarli a causa dell’impatto dell’AI?
    • Nutanix e Pure Storage creano una nuova soluzione integrata
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»Tour de France: il vero protagonista è il machine learning

    Tour de France: il vero protagonista è il machine learning

    By Redazione LineaEDP30/06/2017Updated:30/06/20173 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Informazioni di gara più dettagliate per gli appassionati di ciclismo di tutto il mondo grazie a Dimension Data

    Sarà all’insegna del machine learning la nuova edizione del Tour de France, che partirà sabato 1°luglio a Düsseldorf e terminerà con la tappa degli Champs-Élysées di Parigi, il 23 luglio 2017. Lo hanno annunciato Amaury Sport Organisation (A.S.O.), organizzatore della competizione e Dimension Data, Partner Tecnologico della manifestazione. L’obiettivo è quello di fornire agli appassionati di ciclismo di tutto il mondo un’esperienza senza precedenti.

    Data analytics sul podio

    Protagonista sarà la piattaforma di data analytics di Dimension Data, sviluppata in collaborazione con A.S.O., che integra il machine learning e complessi algoritmi che combinano i dati di gara live e storici per fornire un livello di visione della corsa ancora più approfondito durante lo svolgimento stesso della gara. I tifosi disporranno di accurati profili sui ciclisti per comprendere maggiormente l’ambiente e le condizioni di gara in cui i corridori registrano le migliori prestazioni.

    “La tecnologia è sempre più parte integrante dello sport contribuendo a trasformarne l’esperienza visiva ed aumentarne la popolarità – spiega Scott Gibson, Group Executive – Digital Practice di Dimension Data -. Quello che per noi è particolarmente entusiasmante è l’opportunità di aiutare A.S.O. ad attrarre una nuova generazione di appassionati digitali esperti e mostrare come le tecnologie più evolute, come il machine learning, stiano offrendo nuove possibilità verso la visione sportiva che il pubblico moderno richiede.”

    La tecnologia

    Il fulcro della soluzione di tracciatura live e di data analytics è costituito dai transponder GPS installati sotto i sellini di ogni bicicletta. I dati raccolti da questi trasponder vengono combinati con dati esterni relativi alla pendenza del percorso e alle principali condizioni atmosferiche per generare ulteriori informazioni quali la velocità live e la posizione di ogni singolo corridore, la distanza tra i ciclisti e la composizione dei gruppi durante la gara. Quest’anno, la soluzione consentirà di creare e analizzare più di 3 miliardi di data point per tutte le 21 tappe del Tour, un incremento significativo rispetto ai 128 milioni di data point analizzati dello scorso anno.

    La soluzione avanzata del Tour de France si serve di un data centre virtualizzato completamente basato su cloud che offre scalabilità e richiede meno personale addetto per abilitare la soluzione. Il cloud, inoltre, fornisce una flessibilità geografica in quanto può essere gestito da qualsiasi parte nel mondo. I team tecnici di Dimension Data di questa nuova edizione del Tour lavoreranno insieme attraverso quattro continenti grazie ad hub di collaborazione mobile iperconnessi equipaggiati con le più recenti tecnologie di workplace digitali e virtuali.

    Data Analytics Dimension Data Tour de France
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Customer Data Platform: crescita record nel 2024 (+13%)

    09/05/2025

    Il settore automotive è e sarà sempre più AI-oriented

    09/05/2025

    Il Print Management secondo Brother

    09/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT

    09/05/2025

    TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente

    08/05/2025

    Resilienza Produttiva: come rafforzarla?

    07/05/2025

    IA e rischi cyber: gli attacchi si fanno più mirati e sofisticati

    07/05/2025
    Report

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025

    Intelligenza Artificiale e GenAI: adozione in crescita nel 2024

    10/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.