• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • La scalabilità del software è la chiave per crescere senza limiti
    • Data Science: quando i dati parlano al business
    • Java 25 è disponibile. L’annuncio di Oracle
    • SentinelOne accelera sull’AI e acquisisce Observo AI
    • Intelligenza Artificiale e cybersecurity: tutto ruota attorno alle identità
    • iPhone 17: attenzione alle truffe!
    • La cybersecurity oggi è un gioco di squadra
    • Telemarketing selvaggio: è iniziato il giro di vite. Più contromisure e più consapevolezza
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Forcepoint: protecting the Human Point

    Forcepoint: protecting the Human Point

    By Redazione LineaEDP11/10/20172 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Annunciata la nuova release di Forcepoint Next Generation Firewall

    Forcepoint

    Forcepoint ha reso disponibile la nuova versione di Forcepoint Next Generation Firewall, che porta il concetto di Human Point, al centro della visione dell’azienda, direttamente nella rete.

    La nuova versione del software, Forcepoint NGFW 6.3, garantisce visibilità direttamente a livello delle azioni operate dall’utente, applicando le politiche ai NGFW virtuali anche su piattaforma Microsoft Azure, così da proteggere le applicazioni ed i servizi nel cloud.

    Sono stati inoltre integrati nella soluzione i punti chiave della tecnologia Forcepoint CASB, consentendo così ai clienti di avere una visione chiara e approfondita delle applicazioni cloud in uso nella rete e del relativo livello di rischio che ciascuna applicazione comporta.

    Tra le novità della nuova release:

    • ECA (Endpoint Context Agent)

    Tramite l’installazione di un agente sugli endpoint presenti nella propria rete, è possibile ottenere informazioni sugli endpoint stessi ed utilizzare tali informazioni per regole di accesso direttamente nella SMC.

    • Cloud Application Discovery

    I log del firewall vengono ora utilizzati anche per avere visione delle applicazioni cloud utilizzate da ciascun utente e per valutare il rischio che ciascuna applicazione può comportare.

    • Implementazione mista Layer2 – Layer3

    Nella stessa appliance si possono utilizzare alcune interfacce a Layer 2 (per ispezionare il traffico tramite il motore IPS) ed altre interfacce a Layer 3 (per utilizzare le funzionalità di firewalling avanzato), risparmiando sull’investimento e sui tempi di implementazione.

    • Supporto per Microsoft Azure e Hyper-V

    E’ possibile utilizzare NGFW virtuali per mettere in sicurezza le applicazioni su Microsoft Azure (in aggiunta al già supportato Amazon Web Services) così come su Hyper-V (in aggiunta al già supportato VMWare).

    • Protezione Sidewinder Proxy estesa

    Forcepoint NGFW è in grado di proteggere in modo specifico e granulare applicazioni HTTP, HTTPS, SSH, FTP/SFTP e servizi DNS.

    • Miglioramenti a livello di visibilità e controllo
    • SD-WAN e sicurezza

    Le capacità SD-WAN integrate nei firewall consentono di ottimizzare le applicazioni cloud come Office365, SalesForce e la suite di Google mettendole in totale sicurezza.

    Forcepoint Forcepoint Net Generation Firewall sicurezza
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    La scalabilità del software è la chiave per crescere senza limiti

    17/09/2025

    Data Science: quando i dati parlano al business

    17/09/2025

    Java 25 è disponibile. L’annuncio di Oracle

    17/09/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Intelligenza Artificiale e cybersecurity: tutto ruota attorno alle identità

    17/09/2025

    iPhone 17: attenzione alle truffe!

    17/09/2025

    La cybersecurity oggi è un gioco di squadra

    17/09/2025

    Seraphic con Akamai per semplificare l’SSE con le funzionalità SEB

    16/09/2025
    Report

    AI Readiness: i Paesi leader della trasformazione digitale secondo Salesforce

    16/09/2025

    Agentic AI guida il “boom” tecnologico: spesa IT a +32% entro il 2029

    16/09/2025

    Dati, AI e retail: il divario tra brand e clienti

    15/09/2025

    Data Center: Italia hub centrale per il futuro digitale europeo

    11/09/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.