• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Il data center di VSIX è più sostenibile e innovativo grazie a Vertiv
    • Ransomware: come difendersi?
    • AI nelle aziende: quattro trend che rivoluzioneranno il 2025
    • Data Center Legacy e le sfide per il futuro
    • Start Campus e Schneider Electric insieme per SIN01, il Data Center più grande del Portogallo
    • Il Questionario OAD 2025 è online
    • Phishing alimentato dalla GenAI minaccia le operazioni aziendali
    • 5G: sfide e opportunità per i CSP globali
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Da CA soluzioni DevOps per un approccio Modern Software Factory

    Da CA soluzioni DevOps per un approccio Modern Software Factory

    By Redazione LineaEDP20/11/20172 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La sempre più convinta adozione del metodo di sviluppo software ha convinto CA ad annunciare una serie di novità per il suo portafoglio DevOps

    API

    Per uno sviluppo software più rapido e intelligente, e in grado di migliorare la customer experience, CA Technologies ha annunciato una serie di novità nel portafoglio di soluzioni DevOps.
    Nello specifico, le nuove versioni di CA Continuous Delivery e CA Digital Experience Monitoring riducono i tempi, automatizzano le attività, migliorano il testing e offrono una visibilità eccezionale sull’esperienza digitale.

    Pratiche DevOps durante l’intero ciclo di vita di sviluppo software
    Così facendo, CA propone una delle offerte più complete di soluzioni per aiutare le aziende a rilasciare applicazioni di qualità sempre più elevata a minor costo, aprendo nuovi scenari che permetteranno di creare una customer experience eccellente.

    In tal senso, CA ha presentato alcune nuove soluzioni di continuous testing e monitoraggio basate sulle tecnologie open source e SaaS in grado di velocizzare e migliorare l’efficienza del testing. Diventa così possibile per i team di sviluppo individuare una percentuale maggiore di difetti prima che arrivino in produzione. Ad esempio, CA BlazeMeter API Test, soluzione SaaS “leggera” per il testing delle API, offre agli sviluppatori la possibilità di autogenerare ed eseguire centinaia di tipi di test contemporaneamente.

    Funzioni di monitoraggio per esperienze straordinarie
    A sua volta, CA Digital Experience Insights, nuova soluzione SaaS per il monitoraggio e l’analisi dell’esperienza digitale, fornisce agli sviluppatori e agli operativi IT una vista olistica dell’esperienza dell’utente, delle prestazioni dell’applicazione e della gestione dell’infrastruttura.

    Esperienza digitale migliorata tra il 50 e il 75%
    A differenza dei tool di monitoraggio tradizionali, il set di servizi integrati fornito da CA Digital Experience Insights utilizza tecniche avanzate di acquisizione dei dati, predictive analytics e machine learning, offrendo così la massima visibilità sulle applicazioni e sull’infrastruttura, insight correlati su più livelli e una risoluzione guidata ai problemi. Ciò consente un miglioramento dell’esperienza digitale superiore tra il 50 e il 75%.

    Api CA Technologies DevOps sviluppo software
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Il data center di VSIX è più sostenibile e innovativo grazie a Vertiv

    13/05/2025

    Ransomware: come difendersi?

    13/05/2025

    AI nelle aziende: quattro trend che rivoluzioneranno il 2025

    13/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Ransomware: come difendersi?

    13/05/2025

    Phishing alimentato dalla GenAI minaccia le operazioni aziendali

    12/05/2025

    Cybersicurezza: in Italia il 10% degli attacchi cyber mondiali

    12/05/2025

    Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT

    09/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.