• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Edison Energia sceglie Konecta per rafforzare il proprio servizio clienti
    • Salesforce: in Italia servono dati più affidabili per l’AI
    • RAM: la soluzione no-code che democratizza l’intelligenza artificiale generativa nelle aziende
    • Akamai Research: i bot basati sull’intelligenza artificiale minacciano i modelli di business basati sul web alla base
    • Clusit, incidenti informatici in aumento nel primo semestre 2025: in Italia il 10% degli attacchi a livello mondiale, l’hacktivism è la prima minaccia
    • Agenti AI e controllo delle conversazioni: 5 benefici che trasformano i dubbi in opportunità
    • Kaspersky lancia un nuovo corso online gratuito sulla cyberhygiene
    • Davide contro Golia: il vantaggio del focus, della personalizzazione e della stretta collaborazione tra umani e IA
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Elezioni: fuga di mail dalla sede della Lega

    Elezioni: fuga di mail dalla sede della Lega

    By Redazione LineaEDP27/02/20182 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Consultazioni elettorali sempre più prese di mira dagli hacker. Il commento di FireEye

    A cura di Cosimo Mortola, Intelligence Analyst di FireEye

    FireEye, azienda di Intelligence Led Security, ritiene con estrema sicurezza che il 21 febbraio 2018 il gruppo hacker LulzSecITA (@LulzSec_ITA) abbia trafugato e poi diffuso oltre 70.000 email (20GB) provenienti da siti web associati a Matteo Salvini, Segretario della Lega Nord e candidato alle prossime elezioni politiche del 4 marzo. Il Gruppo LulzSecITA ha dichiarato di aver ottenuto le email da un altro famoso Gruppo, AnonPlus che l’8 febbraio ha rivendicato di aver compromesso il sito internet di Salvini. Da quel momento gli account Twitter di AnonPlus sono stati sospesi.

    FireEye iSight Intelligence ritiene, con grande fiducia, che le email trafugate siano autentiche.

    Le email trafugate e archiviate in 16 file .zip ospitati sul sito anonfile.com – affiliato ad Anonymous – sembrano derivare dai seguenti cinque domini associati alla Lega Nord:

    • fontanapresidente.it
    • legadelleliberta.org
    • legasalvinipremier.it
    • noiconsalvini.it
    • salvinipremier.it

    Le email che coprono un periodo che va dal 2015 al 5 febbraio 2018, sembrano essere delle corrispondenze tra lo staff del Partito, i media e altri individui. Diversi allegati contengono, inoltre, documentazione relativa alla Lega Nord.
    Molte di queste email, inoltre, contengono informazioni personali su elettori e corrispondenti della Lega. Abbiamo preso nota delle conferme di ricezione di PayPal che indicano i nomi dei donatori, gli importi e gli indirizzi.
    Abbiamo incrociato molti dei nomi degli indirizzi email con informazioni che sono disponibili open-source, incluso lo staff della campagna elettorale di Salvini, e non abbiamo trovato questi dati già pubblicati online, fornendo limitate indicazioni che siano autentici.

    Mentre molte, se non tutte, le email trafugate provengono probabilmente dalla compromissione effettuata da AnonPlus l’8 febbraio, abbiamo osservato che il 22 febbraio i siti di Matteo Salvini sono stati nuovamente presi di mira da AnonPlus ed è plausibile che alcune delle e-mail trafugate provengano da un compromesso più recente.

    Le elezioni politiche italiane, a una settimana dalle votazioni, sono sempre più sotto attacco.

    elezioni 2018 FireEye hacker Lega Nord
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    RAM: la soluzione no-code che democratizza l’intelligenza artificiale generativa nelle aziende

    05/11/2025

    Clusit, incidenti informatici in aumento nel primo semestre 2025: in Italia il 10% degli attacchi a livello mondiale, l’hacktivism è la prima minaccia

    05/11/2025

    Agenti AI e controllo delle conversazioni: 5 benefici che trasformano i dubbi in opportunità

    05/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    Clusit, incidenti informatici in aumento nel primo semestre 2025: in Italia il 10% degli attacchi a livello mondiale, l’hacktivism è la prima minaccia

    05/11/2025

    Kaspersky lancia un nuovo corso online gratuito sulla cyberhygiene

    04/11/2025

    La logistica fa sempre più gola al cybercrime

    03/11/2025

    Il Cybersecurity Summit a Roma il 19 novembre

    03/11/2025
    Report

    Salesforce: in Italia servono dati più affidabili per l’AI

    05/11/2025

    Data Center: la potenza installata in Italia triplicherà nei prossimi 5 anni

    03/11/2025

    Più produttivi grazie all’AI

    30/10/2025

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.