• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»Sicurezza e compliance per l’hybrid cloud con Red Hat

    Sicurezza e compliance per l’hybrid cloud con Red Hat

    By Redazione LineaEDP13/04/2018Updated:17/04/20184 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Lo specialista in soluzioni open source ha annunciato la disponibilità di Red Hat Enterprise Linux 7.5

    Per potenziare il cloud ibrido, Red Hat ha annunciato la disponibilità di Red Hat Enterprise Linux 7.5, la più recente versione della nota piattaforma Linux aziendale, che offre coerenza per gli ambienti hybrid IT, potenzia la sicurezza e assicura interoperabilità con Windows e una riduzione del costo dello storage.

    Valida piattaforma per gli ambienti cloud ibridi, Red Hat Enterprise Linux 7.5 fornisce avanzati strumenti di sicurezza e compliance, tool per ridurre i costi dello storage e migliore usabilità, così come una maggiore integrazione con le infrastrutture Microsoft Windows sia on-premise che in Microsoft Azure.

    A mano a mano che l’IT aziendale si amplia per accogliere nuovi ambienti, dal bare metal ai cloud pubblici e privati, le organizzazioni cercano di associare gli investimenti in infrastrutture e applicazioni esistenti con le tecnologie digitali emergenti. Red Hat Enterprise Linux 7.5 aiuta le imprese ad affrontare questa sfida riducendo la complessità dell’infrastruttura e i costi associati, facilitando la gestione di ambienti IT ibridi.

    Sicurezza e conformità hybrid cloud potenziate
    Gli ambienti IT ibridi offrono nuove e interessanti opportunità per le imprese, ma possono presentare anche alcune sfide in termini di sicurezza dato che i team IT devono considerare molteplici implementazioni. Per soddisfare al meglio queste esigenze, Red Hat Enterprise Linux 7.5 offre controlli di sicurezza software avanzati volti a ridurre i rischi e a facilitare le attività IT.

    Un componente chiave di questi controlli è l’automazione della sicurezza attraverso l’integrazione di OpenSCAP con Red Hat Ansible Automation, pensato per abilitare la creazione di Ansible Playbook direttamente dagli scan OpenSCAP che possono a loro volta essere utilizzati per attività di remediation in modo rapido e coerente in ambienti IT ibridi. I dati sensibili possono anch’essi essere meglio protetti grazie alla crittografia Network-Bound Disk Encryption che supporta la decifratura automatica dei volumi dati.

    Storage più performante ed efficace
    L’obiettivo di estendere gli investimenti IT per supportare le implementazioni hybrid cloud e ridurre i costi pone l’accento sull’ottimizzazione dello storage che diventa un aspetto importante della strategia. Per questo, Red Hat Enterprise Linux 7.5 offre virtual data optimizer (VDO), progettato per ridurre i costi dello storage nel cloud e on-premise fino all’83% (dati interni Red Hat). VDO contiene la ridondanza dei dati e migliora la capacità effettiva dello storage attraverso la deduplica e la compressione dei dati prima che arrivi ai dischi.

    Gestione semplificata
    Red Hat Enterprise Linux 7.5 riduce anche la curva di apprendimento per nuovi amministratori, troubleshooter e sviluppatori di sistemi Linux semplificando attività complesse come la gestione dei sistemi grazie a miglioramenti alla console di amministrazione.

    Nuove funzionalità e integrazione con infrastrutture Windows-based, tra cui maggiore comunicazione e gestione con implementazioni Windows Server, trasferimenti dati più sicuri con Microsoft Azure, e migliori performance per architetture Microsoft Active Directory sono tutti disponibili con Red Hat Enterprise Linux 7.5. Queste funzionalità semplificano la migrazione per quelle aziende che desiderano sfruttare la scalabilità e flessibilità di Red Hat Enterprise Linux 7.5 con investimenti Windows esistenti.

    Container Linux production-ready
    Poiché le applicazioni containerizzate e le infrastrutture container-based frequentemente formano un componente chiave per molte strategie di trasformazione digitale, Red Hat Enterprise Linux 7.5 enfatizza la leadership di Red Hat nel rendere le tecnologie container production-ready. La sicurezza container è stata potenziata, con l’aggiunta di configurazioni di sicurezza e compliance, oltre a controlli più granulari e host layer access.

    Red Hat Enterprise Linux 7.5 supporta anche Buildah, una utility open source pensata per aiutare gli sviluppatori a creare e modificare immagini Linux container senza disporre di un runtime o daemon container completo in background. In questo modo i team IT possono realizzare e implementare applicazioni containerizzate più rapidamente senza utilizzare un container engine completo, riducendo la superficie di attacco ed eliminando l’esigenza di adottare un container engine su un sistema non pensato per farlo in produzione

     

     

     

     

    hybrid cloud Red Hat Red Hat Enterprise Linux 7.5
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Dell Technologies per progettare data center più moderni

    22/05/2025

    OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ

    22/05/2025

    Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa

    22/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.