• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Il segreto per una rapida innovazione AI? Gli ecosistemi
    • Email nel mirino in EMEA: è allarme di attacchi AI-based
    • La cybersecurity spinge il business
    • AI-Istat Data semplifica la complessità statistica
    • Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono
    • Celosphere 2025: a Monaco con Celonis per parlare dell’Enterprise AI
    • Il Rapporto OAD 2025 di AIPSI è online
    • Wolters Kluwer anticipa il futuro della professione contabile e fiscale
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Lo smart working di Menarini è firmato Google

    Lo smart working di Menarini è firmato Google

    By Redazione LineaEDP18/04/2018Updated:18/04/20182 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’azienda farmaceutica ha scelto Google Cloud per abilitare un nuovo modello di lavoro che interconnette 17.000 dipendenti in tutto il mondo

    Il Gruppo Menarini, azienda farmaceutica italiana presente in 136 paesi, collaborerà con Google per un progetto di trasformazione digitale che vede in primo piano lo smart working, inteso come un nuovo approccio al lavoro, più facile e agile. L’obiettivo è quello di consentire ai 17.000 dipendenti del gruppo di collaborare in tempo reale a livello globale, grazie a G Suite, la soluzione enterprise di Google Cloud per la collaborazione e la condivisione aziendale.

    Menarini, che da sempre promuove l’innovazione tecnologica, ha deciso di puntare su Google Cloud per consentire alle persone di collaborare in modo sempre più veloce ed efficace. G Suite consiste, infatti, in una serie di strumenti accessibili ovunque da ogni dispositivo e permette di accedere a documenti o fogli di lavoro in tempo reale, lavorando contemporaneamente alle modifiche tramite un unico documento condiviso all’interno di un team.

    Completano la suite: Gmail per la posta elettronica aziendale, il Calendario per l’organizzazione delle agende e Hangouts/Meet per chat aziendali e videoconferenze.

    In circa sei mesi, l’azienda ha migrato su Google Cloud tutti gli utenti del gruppo, avviando un cambiamento culturale e organizzativo e supportando al meglio l’operatività dei singoli e dei team di lavoro. La transizione è stata coordinata dalla Direzione Information and Communications Technology e Sviluppo Organizzativo del Gruppo, tramite azioni mirate volte a facilitare il processo di adozione della nuova piattaforma. Attraverso G Suite è stato realizzato, inoltre, un portale multilingua finalizzato a supportare tutto il personale nel mondo, mediante: video tutorial, brevi manuali d’uso e risposte a domande frequenti.

    “I nuovi modelli di smart-working sono in costante evoluzione per permettere alle aziende di fare leva sulle nuove tecnologie ed efficientare i processi – dichiara Fabio Fregi, Country Manager di Google Cloud in Italia –. Le soluzioni di Google Cloud abilitano le imprese e le persone a lavorare al passo coi tempi e con uno sguardo positivo verso il futuro. La scelta di Gruppo Menarini indica una strada vincente per la trasformazione digitale delle aziende italiane”.

    Google Cloud Gruppo Menarini Smart working
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Il segreto per una rapida innovazione AI? Gli ecosistemi

    20/10/2025

    Email nel mirino in EMEA: è allarme di attacchi AI-based

    20/10/2025

    AI-Istat Data semplifica la complessità statistica

    20/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    Defence Tech

    Email nel mirino in EMEA: è allarme di attacchi AI-based

    20/10/2025

    La cybersecurity spinge il business

    20/10/2025

    Sergio Bassan sceglie la cybersecurity europea di Stormshield

    17/10/2025

    Windows 10 va in pensione: a rischio la privacy del 53% degli utenti

    16/10/2025
    Report

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    20/10/2025

    Il Rapporto OAD 2025 di AIPSI è online

    20/10/2025

    Wolters Kluwer anticipa il futuro della professione contabile e fiscale

    17/10/2025

    Agentic AI: da McKinsey sei strategie per generare valore

    13/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.