• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • SAS Viya si aggiorna per una produttività senza precedenti
    • Infrastrutture e workload: come riconfigurarli a causa dell’impatto dell’AI?
    • Nutanix e Pure Storage creano una nuova soluzione integrata
    • TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente
    • Var Group entra nel mercato spagnolo e si consolida in quello italiano
    • Da ServiceNow una nuova piattaforma AI che trasforma le aziende
    • PC AI: una svolta epocale nell’ambiente di lavoro moderno
    • Resilienza Produttiva: come rafforzarla?
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»Il Security Summit fa tappa nel Nord-Est

    Il Security Summit fa tappa nel Nord-Est

    By Redazione LineaEDP27/04/20183 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il prossimo 16 maggio, a Treviso, la sicurezza cyber sarà la protagonista dell’appuntamento giunto alla sua decima edizione

    security-summit

    Farà tappa a Treviso e sarà condotto in collaborazione con UNIS&F la tappa trevigiana di Security Summit, il convegno dedicato ai temi della sicurezza delle informazioni, delle reti e delle infrastrutture informatiche, giunto alla sua decima edizione.

    L’appuntamento di mercoledì 16 maggio, che si propone di rafforzare la cultura della sicurezza cyber e aumentare la consapevolezza delle minacce globali, partirà dall’analisi dei dati del Rapporto Clusit 2018.

    L’appuntamento è dalle ore 9.00 alle 18.00 presso l’Auditorium Fondazione Cassamarca. Gli esperti del Clusit – Associazione per la Sicurezza Informatica in Italia – in collaborazione con UNIS&F, la società di servizi e formazione delle Unioni degli Industriali delle province di Treviso e Pordenone, insieme a esponenti di spicco delle istituzioni e dell’economia del Triveneto, delineeranno la situazione della sicurezza delle informazioni e della rete con riferimento alle specificità locali e alle prospettive per i prossimi mesi.

    Aprirà i lavori l’intervento di Sabrina Carraro, Presidente UNIS&F e Vice Presidente Unindustria Treviso; a seguire, sarà presentato il Rapporto Clusit 2018. Sulla base dell’analisi dei dati relativi agli incidenti gravi verificatisi nel 2017, il Rapporto mette in evidenza la tendenza in atto ad attacchi industrializzati da parte di cyber criminali che agiscono sempre più su scala planetaria e contro bersagli multipli, in grado potenzialmente di mettere in ginocchio intere filiere produttive, al di là delle aree geografiche in cui operano le aziende.

    Security Summit Treviso prevede poi un’ampia sessione dedicata alla gestione del rischio sicurezza in ambito industriale e specificatamente dell’Industria 4.0.

    Oltre a interventi tecnici sull’evoluzione delle tecnologie e delle tecniche di attacco e difesa, in concomitanza con i termini per la piena applicabilità del Nuovo Regolamento Europeo per la protezione dei dati (GDPR) e con l’entrata in vigore della normativa NIS nei prossimi mesi, gli esperti del Clusit proporranno inoltre alcuni interventi in ambito normativo.

    Dopo la chiusura dei lavori, alle 18.00, Security Summit Treviso offrirà una ulteriore occasione di confronto ai partecipanti con l’Hacking Film Festival, evento dedicato ai lungometraggi e documentari indipendenti sul tema dell’hacking e della (in)sicurezza informatica, a cui segue un dibattito coordinato dagli esperti del Clusit. L’Hacking Film Festival è realizzato in collaborazione con la Cattedra di Informatica Giuridica dell’Università degli Studi di Milano, con la responsabilità scientifica del prof. Giovanni Ziccardi.

    La partecipazione a Security Summit Treviso è gratuita, previa registrazione QUI e consente di acquisire crediti CPE (Continuing Professional Education) validi per il mantenimento delle certificazioni CISSP, CSSP, CISA, CISM o analoghe richiedenti la formazione continua.

    Cyber Security Rapporto Clusit 2018 Security Summit Security Summit Treviso UNIS&F
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    SAS Viya si aggiorna per una produttività senza precedenti

    09/05/2025

    Infrastrutture e workload: come riconfigurarli a causa dell’impatto dell’AI?

    08/05/2025

    Nutanix e Pure Storage creano una nuova soluzione integrata

    08/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente

    08/05/2025

    Resilienza Produttiva: come rafforzarla?

    07/05/2025

    IA e rischi cyber: gli attacchi si fanno più mirati e sofisticati

    07/05/2025

    Prisma AIRS: new entry da Palo Alto Networks

    06/05/2025
    Report

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025

    Intelligenza Artificiale e GenAI: adozione in crescita nel 2024

    10/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.