• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN
    • Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP
    • Soluzioni per Data Center: le novità firmate Schneider Electric
    • Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!
    • Cybersecurity e normative UE: la compliance è semplice con TimeFlow
    • IA: da Kaspersky una guida per un utilizzo etico e sicuro
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»Qboxmail: le API sono la nostra forza

    Qboxmail: le API sono la nostra forza

    By Laura Del Rosario28/05/20183 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Consentono di integrare i servizi di Mail Hosting della società direttamente nei software gestionali o di automazione aziendale utilizzati da clienti e rivenditori

    Creare, modificare e gestire caselle email via API o pannello di controllo? E’ semplice grazie all’offerta di Qboxmail, società del Gruppo Welcome Italia che offre un servizio di mail hosting per web agencies, ISP, system integrator e aziende strutturate che spazia su un elevato numero di GB offerti in cloud, accompagnati da una gestione sicura e GDPR compliant. Il servizio offerto dalla società è altamente customizzato e garantisce email sempre sincronizzate, servizio antispam e antivirus ed un Archivio Email totalmente sulla ‘nuvola’ con uno spazio illimitato e 10 anni di storico. Le caselle email possono andare da 8 a 25GB e i messaggi sia inviati che ricevuti sono sempre sincronizzati fra PC e smartphone.

    API: semplicità, apertura e personalizzazione

    Punto di forza dell’offerta è il fatto che tutte le funzionalità possono essere gestite via API.qboxmail_cecchi_2

    Le API consentono di collegare gli applicativi di Provisioning e Fatturazione a Qboxmail automatizzando i processi di attivazione dei nuovi servizi, a tutto vantaggio del cliente, che può in questo modo mantenere le proprie logiche di business senza doversi adattare a quelle dell’azienda che offre il servizio di mail server in cloud.

    Le API di Qboxmail rendono la gestione del Mail Server programmabile in semplicità cosicché tutte le tipologie di clienti possano creare un loro pannello di controllo ed integrare i servizi di Qboxmail direttamente nei loro software gestionali o di automazione aziendale.

    La massima apertura e trasversalità è poi garantita dalla possibilità di utilizzare le API di Qboxmail con qualsiasi linguaggio di programmazione (PHP, Perl, Python, Ruby, C#, Java, Go) grazie alla piena compatibilità RESTful.

    “Sin dagli inizi abbiamo creduto nell’importanza e nella portata innovativa delle API, come fattore distintivo del nostro servizio – commenta Alessio Cecchi, founder e CEO di Qboxmail -. Superate le prime “diffidenze” iniziali,  oggi più del 15% dei nostri clienti usa regolarmente le API di Qboxmail per le proprie operazioni di provisioning e fatturazione. Una percentuale che cresce oltre il 50% se si considerano i soli clienti esteri, dato che conferma la nostra scelta di investire nello sviluppo e nel costante aggiornamento delle nostre API per fornire un servizio sempre migliore e competitivo”.

    A cosa servono le API di Qboxmail

    Scendendo più nel dettaglio, grazie alle API di Qboxmail si possono adattare i sistemi di fatturazione già in house, monitorare l’utilizzo delle caselle email o implementare sistemi di notifica degli utenti in caso di eventi sulle loro caselle email, come ad esempio quando un messaggio finisce in Spam.

    Grazie a queste API si può ad esempio gestire le caselle email del proprio dominio, ricevere callback in Webhook e Email, implementare la propria Business Logic, creare email alias e forward, creare domini alias, effettuare importazioni massive di domini ed email, gestire i livelli antispam e le firme DKIM, generare report e metriche sui consumi, analizzare i log del traffico email ed effettuare migrazioni IMAP.

    Parola d’ordine: sperimentare!

    Qboxmail mette inoltre a disposizione degli sviluppatori un ambiente sicuro (Sandbox) per i test e lo sviluppo di applicazioni basate sulle proprie API. In questo spazio è possibile testare in sicurezza le funzionalità delle API e del pannello di controllo per imparare ad utilizzare al meglio gli strumenti messi a disposizione da Qboxmail.

     

    Api mail hosting Qboxmail Italia
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Laura Del Rosario

    Correlati

    Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN

    04/07/2025

    Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP

    04/07/2025

    Soluzioni per Data Center: le novità firmate Schneider Electric

    04/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.