• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Accor: il grande gruppo alberghiero si affida ad Oracle Cloud
    • Il SASE di Palo Alto è stato ulteriormente potenziato
    • Proofpoint acquisisce Nuclei
    • Impresoft e il centro d’eccellenza SAP: un modello sinergico che trasforma la tecnologia in valore per tutti
    • Red Hat AI Validated Models inaugura una nuova era di ottimizzazione dell’AI
    • Nasce Var Group Iberia: nuova sede in Andorra e 30 milioni di fatturato nella penisola
    • Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Automazione di processo cloud-native con Red Hat

    Automazione di processo cloud-native con Red Hat

    By Redazione LineaEDP21/06/2018Updated:25/07/20183 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Red Hat Process Automation Manager 7 offre a utenti business e IT funzionalità di dynamic case management

    Una piattaforma estesa e cloud-native per lo sviluppo di servizi di business automation e di applicazioni process-centic in ambienti hybrid cloud.
    È così che si presenta Red Hat Process Automation Manager 7, la nuova generazione di offerta di business process management firmata Red Hat, che consente alle organizzazioni di ottimizzare, automatizzare, misurare e migliorare continuamente le proprie operazioni di business.

    La trasformazione digitale porta con sé la necessità, per gli utenti sia business che IT, di ottenere maggiore efficienza e agilità lungo l’intero ciclo di vita delle applicazioni. Process Automation Manager è pensato per stimolare una più stretta collaborazione tra i due gruppi, consentendo agli utenti business di partecipare direttamente alla creazione di nuove applicazioni di business grazie a concetti business-friendly, mantenendo la governance e la supervisione necessarie da parte dell’IT in termini di sicurezza e scalabilità delle applicazioni.

    Nello specifico, la più recente versione della piattaforma introduce ed estende una serie di importanti funzionalità, tra cui:

    •       Sviluppo applicativo cloud-native: Con Process Automation Manager 7, Red Hat estende le sue funzionalità di business process automation in modo nativo a Red Hat OpenShift Container Platform, la piattaforma Kubernetes enterprise più completa sul mercato. I clienti possono sviluppare, testare e implementare in modo più veloce ed economico applicazioni cloud-native in grado di automatizzare processi e decisioni di business sotto forma di microservizi containerizzati a coprire gli ambienti hybrid cloud.

    •       Dynamic case management: Nuove funzionalità di dynamic case management supportano workflow dinamici e ad-hoc, che sarebbero difficili se non impossibili da rappresentare seguendo un modello tradizionale di processo, cosa che aiuta i clienti a collaborare con maggiore semplicità e a gestire più efficacemente processi non strutturati. In scenari quali fraud detection ed investigation, Process Automation Manager può migliorare le attività di automazione di processo, con una migliore visualizzazione e organizzazione degli obiettivi di workflow, dei risultati, della collaborazione e dei contenuti collegati.

    •       Esperienza utente (UX) low-code: Process Automation Manager comprende ora strumenti di sviluppo applicativo rapido per la creazione di interfacce utente ricche e indipendenti dal dispositivo, come elemento di un’esperienza di creazione di applicazioni process-driven più semplice e intuitiva.

    Process Automation Manager include anche Red Hat Decision Manager, una piattaforma di decision management che semplifica lo sviluppo e l’implementazione di applicazioni e servizi basati su regole, e un planner di risorse di business basato sul progetto comunitario OptaPlanner.

     

    Process Automation Manager Red Hat
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Impresoft e il centro d’eccellenza SAP: un modello sinergico che trasforma la tecnologia in valore per tutti

    23/05/2025

    Red Hat AI Validated Models inaugura una nuova era di ottimizzazione dell’AI

    23/05/2025

    Nasce Var Group Iberia: nuova sede in Andorra e 30 milioni di fatturato nella penisola

    23/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Il SASE di Palo Alto è stato ulteriormente potenziato

    23/05/2025

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025
    Report

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.