• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»HPE aiuta le aziende a semplificare gli ambienti di hybrid IT

    HPE aiuta le aziende a semplificare gli ambienti di hybrid IT

    By Redazione LineaEDP27/06/20183 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Le nuove funzionalità HPE Edgeline migliorano l’analisi dei dati e la coordinazione dei processi aziendali

    Per promuovere il vantaggio competitivo e semplificare l’hybrid IT Hewlett Packard Enterprise ha annunciato una famiglia di soluzioni edge-to-cloud basate sulle proposte HPE Edgeline Converged Edge Systems.

    Utilizzando le medesime applicazioni enterprise a livello edge, nei data center e nel cloud, queste soluzioni permettono alle aziende di capitalizzare con maggior efficienza gli enormi volumi di dati creati presso siti remoti e distribuiti come fabbriche, impianti estrattivi o reti di distribuzione dell’energia.

    Per poter sfruttare completamente questi dati e agire in tempo reale, le aziende devono utilizzare le applicazioni enterprise in prossimità del punto in cui i dati vengono creati, ovvero all’edge. Le nuove soluzioni edge-to-cloud di HPE permettono di utilizzare senza modifiche il software enterprise prodotto da partner come Citrix, Microsoft, PTC, SAP e SparkCognition sia sulle unità HPE Edgeline Converged Edge Systems, sia all’interno dei data center e sulle piattaforme cloud. Questa capacità permette ai clienti di mettere a frutto il valore dei dati generati all’edge per aumentare l'efficienza operativa, creare nuove customer experience e introdurre nuovi flussi di ricavi.

    Passare indifferentemente dall’edge al cloud
    Allo stesso tempo, le soluzioni edge-to-cloud basate su HPE Edgeline semplificano la gestione dell’ambiente IT ibrido dal momento che la stessa applicazione e lo stesso software di gestione possono essere utilizzati indifferentemente dall’edge al cloud.

    HPE ha inoltre annunciato il kit opzionale HPE Edgeline Extended Storage Adapter che aggiunge fino a 48 terabyte di storage software-defined alle unità HPE Edgeline Converged Edge System. Questa estensione è adatta a casistiche d'uso a consumo intensivo di storage come intelligenza artificiale (AI), analisi video o database all’edge e fa leva su tool standard per la gestione storage come Microsoft Storage Spaces, HPE StoreVirtual VSA e VMware vSAN.

    Facendo girare queste applicazioni associate a livelli enterprise di prestazioni, gestibilità e sicurezza dall’edge fino al cloud, le nuove soluzioni HPE permettono ai clienti di promuovere l’innovazione di business mediante processi real-time a livello edge, velocizzare azioni e controlli attraverso l’azienda e la supply chain e semplificare l’hybrid IT.

    Accelerazione del time-to-value, impulso alla trasformazione digitale
    Le soluzioni edge-to-cloud di HPE sono convalidate da HPE e dai suoi partner software per accelerare sia le implementazioni che il time-to-value. Inoltre, i servizi di consulenza e trasformazione offerti da HPE Pointnext aiutano a definire e implementare progetti e roadmap per soluzioni edge-to-cloud focalizzate sugli obiettivi di business e sulle specifiche esigenze di trasformazione di ogni cliente.

    HPE Pointnext fornisce anche servizi operativi per aiutare i clienti a gestire le attività operative quotidiane in un ambiente edge-to-cloud eliminando la complessità e rispondendo rapidamente alle necessità di business. E con HPE GreenLake, HPE mette a disposizione anche una suite esclusiva di infrastrutture e soluzioni pay-per-use on-premise per workload come big data, backup, piattaforme database, SAP HANA ed edge computing.

     

     

     

    Hewlett Packard Enterprise HPE Hybrid It
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Dell Technologies per progettare data center più moderni

    22/05/2025

    Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa

    22/05/2025

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.