• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Il Questionario OAD 2025 è online
    • Phishing alimentato dalla GenAI minaccia le operazioni aziendali
    • 5G: sfide e opportunità per i CSP globali
    • Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?
    • Altograno presenta “Chicco”, lo human avatar che parla 40 lingue
    • Cybersicurezza: in Italia il 10% degli attacchi cyber mondiali
    • I digital twin potenziati di SAS trasformano il manufacturing
    • Customer Data Platform: crescita record nel 2024 (+13%)
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»In Italia servono data scientist ed esperti di cyber security

    In Italia servono data scientist ed esperti di cyber security

    By Redazione LineaEDP13/09/2018Updated:14/09/20182 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    È quanto emerso nella due giorni degli ‘Open Days Agenda Digitale 2018’ organizzata in Fiera del Levante

    materie tecnico scientifiche

    Organizzata da Regione Puglia, InnovaPuglia, Distretto Produttivo dell’Informatica pugliese, in collaborazione con Assinter Italia, ‘Open Days Agenda Digitale 2018’ è tornata presso la Fiera del Levante per ribadire quanto si sa già.

    In Italia c’è sempre più bisogno di data scientist e di esperti di cyber security e cloud computing, con una variazione tra il 2014 e il 2017, rispettivamente del 369%, 388% e 280%. E in Puglia il quadro è molto simile a quello nazionale, se è vero che le imprese IT attive sul territorio regionale assumono principalmente sviluppatori (analisti programmatori e specializzati per il web), ma sono sempre più alla ricerca di esperti di sicurezza informatica (+156% nel 2017 rispetto al 2016) e di amministratori di rete (+76%).

    Sono questi alcuni dei dati emersi dall’“Osservatorio Competenze Digitali” a livello nazionale, promosso da Assinter, AICA, Anitec‐Assinform e Assintel e dall’“Osservatorio IT” del Distretto Produttivo dell’Informatica pugliese sul territorio regionale. I due studi sono stati al centro della prima giornata degli ‘Open Days Agenda Digitale 2018’ organizzati in Fiera del Levante dal Dipartimento Sviluppo economico, Innovazione, Istruzione, Formazione e Lavoro della Regione Puglia con InnovaPuglia e il Distretto Produttivo dell’Informatica pugliese, in collaborazione con Assinter Italia.

    Un appuntamento annuale diventato fondamentale per gli operatori del settore per capire a che punto è l’attuazione dell’Agenda Digitale in Puglia e quali sono i settori nei quali è necessario insistere per implementare la digitalizzazione. La prima giornata è stata dedicata all’innovazione digitale in Puglia, ai servizi pubblici e alle competenze digitali.

    Stando allo studio di Assinter, in Italia il digitale continuerà a produrre i suoi effetti principalmente nei settori dei servizi ai cittadini e dei servizi agli enti in ambito sanitario. E per consentire una continua crescita dei servizi digitali è necessario che gli enti si dotino sempre più di figure con competenze di tipo manageriale per pianificare il processo digitale, ma anche di competenze prettamente tecnologiche. Queste, quindi, le abilità necessarie allo sviluppo del digitale in Italia e in Puglia, dove però rimane spesso problematico l’incontro tra domanda e offerta di forza lavoro specializzata.

     

     

     

     

     

    Data Scientist Esperti di cyber security e cloud computing Open Days Agenda Digitale 2018 Osservatorio Competenze Digitali Professioni
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Il Questionario OAD 2025 è online

    12/05/2025

    5G: sfide e opportunità per i CSP globali

    12/05/2025

    Altograno presenta “Chicco”, lo human avatar che parla 40 lingue

    12/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Phishing alimentato dalla GenAI minaccia le operazioni aziendali

    12/05/2025

    Cybersicurezza: in Italia il 10% degli attacchi cyber mondiali

    12/05/2025

    Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT

    09/05/2025

    TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente

    08/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.