• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Intelligenza Artificiale: sicurezza a rischio. Trend Micro lancia l’allarme
    • Oracle presenta i nuovi Agenti AI per il settore HR
    • Nuove tecnologie: strategie per un’adozione sicura e resiliente
    • La data foundation abilita AI e innovazione
    • Magmutual ottimizza l’erogazione dei servizi grazie ad Appian
    • Cybersicurezza a rischio a causa della carenza di competenze in EMEA
    • La scalabilità del software è la chiave per crescere senza limiti
    • Data Science: quando i dati parlano al business
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Supply chain in modalità as a Service per l’innovazione di Lavazza

    Supply chain in modalità as a Service per l’innovazione di Lavazza

    By Redazione LineaEDP02/10/20182 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Le soluzioni di JDA Software scelte da Lavazza per rinnovare i suoi processi di pianificazione della supply chain in modalità SaaS

    Lavazza, noto specialista nella produzione del caffè, ha scelto di rinnovare i processi di pianificazione della supply chain avvalendosi delle soluzioni specializzate di JDA Software.

    Per l’azienda fondata a Torino nel 1895, che con la ISSpresso sviluppata con Argotec e European Space Agency ha erogato il primo caffè espresso della storia in assenza di gravità, ha scelto JDA Enterprise Supply Planning e JDA Sequencing per rispondere alla domanda dei consumatori in tutti e 90 i Paesi in cui opera.

    Attiva su scala mondiale, Lavazza è, di fatto, estremamente attenta alla crescita organica, alla globalizzazione, al rafforzamento del brand e all’espansione del margine operativo e della profittabilità. Per supportare la propria vision e la propria strategia di crescita, la società ha optato per un piano integrato a livello globale, capace di realizzare una supply chain flessibile e integrata.

    Nello specifico, nelle vesti di partner per la scalabilità, JDA è stata scelta per l’agilità delle sue soluzioni – che possono essere facilmente integrate con l’ERP in uso in Lavazza – oltre che per le solide competenze in ambito supply chain.

    A pesare sulla scelta, anche la capacità dimostrata da JDA di condividere con il cliente le competenze uniche del team di gestione del progetto, a cui è dementata l’implementazione.

    Tutto il buono del software come servizio
    Lavazza utilizzerà JDA in cloud per disporre di una soluzione scalabile, completa e modulare basata su SaaS, che supporterà i processi di produzione chiave contribuendo a ottimizzare vincoli, margini e costi di produzione, distribuzione, scorte e approvvigionamento. JDA Enterprise Supply Planning consentirà a Lavazza di effettuare aggiornamenti in tempo reale e ottimizzare i piani, mentre JDA Sequencing migliorerà la programmazione della produzione, bilanciando contemporaneamente il servizio clienti, i costi e l'utilizzo nel rispetto dei vincoli e delle regole di produzione complesse.

     

     

     

     

     

     

    JDA Software Lavazza saas supply chain
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Intelligenza Artificiale: sicurezza a rischio. Trend Micro lancia l’allarme

    18/09/2025

    Oracle presenta i nuovi Agenti AI per il settore HR

    18/09/2025

    Nuove tecnologie: strategie per un’adozione sicura e resiliente

    18/09/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Intelligenza Artificiale: sicurezza a rischio. Trend Micro lancia l’allarme

    18/09/2025

    Intelligenza Artificiale e cybersecurity: tutto ruota attorno alle identità

    17/09/2025

    iPhone 17: attenzione alle truffe!

    17/09/2025

    La cybersecurity oggi è un gioco di squadra

    17/09/2025
    Report

    Cybersicurezza a rischio a causa della carenza di competenze in EMEA

    18/09/2025

    AI Readiness: i Paesi leader della trasformazione digitale secondo Salesforce

    16/09/2025

    Agentic AI guida il “boom” tecnologico: spesa IT a +32% entro il 2029

    16/09/2025

    Dati, AI e retail: il divario tra brand e clienti

    15/09/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.