• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Snowflake ridisegna l’AI Data Cloud: agenti intelligenti, integrazione SAP e partner al centro
    • TeamSystem rafforza la propria offerta HR Tech con l’acquisizione di Arca24
    • AI al banco di prova nel 2026
    • Retail: migliora la protezione contro le frodi ma i clienti rimangono a rischio
    • Microsoft e Pure Storage semplificano le migrazioni su Azure
    • Real-time: la tecnologia dietro la vera personalizzazione
    • I data center sono sostenibili?
    • Perché un powerbank personalizzato è il gadget ideale per gli eventi tech
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Con l’AI Compuware zAdviser aiuta i team di DevOps

    Con l’AI Compuware zAdviser aiuta i team di DevOps

    By Redazione LineaEDP09/10/20183 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’innovativo servizio per i clienti Compuware sfrutta l’intelligenza artificiale per migliorare l’accesso alle informazioni su mainframe

    artificial intelligence

    Con l’intento di offrire a coloro che si occupano di modernizzare il mainframe i parametri di cui hanno bisogno, Compuware ha annunciato importanti miglioramenti a zAdviser.

    L’innovativo servizio per i clienti Compuware sfrutta la tecnologia AI per supportare i team di DevOps a individuare tendenze e pattern nei loro processi di sviluppo e comportamenti che possono aiutare o ostacolare la delivery del software in ambienti mainframe. Applicando algoritmi di machine learning avanzati alle metriche acquisite attraverso le toolchain DevOps, team, singoli utenti e applicazioni, zAdviser rivela informazioni utili che altrimenti sarebbero difficili o impossibili da identificare per i leader DevOps.

    Inoltre, zAdviser aggrega i dati di tutti i siti dei clienti per ottimizzare la precisione dei risultati analitici e fornire utili benchmark del settore che mostrano ai leader del mainframe la performance della loro organizzazione in relazione a quella di altre aziende nel mercato.

    VeraSafe, specialista nell’ambito della protezione dei dati, della privacy e dei trust seals, ha valutato zAdviser sulla base dei requisiti GDPR rilevanti e ha trovato che fosse pienamente conforme a tale regolamento. In questo modo, zAdviser nasconde gli ID utente, crittografa i dati in transito e a riposo e garantisce il diritto all’oblio, rispettando i requisiti di privacy e sicurezza dei clienti.

    Dove la continua innovazione digitale è determinante
    Grazie a un’interfaccia dashboard estremamente intuitiva e interattiva, a una acquisizione di metriche comportamentali e operative più ampie e ricche ma anche a uno streaming sicuro e in tempo reale dei dati di utilizzo dei prodotti Compuware da parte dei clienti via Amazon Web Services, i leader della modernizzazione del mainframe possono determinare una serie di evidenze. Tra queste, se un’alta percentuale di difetti in una particolare applicazione che avviene subito dopo un nuovo aggiornamento è legata al fatto che gli sviluppatori non hanno massimizzato l’utilizzo di specifici strumenti DevOps.

    Tramite l’intelligenza Artificiale (AI) e la correlazione algoritmica ampliata tra input di dati comportamentali e risultati operativi, diventa quindi possibile agire con una formazione mirata per gli sviluppatori sull’uso ottimale di funzionalità specifiche dei loro strumenti, al fine di proteggere in modo più efficace le applicazioni da potenziali difetti futuri.

    zAdviser offre inoltre ai clienti approfondimenti di alto livello su altri KPI DevOps, come ad esempio quanto tempo stanno impiegando i loro team per la gestione dei difetti rispetto a quello dedicato all’innovazione, ovvero alla trasformazione dei miglioramenti in codice di produzione.

    Mentre zAdviser acquisisce una vasta gamma di metriche – compreso l’uso di strumenti e funzioni specifiche, KPI SCM e diversi parametri di prestazioni DevOps – i clienti non devono impegnarsi in implementazioni troppo difficili per trarne valore immediatamente. Al contrario, possono inizialmente focalizzarsi su obiettivi di facile portata. Ad esempio, possono concentrarsi sul miglioramento del rapporto tra bug intercettati (trovati nella pre-produzione) e bug non scoperti (trovati in produzione) per un’applicazione critica che deve soddisfare maggiori requisiti di frequenza di rilascio del codice.

    16 trimestri di innovazione
    Con la nuova versione di zAdviser è il 16° trimestre consecutivo che Compuware apporta significative innovazioni che consentono alle grandi aziende di modernizzare e integrare i mainframe, in modo da sfruttare al meglio le prestazioni, la scalabilità, l’affidabilità, l’efficienza e la sicurezza garantiti dalla piattaforma. Compuware ha inoltre annunciato oggi una partnership con CollabNet VersionOne per fornire visibilità multipiattaforma nel lavoro di sviluppo agile in tutta l’azienda.

    AI compuware DevOps intelligenza artificiale zAdviser
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Snowflake ridisegna l’AI Data Cloud: agenti intelligenti, integrazione SAP e partner al centro

    26/11/2025

    AI al banco di prova nel 2026

    26/11/2025

    Real-time: la tecnologia dietro la vera personalizzazione

    26/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Aikom Technology presenta la sicurezza del futuro a SICUREZZA 2025
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Defence Tech

    Retail: migliora la protezione contro le frodi ma i clienti rimangono a rischio

    26/11/2025

    Stranger Things & cybersecurity: lezioni dagli anni ’80 alla realtà attuale

    25/11/2025

    Attacchi cyber in crescita, normative in evoluzione: lo scenario italiano, europeo e globale

    25/11/2025

    NIS2 e il test delle 24 ore: andare oltre la conformità per costruire un business resiliente

    25/11/2025
    Report

    I data center sono sostenibili?

    26/11/2025

    I Chief Data Officer (CDO) protagonisti della trasformazione

    25/11/2025

    5G Standalone: l’acceleratore della connettività su misura

    21/11/2025

    L’AI nei servizi professionali secondo Compendium

    20/11/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.