• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • La logistica fa sempre più gola al cybercrime
    • Fashion Box investe nel futuro con SAP Cloud ERP e AI
    • Il Cybersecurity Summit a Roma il 19 novembre
    • Commvault Data Rooms connette in sicurezza dati aziendali e piattaforme di AI
    • Wolters Kluwer organizza il XIV Forum Fiscale a Milano
    • Data Center: la potenza installata in Italia triplicherà nei prossimi 5 anni
    • Il gruppo Lazarus affligge il settore dei droni con attacchi mirati
    • Nestlé addolcisce il suo futuro digitale con l’aggiornamento a SAP S/4HANA Cloud Private Edition
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Software di etichettatura NiceLabel per Coop Svizzera

    Software di etichettatura NiceLabel per Coop Svizzera

    By Redazione LineaEDP12/12/20183 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La cooperativa di consumatori della Svizzera migliora i processi di etichettatura nei suoi stabilimenti e nelle panetterie dei punti vendita

    Coop Svizzera, il secondo operatore della grande distribuzione elvetica dopo Migros, ha annunciato di aver scelto NiceLabel per semplificare e migliorare i processi di etichettatura nei suoi stabilimenti e nelle panetterie dei punti vendita.

    Il processo di etichettatura e di sistemi di gestione delle etichette della società sono, dunque, state implementate per progettare, gestire e garantire la qualità e la produzione di etichette alimentari contenenti indicazioni su allergeni, ingredienti e informazioni nutrizionali in modo coerente e tracciabile.

    Ora che Coop utilizza il sistema di gestione delle etichette NiceLabel in tutti i suoi stabilimenti di produzione e nella sua rete di 45 panetterie all’interno dei punti vendita, la precisione dell’etichettatura e la conseguente sicurezza alimentare permettono di eliminare le incongruenze e migliorare il flusso di lavoro e la garanzia della qualità nella progettazione e nella stampa di etichette di prodotti e imballaggi.

    Piena integrazione con l’ERP in uso
    Nello specifico, il sistema di gestione delle etichette NiceLabel si integra con il sistema SAP esistente di Coop. Ogni stabilimento di produzione e panificio può produrre le proprie etichette, ma il sistema di gestione documentale centralizzato fa sì che solo alcuni utenti specificati possano apportare modifiche per un flusso di lavoro più sicuro, una produzione di etichette coerenti e in modo puntuale.

    Coop può ora utilizzare modelli universali che mantengano il formato di etichetta corretto e approvato, indipendentemente dal tipo di stampante o dalla risoluzione.

    Unico sistema, unico punto di contatto, unica interfaccia
    In tutto questo, NiceLabel ha digitalizzato i processi di Coop Svizzera e ridotto il carico IT ogni volta che l’azienda vuole cambiare un’etichetta introducendo un unico sistema, un unico punto di contatto e un’unica interfaccia.

    Nel processo, il sistema di gestione documentale di NiceLabel registra tutto da un punto di vista della tracciabilità ed è stato fondamentale nei processi di controllo qualità di Coop.

    Come riferito in una nota ufficiale da Ken Moir, VP, Marketing, NiceLabel: «Il mercato delle etichette alimentari sta cambiando, e anche se riguarda la sicurezza dei consumatori, al momento c’è molta confusione su ciò che è effettivamente necessario. È bello vedere che un’azienda leader del settore come Coop sta prendendo posizione trasformando il modo in cui etichetta i suoi prodotti alimentari nelle sue panetterie. Lavoriamo con Coop per aiutarli a raggiungere questi obiettivi, consentendo loro di produrre etichette universali ed esportabili, con coerenza, velocità e precisione in tutto il processo. Indipendentemente dal panificio o dall’impianto di produzione in cui viene stampata l’etichetta, gli utenti e i clienti possono essere certi che essa contenga informazioni nutrizionali e sugli allergeni accurate e aggiornate».

    Gli fa eco Didier Gremaud, responsabile IT dei processi ERP delle società di produzione di Coop, secondo cui: «Non possiamo ignorare i problemi del settore relativi all’etichettatura degli allergeni. Coop richiede che tutti gli alimenti preparati nel negozio siano etichettati in modo chiaro e uniforme con ingredienti e potenziali allergeni. L’introduzione di NiceLabel nelle nostre 45 panetterie all’interno dei punti vendita ci permette di fare proprio questo».

     

    Coop Svizzera Etichettatura NiceLabel Sistema di gestione delle etichette
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Fashion Box investe nel futuro con SAP Cloud ERP e AI

    03/11/2025

    Wolters Kluwer organizza il XIV Forum Fiscale a Milano

    03/11/2025

    Il gruppo Lazarus affligge il settore dei droni con attacchi mirati

    31/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    La logistica fa sempre più gola al cybercrime

    03/11/2025

    Il Cybersecurity Summit a Roma il 19 novembre

    03/11/2025

    Commvault Data Rooms connette in sicurezza dati aziendali e piattaforme di AI

    03/11/2025

    Il gruppo Lazarus affligge il settore dei droni con attacchi mirati

    31/10/2025
    Report

    Data Center: la potenza installata in Italia triplicherà nei prossimi 5 anni

    03/11/2025

    Più produttivi grazie all’AI

    30/10/2025

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    20/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.