• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»FireEye aggiunge la threat detection a Email Security

    FireEye aggiunge la threat detection a Email Security

    By Redazione LineaEDP18/01/20193 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Nella soluzione di FireEye anche tecniche di evasion degli attaccanti e nuove funzionalità di difesa

    Protezione dagli attacchi di impersonificazione, una maggiore protezione degli URL, un nuovo motore basato su machine learning per rilevare minacce emergenti, l’analisi delle immagini per l’estrazione di possibili password e la personalizzazione delle Guest Image di detonazione caratterizzano l’aggiornamento di FireEye Email Security – Server Edition.

    La soluzione è stata completata da una serie di nuove funzionalità di difesa in risposta al mutato panorama delle minacce informatiche.

    Nello specifico, FireEye Email Security – Server Edition continua a rilevare una media di oltre 14.000 email malevole per cliente al mese, che non vengono invece intercettate da altri servizi di email security.

    Gli attacchi senza malware, infatti, stanno diventando una preoccupazione sempre più diffusa. Secondo l’ultimo FireEye Email Threat Report, il 19% di tutti gli attacchi senza malware nella prima metà del 2018 è stata di questa tipologia. Gli attacchi di impersonificazione continuano a essere significativi in quanto gli avversari stanno scoprendo che le persone, spesso, reagiscono a una email quando sembra provenire da un dirigente.

    Da qui l’aggiunta di questa funzionalità a FireEye Email Security – Server Edition come risposta diretta al feedback dei clienti che stanno riscontrando un aumento delle email di impersonificazione che non vengono intercettate dai servizi di sicurezza esistenti.

    Questa nuova funzionalità di FireEye protegge i dipendenti dal rischio di spoofing della visualizzazione del nome e dell’intestazione dell’email. Le intestazioni delle email in entrata vengono analizzate e incrociate con una policy riskware creata dall’amministratore. Le email con intestazioni che non sono in linea con la policy e/o mostrano segni di attività di impersonificazione possono essere contrassegnate.

    Oltre alla protezione dagli attacchi di impersonificazione, FireEye Email Security – Server Edition incorpora diverse nuove funzionalità progettate per combattere i vettori delle minacce emergenti migliorando al contempo le prestazioni.

    Alcune delle più rilevanti sono:

    • Personalizzazione della detonazione degli allegati (Guest Image): esiste una quantità crescente di malware programmati per l’esecuzione in determinate circostanze, per eludere il rilevamento da parte della sandbox. Queste tecniche di evasione, in genere, limitano l’esecuzione dei file in base al comportamento dell’azienda di destinazione dell’attacco. Gli amministratori possono ora creare una guest image che può “ingannare” il file, ad esempio, creando la cronologia del browser o definendo “file aperti di recente”.
    • Riscrittura completa dell’URL: questa nuova funzionalità di sicurezza garantisce un maggiore livello di sicurezza da link malevoli tramite la riscrittura di tutti gli URL contenuti in un’email.
    • Password nelle immagini: in risposta diretta alle più recenti tecniche di attacco rilevate dai team di incident response di FireEye e ad un rapido ciclo di innovazione, il motore di rilevamento avanzato Multi-Vector Virtual Execution (MVX) può ora utilizzare password incorporate come immagini all’interno delle email per analizzare i relativi file protetti da password. La maggior parte delle sandbox non è in grado di analizzare i file protetti da password.
    • Nuovo motore di machine learning: il motore di machine learning di FireEye, MalwareGuard, è ora disponibile per FireEye Email Security – Server Edition. In fase di sviluppo da due anni, questo motore di rilevamento aiuta a difendersi da minacce nuove ed emergenti che spesso bypassano le soluzioni di sicurezza tradizionali. Utilizzando i modelli di machine learning preparati con set di dati raccolti dai ricercatori FireEye e Mandiant a seguito di attacchi reali, MalwareGuard classifica intelligentemente i malware senza il coinvolgimento umano e prima che le signatures siano disponibili.
    Email security FireEye FireEye Email Security – Server Edition Threat Detection
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Dell Technologies per progettare data center più moderni

    22/05/2025

    Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa

    22/05/2025

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.