• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»Zscaler: la sicurezza per il cloud nasce dal cloud

    Zscaler: la sicurezza per il cloud nasce dal cloud

    By Nadia Garbellini13/02/20193 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La cloud based company di San Jose amplia la sua presenza nel nostro paese. La testimonianza di Maire Tecnimont

    Zscaler

    Zscaler, cloud based company nata nel 2008 a San Jose, nel cuore della Silicon Valley, sta ampliando le sue attività nel nostro paese. La filiale milanese, aperta nel 2017, conta ora quattro dipendenti, e soddisfa le esigenze di 30 clienti – oltre a quelle delle branch locali di multinazionali estere – tra cui Pirelli, Danieli, Amplifon e Maire Tecnimont. L’interesse per l’Italia è parte della strategia di espansione in Europa, che porta all’azienda il 50% dei suoi ricavi.

    Nata dal cloud per il cloud

    La mission di Zscaler è quella di rivoluzionare il paradigma della sicurezza aziendale, spostandone il focus dal perimetro aziendale agli utenti, che sono così protetti in ogni luogo, qualsiasi device stiano utilizzando. Con la migrazione al cloud e l’aumento del lavoro in mobilità, infatti, proteggere un luogo fisico non è più efficace.

    Si tratta quindi di rovesciare il concetto di sicurezza costruito negli ultimi 30 anni, da un approccio hub-and-spoke a uno direct-to-cloud.

    L’obiettivo è quello di ridurre complessità e latenza e aumentare la velocità, garantendo a tutti gli utenti il miglior peering possibile.

    Con i suoi 100 data center collocati in tutto il mondo, Zscaler è in grado di intercettare ogni minaccia in tempo reale, estendendo la protezione a tutti gli utenti worldwide. Grazie alla sua grande potenza di calcolo, blocca 100 milioni di minacce al giorno, rilasciando 120 mila security updates.

    Grazie ai suoi 2 Tb di peering capacity, inoltre, Zscaler è in grado di connettersi direttamente ai principali cloud provider come Google, Microsoft, e AWS.

    Abbandonare l’on-prem e passare al SaaS è una tendenza inarrestabile, che solo una realtà nata dal cloud per il cloud ha nel suo DNA.

    Due sono le tipologie di soluzioni offerte da Zscaler: Internet Access, con la sua piattaforma globale di sicurezza cloud based, e Private Access, che elimina la necessità di ricorrere alle VPN.

    Maire Tecnimont: un caso di successo

    Maire Tecnimont S.p.A. è una multinazionale italiana quotata alla borsa di Milano, città dove si trova il suo HQ. La società è a capo di un gruppo industriale leader in ambito internazionale nella progettazione e realizzazione di impianti chimici, soprattutto nel settore Oil & Gas.

    Presenti in tutto il mondo – dall’Europa all’America, dall’Asia all’Africa – i cantieri di Maire Tecnimont possono arrivare ad impiegare fino a 500 dipendenti, per una durata media di 2/3 anni, in zone generalmente remote.

    La soluzione di sicurezza adottata in precedenza consisteva nella collocazione di proxy locali, da smantellare ed eliminare al termine delle attività. Tre anni fa, durante l’allestimento di un cantiere negli Emirati Arabi, gli ingegneri di Maire Tecnimont, alla ricerca di una soluzione più flessibile, vengono indirizzati da un provider locale verso Zscaler.

    La soluzione si rivela proprio ciò di cui l’azienda aveva bisogno: tutti i cantieri sparsi per il mondo potevano essere controllati direttamente da Milano, semplicemente installando un client sui device dei dipendenti per implementare le politiche di sicurezza standard su ciascuno di essi.

    Nel corso di questi tre anni, Maire Tecnimont ha ulteriormente ampliato il ricorso alle soluzioni Zscaler, soprattutto a seguito del lancio, di grande successo, del suo programma di smart working.

    Al momento, sostiene Massimo Letizia, Senior Network System Engineer di Maire Tecnimont, l’azienda sta lavorando per estendere l’utilizzo della soluzione Zscaler come sistema obbligatorio, per tutti gli utenti, per accedere alle risorse online.

    cloud Maire Tecnimont sicurezza Zscaler
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Nadia Garbellini

    Correlati

    Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche

    21/05/2025

    Cloud italiano: tra sovranità digitale e competitività

    20/05/2025

    Start Campus e Schneider Electric insieme per SIN01, il Data Center più grande del Portogallo

    13/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.