• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Shadow AI: come gestirlo all’interno delle aziende?
    • Wolters Kluwer investe 90 milioni di euro per acquisire Libra Technology
    • WatchGuard accelera i rilasci della Unified Security Platform
    • Salotto 2025: record di presenze all’Allianz MiCo di Milano
    • eVerse: un ambiente di simulazione per agenti vocali e testuali
    • Vertiv CoolCenter Immersion: liquid cooling per ambienti AI e HPC
    • Intelligenza Artificiale: nuova alleata degli operatori del customer service
    • AWS lancia nuove soluzioni per sviluppare competenze AI
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Dimension Data ridisegna i servizi gestiti

    Dimension Data ridisegna i servizi gestiti

    By Redazione LineaEDP05/03/20193 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Con la sua nuova piattaforma unificata, l’integratore ridisegna il percorso di trasformazione dei clienti, semplificando radicalmente la gestione operativa

    Dimension Data ha annunciato al mercato una nuova Piattaforma di Servizi Gestiti che, al suo interno, racchiude servizi gestiti globali di prossima generazione orientati a supportare i clienti nella semplificazione della gestione e l’operatività del proprio parco tecnologico.

    Nello specifico, la nuova offerta dell’integratore tecnologico e fornitore di servizi gestiti per l’hybrid IT offre visibilità e reportistica quasi in tempo reale e gestisce più di 9.000 reti IP, supportando più di 13 milioni di utenti in tutto il mondo.

    Pensata per rispondere all’evoluzione delle necessità dei clienti, la piattaforma alleggerisce il carico di lavoro dei team IT e operativi per fare in modo che essi possano focalizzarsi su attività più strategiche, tra cui il miglioramento della customer experience, il contenimento dei costi e l’analisi delle tecnologie emergenti.

    Ordine nel caos delle soluzioni multi-vendor
    Per adattarsi alle sempre più complesse necessità imposte dal mondo digitale, i team IT hanno via via delineato parchi installati complessi e disomogenei per soddisfare rapidamente le mutevoli richieste dei consumatori. Questo, spesso, si traduce in configurazioni disparate multi-vendor con componenti di cloud pubblico, privato e ibrido che devono essere costantemente manutenute e gestite.

    Spesso, le aziende richiedono sforzi ulteriori ai team IT, già sotto pressione e sottodimensionati, ostacolando così i tentativi di efficientamento delle operazioni IT B2B orientate alla trasformazione digitale. Emergono, a questo punto, anche problematiche di sicurezza poiché le aziende temono di non possedere le risorse e competenze adeguate per difendersi dalle possibili minacce.

    L’approccio di Dimension Data ai servizi gestiti si basa sulla comprovata esperienza nella gestione e integrazione di soluzioni multi-vendor mettendo a fattor comune il proprio portfolio di servizi gestiti e l’erogazione tramite un’unica piattaforma scalabile e sicura.

    Tra i benefici dell’offerta di servizi gestiti di Dimension Data si annoverano:

    Capacità di automazione di prossima generazione – Accesso ad analytic completi, fornitura dei servizi e sviluppo dei processi – oltre che a una visibilità e controllo delle prestazioni proattivi e quasi in tempo reale. Il portale Manage Centre fornisce una visione completa delle prestazioni del parco IT.

    Agilità e scalabilità all’avanguardia – La capacità di scalare in ambienti altamente produttivi, con il minimo rischio di inattività, consentendo una gestione e una visibilità end-to-end delle infrastrutture multi-vendor e multi-tecnologiche.

    Esperienza utente industry-defining– Persone dedicate ai clienti per aiutare l’adozione e una rapida risoluzione, offrendo anche un supporto continuo per i miglioramenti e l’innovazione – sfruttando la competenza e le abilità dei principali esperti di mercato.

    Competenza multi-tecnologica – Consolidata competenza in molteplici aree tecnologiche, tra cui networking, collaboration, sicurezza, customer experience e applicazioni di livello enterprise, che sfrutta le forti partnership globali con i più importanti vendor tecnologici.

    Da qui la soddisfazione espressa in una nota ufficiale da Bill Padfield, Group COO of Transformation and Services di Dimension Data, secondo cui: «I nostri servizi gestiti globali e la nostra piattaforma di erogazione hanno ridisegnato il percorso di trasformazione dei clienti, semplificando radicalmente la gestione operativa ed eliminando la pressione legata alle operazioni quotidiane, consentendo, allo stesso tempo, ai clienti di beneficiare del nostro legame con le altre aziende NTT e con i migliori fornitori di soluzioni».

    Dimension Data NTT Piattaforma di Servizi Gestiti Piattaforma unificata Servizi Gestiti
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Shadow AI: come gestirlo all’interno delle aziende?

    17/11/2025

    Wolters Kluwer investe 90 milioni di euro per acquisire Libra Technology

    17/11/2025

    WatchGuard accelera i rilasci della Unified Security Platform

    17/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Defence Tech

    WatchGuard accelera i rilasci della Unified Security Platform

    17/11/2025

    Il 2026 è l’anno dello “Tsunami Digitale”: cosa ci aspetta?

    14/11/2025

    Wayfinder: il nuovo portfolio di servizi gestiti di SentinelOne

    13/11/2025

    Mobile Security: fattore umano resta il “tallone d’Achille”

    12/11/2025
    Report

    Intelligenza Artificiale: nuova alleata degli operatori del customer service

    14/11/2025

    Digital Friction: il rischio nascosto della produttività aziendale

    14/11/2025

    IA generativa: 5 giorni di formazione per conoscerla e gestirla

    13/11/2025

    Investimenti in AI e ROI in aumento, ma persistono gap strutturali

    11/11/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.