• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Intelligenza Artificiale: nuova alleata degli operatori del customer service
    • AWS lancia nuove soluzioni per sviluppare competenze AI
    • AI e latenza: perché il futuro passa dall’edge computing
    • Il 2026 è l’anno dello “Tsunami Digitale”: cosa ci aspetta?
    • Red Hat Enterprise Linux: disponibili adesso le versioni 10.1 e 9.7
    • Digital Friction: il rischio nascosto della produttività aziendale
    • Broadcom potenzia VMware Cloud Foundation
    • CO.DE racconta il suo percorso di crescita a IT’S Week 2025
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Stormshield annuncia Elastic Virtual Appliance

    Stormshield annuncia Elastic Virtual Appliance

    By Redazione LineaEDP13/03/20192 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La nuova linea di soluzioni EVA guarda alla sicurezza delle aziende che stanno virtualizzando la propria infrastruttura IT

    Con l’intento di offrire sostegno concreto ai reparti IT incaricati di ottimizzare i costi operativi dell’infrastruttura cloud attraverso una gestione più appropriata delle risorse, Stormshield ha annunciato al mercato la disponibilità immediata di EVA, acronimo che sta per Elastic Virtual Appliance.

    La nuova linea di soluzioni per la sicurezza è in linea con la gamma di firewall UTM/IPS modulari e ad alte prestazioni SN2100, SN3100 e SN6100 per la tutela proattiva delle reti aziendali annunciati lo scorso ottobre.

    Nello specifico, con EVA il produttore europeo di soluzioni per la cybersecurity intende offrire ai propri clienti tecnologie di sicurezza evolutiva che favoriscano un più rapido ritorno sull’investimento.

    Da qui l’intento esplicitato in una nota ufficiale da Marco Genovese (nella foto qui sotto), Product Manager Stormshield Network Security, secondo cui: «Trasformando i costi d’acquisto in costi operativi, l’inarrestabile migrazione su piattaforme cloud private o pubbliche di servizi altrimenti fruibili attraverso infrastrutture classiche, comporta sia un cambiamento di paradigma nell’allocazione dei budget IT, sia modifiche in termini di contabilizzazione dei canoni, dovute alla variazione della modalità di fatturazione dei servizi».

    Adeguamento automatico alle risorse disponibili
    In risposta alle nuove sfide sottoposte ai reparti IT, a cui viene demandata l’ottimizzazione dei costi operativi attraverso una gestione più appropriata delle risorse, le soluzioni Stormshield Elastic Virtual Appliance consentono di modificare rapidamente e in maniera semplice le risorse allocate al sistema in base alle esigenze del momento, adeguando il consumo delle risorse nel cloud alle effettive necessità.

    Lato prestazioni e potenza, le soluzioni Stormshield Elastic Virtual Appliance si adeguano automaticamente alle capacità di vRAM e vCPU allocate dall’hypervisor.

    L’adattamento automatico alle risorse dedicate a EVA ne semplifica ulteriormente il roll-out, permette di integrare la soluzione facilmente nel corso dell’implementazione di nuovo servizio virtualizzato, e le conferisce la necessaria flessibilità per adattarsi ai futuri sviluppi dell’infrastruttura cloud aziendale. La varietà di ambienti virtualizzati supportati (Citrix, VMware, KVM e Hyper-V) assicura al reparto IT la massima libertà di scelta dell’infrastruttura, la possibilità di variare facilmente la piattaforma cloud impiegata ove necessario (Amazon Web Services o Microsoft Azure) e di migrare la propria soluzione di cybersecurity in concomitanza con la migrazione di altri servizi.

     

     

    Elastic Virtual Appliance EVA
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Intelligenza Artificiale: nuova alleata degli operatori del customer service

    14/11/2025

    AWS lancia nuove soluzioni per sviluppare competenze AI

    14/11/2025

    AI e latenza: perché il futuro passa dall’edge computing

    14/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Defence Tech

    Il 2026 è l’anno dello “Tsunami Digitale”: cosa ci aspetta?

    14/11/2025

    Wayfinder: il nuovo portfolio di servizi gestiti di SentinelOne

    13/11/2025

    Mobile Security: fattore umano resta il “tallone d’Achille”

    12/11/2025

    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator

    11/11/2025
    Report

    Intelligenza Artificiale: nuova alleata degli operatori del customer service

    14/11/2025

    Digital Friction: il rischio nascosto della produttività aziendale

    14/11/2025

    IA generativa: 5 giorni di formazione per conoscerla e gestirla

    13/11/2025

    Investimenti in AI e ROI in aumento, ma persistono gap strutturali

    11/11/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.