• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • La logistica fa sempre più gola al cybercrime
    • Fashion Box investe nel futuro con SAP Cloud ERP e AI
    • Il Cybersecurity Summit a Roma il 19 novembre
    • Commvault Data Rooms connette in sicurezza dati aziendali e piattaforme di AI
    • Wolters Kluwer organizza il XIV Forum Fiscale a Milano
    • Data Center: la potenza installata in Italia triplicherà nei prossimi 5 anni
    • Il gruppo Lazarus affligge il settore dei droni con attacchi mirati
    • Nestlé addolcisce il suo futuro digitale con l’aggiornamento a SAP S/4HANA Cloud Private Edition
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»Schneider Electric entra nella Cybersecurity Coalition

    Schneider Electric entra nella Cybersecurity Coalition

    By Redazione LineaEDP11/04/2019Updated:12/04/20192 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    In questo modo la società si impegna per rafforzare la fiducia nel digitale dando priorità alle azioni di cybersecurity

    Schneider Electric ha annunciato di essere entrata nella Cybersecurity Coalition, un’iniziativa nata per rendere più sicura l’economia digitale e proteggere la fiducia verso di essa,  che ha sede a Washington D.C.

    Lo specialista della trasformazione digitale, che opera in oltre 100 Paesi ed è  da sempre impegnato a collaborare strettamente con governi, clienti e partner per giocare un ruolo di primo piano nell’affrontare i rischi e le sfide della cybersecurity, conferma così il suo impegno a essere aperta, trasparente e collaborativa.

    Non a caso, la Cybersecurity Coalition è formata da aziende leader che supportano i policy maker pubblici nello sviluppo di soluzioni su cui vi sia consenso, che promuovano un ecosistema di cybersecurity attivo e robusto, supportando al contempo lo sviluppo e l’adozione di innovazioni nel settore, incoraggiando anche organizzazioni di ogni dimensione a migliorare la loro cybersecurity.

    Come riferito in una nota ufficiale da Hervé Coureil, Chief Digital Officer, Schneider Electric: “Entrare nella Coalition dimostra che Schneider Electric prende sul serio le sfide della cybersecurity e ci impegniamo a giocare un ruolo di primo piano nello sviluppo di soluzioni. Partecipando, abbiamo un posto a un tavolo intorno a cui si possono avviare conversazioni aperte, trasparenti e sicure per accrescere l’adozione di policy e normative cybersecurity a vantaggio dei nostri clienti, partner e di tutti gli stakeholder”.

    Come membro della Coalition, Schneider Electric esplorerà nuove metodologie e aiuterà a migliorare il modo in cui agenzie e enti regolatori pubblici, enti di standardizzazione internazionale, ricercatori in ambito security, vendor, partner e clienti lavorano insieme per affrontare i rischi della cybersecurity.

    Priorità condivise
    Lavorando con il suo ecosistema globale di partner, Schneider Electric continuerà a sviluppare sicurezza a livello enterprise e cybersecurity, nella convergenza tra IT e OT. Di fatto, la società ha già adottato una strategia di Cybersecurity by Design, che si allinea al Framework di Cybersecurity NIST, ma non solo: la sua piattaforma abilitata dall’IoT EcoStruxure offre ai clienti soluzioni di cybersecurity end-to-end e servizi per proteggere un vasto ecosistema digitale.

     

     

     

    Cybersecurity Coalition Schneider Electric
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Wolters Kluwer organizza il XIV Forum Fiscale a Milano

    03/11/2025

    DNS vulnerabili: cosa ci insegnano i casi di AWS, Azure e Fastweb

    31/10/2025

    TOP-IX e Aruba insieme per l’interconnessione digitale del Nord Italia

    31/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    La logistica fa sempre più gola al cybercrime

    03/11/2025

    Il Cybersecurity Summit a Roma il 19 novembre

    03/11/2025

    Commvault Data Rooms connette in sicurezza dati aziendali e piattaforme di AI

    03/11/2025

    Il gruppo Lazarus affligge il settore dei droni con attacchi mirati

    31/10/2025
    Report

    Data Center: la potenza installata in Italia triplicherà nei prossimi 5 anni

    03/11/2025

    Più produttivi grazie all’AI

    30/10/2025

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    20/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.