• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN
    • Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP
    • Soluzioni per Data Center: le novità firmate Schneider Electric
    • Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!
    • Cybersecurity e normative UE: la compliance è semplice con TimeFlow
    • IA: da Kaspersky una guida per un utilizzo etico e sicuro
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Memphis diventa Smart con Extreme Networks

    Memphis diventa Smart con Extreme Networks

    By Redazione LineaEDP29/04/20193 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La città di Memphis adotta le tecnologie Extreme Networks per trasformare in realtà la propria visione di Smart City

    smart-city_extreme_networks

    La città di Memphis, nel Tennessee, ha scelto le tecnologie Extreme Networks per lo sviluppo di una rete in grado di supportare le proprie iniziative e gettare le basi per diventare una delle città più smart negli Stati Uniti, con l’obiettivo di coinvolgere i cittadini, e migliorare i servizi, la sicurezza e la qualità della vita.

    A Memphis ci sono la sede di FedEx e il secondo aeroporto cargo nel mondo, per cui la città è leader nei settori dei trasporti, della distribuzione e della logistica, ma per il numero di abitanti e le dimensioni geografiche deve affrontare delle sfide importanti per riuscire a erogare servizi in modo efficiente ed efficace.

    Per questo motivo, sta sviluppando una rete in grado di sostenere un sistema di trasporti pubblici flessibile, capace di muovere persone e merci nella città in modo più rapido e con minore impatto sull’ambiente.

    I vantaggi delle soluzioni Extreme Networks

    Le soluzioni Extreme Automated Campus permetteranno di semplificare la gestione, gestire la crescita delle esigenze di ampiezza di banda e implementare le tecnologie più innovative per la trasformazione digitale. I primi sviluppi prevedono l’installazione di telecamere IP con funzioni di intelligenza artificiale in 27 punti strategici, per individuare in tempo reale le anomalie ai flussi di traffico.

    Principali vantaggi:

    · Infrastruttura automatizzata basata su software: gli apparati ExtremeSwitching e il software Extreme Fabric Connect permettono alla città di Memphis di implementare l’automazione dei flussi di lavoro tra i domini quando e dove necessario, per consentire alle 90 persone del team IT di mantenere la propria focalizzazione sulla strategia di trasformazione digitale.

    · Visibilità, controllo e sicurezza per gli apparati IoT: nelle smart city e nelle grandi strutture IoT, con migliaia di unità mobili e IoT che si collegano in rete, la superficie per i potenziali attacchi alla sicurezza è molto più ampia, per cui ci sono vulnerabilità completamente nuove da cui proteggersi. Extreme Fabric Connect permette alla città di Memphis di segmentare la rete in base alla tipologia di traffico per creare reti virtuali private in grado di proteggere e isolare i servizi strategici senza che gli indirizzi IP siano raggiungibili.

    · Gestione centralizzata e analisi granulare: negli ambienti complessi delle smart city, una visibilità e un controllo hanno un’importanza strategica. Con Extreme Management Center , la città di Memphis dispone di una visione a 360 gradi su rete cablata e wireless, utenti, apparati e applicazioni, e con ExtremeAnalytics aggiunge un’analisi granulare in tempo reale, che permette al team IT di individuare gli apparati e le applicazioni che consumano più ampiezza di banda, e risolvere i relativi problemi in modo più rapido.

    Extreme Networks Memphis Smart City
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN

    04/07/2025

    Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP

    04/07/2025

    Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!

    04/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.