• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • IA e il ruolo cruciale dell’osservabilità
    • SentinelOne annuncia nuove integrazioni in AWS
    • Cloud Unity: da Commvault protezione AI-driven per i dati cloud-native
    • Data center e sviluppo digitale: il paradosso italiano
    • Red Hat Enterprise Linux diventa la base solida per gli acceleratori AI
    • Cybersecurity e patching: cosa ci insegna il furto al Louvre?
    • Shadow AI: come gestirlo all’interno delle aziende?
    • Wolters Kluwer investe 90 milioni di euro per acquisire Libra Technology
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Nasce in Dedagroup Wiz il nuovo portale Federservice

    Nasce in Dedagroup Wiz il nuovo portale Federservice

    By Redazione LineaEDP08/05/20193 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il nuovo servizio in cloud permette la gestione dei processi certificativi qualità sicurezza e ambiente

    dedagroup

    La trasformazione digitale può abilitare nuovi modelli di business e permettere alle aziende di estendere il perimetro delle proprie attività, offrendo nuovi servizi o rendendoli disponibili con modalità nuove. È da queste premesse che nasce il nuovo portale sviluppato da Dedagroup Wiz per Federservice, società del Gruppo Federtrasporti.

    Il portale (Districò) supporta tutte le aziende del settore dei trasporti e della logistica nelle attività gestionali relative agli audit di qualità, al controllo delle attrezzature e al rispetto dei tempi di guida e riposo e, al tempo stesso, permette il monitoraggio dei consumi e l’impiego dei mezzi per contenere i costi e controllare l’impatto ambientale.

    “Il compito di Dedagroup Wiz è supportare l’evoluzione dei modelli di business e abilitare l’offerta di servizi innovativi ed evoluti ai clienti – dichiara Giovanni Scardovi, Chief Executive Officer Dedagroup Wiz – E’ con questo obiettivo che ci siamo accostati a Federservice: utilizzando il nostro framework FlexCMP, abbiamo sviluppato un portale che potesse migliorare il servizio di consulenza fornito alle aziende attive nel settore trasporti e logistica, grazie a un’esperienza digitale semplice ed intuitiva, permettendo l’integrazione e la gestione dei sistemi già in uso”.

    Dedagroup Wiz, la società del gruppo Dedagroup dedicata alla progettazione e allo sviluppo di piattaforme per il digital business, ha così supportato la strategia del Gruppo Federtrasporti sviluppando una soluzione in co-design con il cliente, grazie al framework FlexCMP.

    Cos’è FlexCMP

    Nato in casa Dedagroup con l’obiettivo di assistere l’utente finale, utilizzatore del CMS, e lo sviluppatore, FlexCMP è in grado di realizzare applicazioni interattive, robuste e dinamiche. Grazie alle sue strutture dati condivise e fortemente integrate lato front-end e back-end, ha reso possibile la realizzazione di più applicativi, interconnessi tra loro, capaci di condividere dati e informazioni al fine di velocizzare le operazioni di data-entry e di elaborazione delle statistiche.

    Un portale per Federservice

    Queste caratteristiche hanno permesso di far fronte alle esigenze di Federservice garantendo libertà di customizzazione delle proprie applicazioni attraverso un prodotto nativamente accessibile e ottimizzato per dispositivi mobile, vivo e dinamico e in grado far fronte alle dinamiche di cambiamento.

    Pensato per ottimizzare i processi di documentazione, la gestione delle attività e più in generale di tutti gli oneri legati ai processi certificativi QSA, il portale sviluppato da Dedagroup Wiz consente l’ottimizzazione dei processi e la conformità alle norme, regole e standard. Attraverso la piattaforma è infatti possibile essere costantemente aggiornati su eventuali perfezionamenti legislativi e relativi adempimenti, eliminando il rischio di incorrere in sanzioni, oltre che seguire tutte le procedure necessarie per godere di facilitazioni fiscali. Il nuovo servizio è disponibile tramite un abbonamento modulabile in base alle esigenze di ogni associato.

    Dedagroup Wiz Federservice
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    IA e il ruolo cruciale dell’osservabilità

    18/11/2025

    SentinelOne annuncia nuove integrazioni in AWS

    18/11/2025

    Cloud Unity: da Commvault protezione AI-driven per i dati cloud-native

    18/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Defence Tech

    Cloud Unity: da Commvault protezione AI-driven per i dati cloud-native

    18/11/2025

    Cybersecurity e patching: cosa ci insegna il furto al Louvre?

    18/11/2025

    WatchGuard accelera i rilasci della Unified Security Platform

    17/11/2025

    Il 2026 è l’anno dello “Tsunami Digitale”: cosa ci aspetta?

    14/11/2025
    Report

    Intelligenza Artificiale: nuova alleata degli operatori del customer service

    14/11/2025

    Digital Friction: il rischio nascosto della produttività aziendale

    14/11/2025

    IA generativa: 5 giorni di formazione per conoscerla e gestirla

    13/11/2025

    Investimenti in AI e ROI in aumento, ma persistono gap strutturali

    11/11/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.