• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Wolters Kluwer anticipa il futuro della professione contabile e fiscale
    • Sergio Bassan sceglie la cybersecurity europea di Stormshield
    • CIO e Direzione IT protagonisti della rivoluzione digitale
    • Small Language Model: quando e dove fanno la differenza?
    • NetApp e Red Hat uniscono le forze per la modernizzazione IT
    • TXT Public Sector: il nuovo hub per la digitalizzazione della PA
    • Avanade presenta le Frontier Firm, dove l’AI è compagna di pensiero
    • Windows 10 va in pensione: a rischio la privacy del 53% degli utenti
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»Talend supporta Delta Lake Open Source Project

    Talend supporta Delta Lake Open Source Project

    By Redazione LineaEDP14/05/20192 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Si rafforza la collaborazione con Databrick per supportare le aziende nell’elaborazione scalabile dei dati in cloud

    Talend

    Talend, specialista in soluzioni di integrazione e integrità dei dati in cloud, ha annunciato il supporto della nuova soluzione Delta Lake, un nuovo progetto storage open source di Databrick. Talend Cloud, una piattaforma di integrazione as-a-service (iPaaS) unificata, completa e altamente scalabile, che integrerà in modo nativo i dati provenienti da qualsiasi fonte verso e da Delta Lake, fornendo un ambiente unificato affidabile per i dati batch e streaming in modo scalabile e abilitare così un’ampia gamma di casi d’uso analitici e operativi.

    Cosa vuol dire in concreto

    Talend Cloud integrerà i dati da e verso un progetto Delta Lake, sfruttando la sua conformità ACID, gli spostamenti temporali (versioning dei dati) e l’elaborazione unificata in batch e in streaming.

    Oltre al collegamento a un’ampia gamma di fonti di dati, incluse le più diffuse app SaaS e piattaforme cloud, Talend consentirà agli utenti di Delta Lake di godere di complete funzionalità di data quality e governance dei dati per supportare machine learning e analisi avanzate, sfruttando in modalità nativa la potente tecnologia Apache Spark alla base di Delta Lake.

    Il supporto esteso di Talend per i connettori Spark fornirà numerosi benefici ai progetti Delta Lake, tra cui:

    • Una migliore coerenza dei dati sfruttando le funzionalità native di data quality di Talend con le transazioni ACID Delta Lake

    • Facile ripristino dello stato precedente e rielaborazione grazie all’integrazione di Talend Delta Lake Time Travel e le funzionalità di controllo delle versioni dei dati

    • Elaborazione di grandi volumi in scala grazie al supporto di Talend dell’architettura scale-out di Delta Lake.

    Delta Lake porta affidabilità ai data lake gestendo le transazioni di dati di streaming e batch e per diverse istanze in lettura e scrittura simultanee.

    Un progetto Delta Lake può facilmente sfruttare qualsiasi data lake esistente, permettendo alle aziende di ottenere dati affidabili con modifiche minime alle loro architetture dati.

    Come risultato, gli sviluppatori possono avere centinaia di applicazioni che caricano e interrogano i dati in scala in modo affidabile.

    Delta Lake Open Source Project Talend
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Sergio Bassan sceglie la cybersecurity europea di Stormshield

    17/10/2025

    CIO e Direzione IT protagonisti della rivoluzione digitale

    17/10/2025

    Small Language Model: quando e dove fanno la differenza?

    17/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Defence Tech

    Sergio Bassan sceglie la cybersecurity europea di Stormshield

    17/10/2025

    Windows 10 va in pensione: a rischio la privacy del 53% degli utenti

    16/10/2025

    Check Point Research analizza le minacce informatiche più diffuse di Settembre 2025

    16/10/2025

    SentinelOne ridefinisce il SIEM con Observo AI e realizza il SOC AI-Native

    16/10/2025
    Report

    Wolters Kluwer anticipa il futuro della professione contabile e fiscale

    17/10/2025

    Agentic AI: da McKinsey sei strategie per generare valore

    13/10/2025

    Intelligenza Artificiale e il ruolo dell’open source

    10/10/2025

    Business leader e AI: l’osservabilità diventa una priorità strategica

    09/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.