• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Snowflake ridisegna l’AI Data Cloud: agenti intelligenti, integrazione SAP e partner al centro
    • TeamSystem rafforza la propria offerta HR Tech con l’acquisizione di Arca24
    • AI al banco di prova nel 2026
    • Retail: migliora la protezione contro le frodi ma i clienti rimangono a rischio
    • Microsoft e Pure Storage semplificano le migrazioni su Azure
    • Real-time: la tecnologia dietro la vera personalizzazione
    • I data center sono sostenibili?
    • Perché un powerbank personalizzato è il gadget ideale per gli eventi tech
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Bitdefender lancia l’allarme su una nuova vulnerabilità simile a Meltdown

    Bitdefender lancia l’allarme su una nuova vulnerabilità simile a Meltdown

    By Redazione LineaEDP15/05/20192 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La nuova vulnerabilità è in grado di superare le protezioni architetturali delle moderne CPU Intel

    I ricercatori Bitdefender hanno scoperto una nuova vulnerabilità che colpisce le moderne CPU Intel. Chiamata YAM (Yet Another Meltdown), la nuova vulnerabilità è in grado di superare le protezioni architetturali del processore e permette alle applicazioni in modalità utente senza privilegi di accesso di sottrarre le informazioni di memoria in modalità kernel elaborate sul computer colpito.

    La nuova vulnerabilità scoperta da Bitdefender può essere utilizzata dagli hacker per far trapelare informazioni privilegiate da un’area della memoria che le protezioni a livello hardware considerano off-limits. Questa falla può essere sfruttata con attacchi altamente mirati che normalmente richiederebbero privilegi a livello di sistema o un profondo sovvertimento del sistema operativo. Inoltre, ha un impatto estremamente forte sui fornitori di servizi cloud e sugli ambienti multi-tenant, in quanto un vicino potenzialmente malintenzionato può sfruttare questa falla per leggere i dati appartenenti ad altri utenti.

    Il codice proof of concept condiviso privatamente con il vendor è stato testato con successo sulle micro architetture Intel Ivy Bridge, Haswell, Skylake e Kaby Lake.

    Quali le misure correttive possibili
    Poiché questa vulnerabilità ruota attorno ad una falla progettuale dell’hardware, le patch del microcodice risolveranno in parte il problema. Attualmente, Bitdefender e i partner del settore stanno lavorando a una misura correttiva implementata a livello di hypervisor tramite tecnologie di sicurezza come Bitdefender HVI.

    Gli attacchi side-channel di esecuzione speculativa hanno fatto notizia con l’identificazione di Meltdown e Spectre all’inizio del 2018. Da allora, varianti di questo tipo di attacchi sono stati occasionalmente scoperti e in parte mitigati attraverso patch di microcodice e per il sistema operativo. Tuttavia, poiché si tratta di una falla che deriva da un problema di progettazione hardware, è impossibile trovare una misura correttiva generale che risolva del tutto questa vulnerabilità.

     

     

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Snowflake ridisegna l’AI Data Cloud: agenti intelligenti, integrazione SAP e partner al centro

    26/11/2025

    AI al banco di prova nel 2026

    26/11/2025

    Retail: migliora la protezione contro le frodi ma i clienti rimangono a rischio

    26/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Aikom Technology presenta la sicurezza del futuro a SICUREZZA 2025
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Defence Tech

    Retail: migliora la protezione contro le frodi ma i clienti rimangono a rischio

    26/11/2025

    Stranger Things & cybersecurity: lezioni dagli anni ’80 alla realtà attuale

    25/11/2025

    Attacchi cyber in crescita, normative in evoluzione: lo scenario italiano, europeo e globale

    25/11/2025

    NIS2 e il test delle 24 ore: andare oltre la conformità per costruire un business resiliente

    25/11/2025
    Report

    I data center sono sostenibili?

    26/11/2025

    I Chief Data Officer (CDO) protagonisti della trasformazione

    25/11/2025

    5G Standalone: l’acceleratore della connettività su misura

    21/11/2025

    L’AI nei servizi professionali secondo Compendium

    20/11/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.