• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Protect AI farà presto parte di Palo Alto Network
    • Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT
    • Il Print Management secondo Brother
    • SAS Viya si aggiorna per una produttività senza precedenti
    • Infrastrutture e workload: come riconfigurarli a causa dell’impatto dell’AI?
    • Nutanix e Pure Storage creano una nuova soluzione integrata
    • TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente
    • Var Group entra nel mercato spagnolo e si consolida in quello italiano
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»SD-WAN: sfide, priorità e aspettative delle aziende italiane

    SD-WAN: sfide, priorità e aspettative delle aziende italiane

    By Redazione LineaEDP06/06/20193 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Le racconta un’indagine sponsorizzata da GTT Communications e condotta in Italia da IDC su 200 multinazionali

    Il 65% delle imprese italiane considera i Communication Service Provider come fornitori di servizi gestiti capaci di aiutarli a costruire una road map di rete aziendale a prova di futuro concentrandosi sui principali requisiti di trasformazione.

    Lo dicono i risultati di una recentissima indagine – condotta da IDC Italia su 200 grandi imprese e società multinazionali italiane – su indicazione di GTT Communications, operatore di portata mondiale che fornisce un ventaglio completo di servizi di cloud networking.

    Con l’intento dichiarato di fotografare le convinzioni e le aspettative delle aziende italiane in tema di sviluppo delle reti aziendali, l’indagine rileva che SD-WAN è una risposta efficace alla necessità di trasformare la WAN nell’era del cloud, dal momento che aiuta ad automatizzare e semplificare le operazioni WAN e a migliorarne la sicurezza, la gestione del traffico delle applicazioni e la capacità di rispondere ai requisiti dell’azienda iper-connessa.

    La trasformazione digitale oggi in atto, infatti, mette sempre più sotto pressione le reti tradizionali ed è il fattore determinante per cui le aziende stanno progressivamente aumentando la richiesta di requisiti di rete sempre più performanti.

    Le sfide da affrontare nei prossimi due anni
    Su 200 grandi imprese e società multinazionali italiane, le maggiori sfide che le aziende dovranno affrontare nei prossimi due anni riguardo la loro rete saranno i problemi di sicurezza (oltre il 60% degli intervistati), la richiesta di larghezza di banda (47% degli intervistati) e l’automazione gestionale (oltre il 30% degli intervistati).

    Diverse organizzazioni manifatturiere multinazionali italiane si sono rese conto che la modernizzazione della rete aziendale è il primo passo e insieme l’elemento chiave abilitante del loro percorso di trasformazione, essenziale per abbracciare l’innovazione e raggiungere i loro obiettivi di business più impegnativi.

    Molte imprese stanno pianificando di ampliare l’utilizzo di WAN internet-based, il numero di sedi con connessioni ibride e l’utilizzo di architetture SD-WAN. Questa evoluzione mette sotto pressione il reparto IT che deve garantire maggiore sicurezza e agilità nel provisioning e nella gestione della WAN in vista del raggiungimento degli obiettivi fissati dall’azienda.

    I plus offerti da una SD-WAN ben progettata
    Una soluzione SD-WAN ben progettata e completa è in grado non solo di fornire un miglioramento delle prestazioni e della disponibilità delle applicazioni, ma anche convenienti livelli di larghezza di banda, sicurezza, SLA delle applicazioni, caratteristiche essenziali per supportare le applicazioni da cui dipende l’attività dell’azienda.

    SD-WAN aggiunge anche ulteriore valore grazie alla sua capacità di automatizzare e semplificare le operazioni WAN e migliorare la gestione del traffico delle applicazioni in uso.

    Le imprese e le multinazionali italiane possono trarre vantaggio dalla cooperazione con i Communication Service Provider grazie alla connettività globale capace di trasportare il loro traffico tra qualsiasi destinazione Internet, alle migliori prestazioni di rete con priorità ad applicazioni mission-critical o particolarmente sensibili alla latenza, all’accesso sicuro alle applicazioni con la crittografia end-to-end e alla solida competenza dei servizi gestiti.

    SD-WAN è una risposta alla necessità di trasformazione della WAN nell’era del cloud che permette di configurare in modo coerente filiali e siti remoti per connettere gli utenti alle applicazioni garantendo sicurezza, ottimizzazione delle prestazioni e riduzione della complessità e dei costi della WAN.

     

     

    Communication Service Provider GTT Communications IDC SD-WAN
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Il Print Management secondo Brother

    09/05/2025

    SAS Viya si aggiorna per una produttività senza precedenti

    09/05/2025

    Infrastrutture e workload: come riconfigurarli a causa dell’impatto dell’AI?

    08/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT

    09/05/2025

    TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente

    08/05/2025

    Resilienza Produttiva: come rafforzarla?

    07/05/2025

    IA e rischi cyber: gli attacchi si fanno più mirati e sofisticati

    07/05/2025
    Report

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025

    Intelligenza Artificiale e GenAI: adozione in crescita nel 2024

    10/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.