• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Kyndryl inaugura il nuovo headquarter a Milano
    • Sport: ora l’allenatore diventa il software
    • Red Hat, un Confirmed Sovereign Support dedicato all’Unione Europea
    • Cyber Protect Local: la soluzione unificata di resilienza digitale per ambienti IT/OT on-premises e gestiti direttamente dalle organizzazioni
    • Il XIV Forum Fiscale di Wolters Kluwer esplora il futuro della fiscalità e della compliance in Italia
    • Il Salotto 2025 al via: il cuore del digitale batte a Milano
    • ServiceNow e NTT DATA ampliano la loro partnership strategica
    • L’Industria 4.0 italiana ha un punto cieco da miliardi di euro: la sicurezza cyber fisica
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»NetApp offre qualsiasi cloud con un’unica esperienza

    NetApp offre qualsiasi cloud con un’unica esperienza

    By Redazione LineaEDP20/06/2019Updated:28/06/20194 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Da NetApp nuove soluzioni e servizi per offrire ai clienti una vera e propria esperienza di multicloud ibrido

    NetApp

    In cerca della leadership nel multicloud ibrido, NetApp ha annunciato nuove soluzioni e servizi che permettono ai clienti di adottare e usufruire del cloud secondo le proprie condizioni.

    In particolare, NetApp offre una vera e propria esperienza di multicloud ibrido, perfetta per i servizi dati del cloud NetApp su NetApp HCI, con la capacità di espandersi con storage persistente su cloud pubblici più grandi e la possibilità per i clienti di gestire, utilizzare e pagare per i servizi cloud nel modo che preferiscono.

    Trasferire on-premise l’esperienza di cloud pubblico

    Così facendo, NetApp offre agli utenti una reale esperienza di multicloud ibrido con un modello di consumo del servizio coerente su cloud pubblici e on-premise. Ora, i clienti possono semplificare un’efficace erogazione infrastructure-as-a-service on-premise e fornire nuovi servizi e applicazioni più rapidamente con i servizi dati del cloud NetApp su NetApp HCI, tra cui:

    Servizio NetApp Kubernetes su NetApp HCI. Motore di implementazione Kubernetes automatizzato, marketplace per le applicazioni e orchestrazione delle applicazioni ora con NetApp HCI in qualità di regione implementabile. I clienti possono soddisfare le esigenze di business automatizzando le complessità di gestione, senza dover sacrificare in prestazioni per quanto riguarda i limiti di scalabilità e liberando gli sviluppatori dall’idea di dover implementare in tempi record.

    Volumi cloud su NetApp HCI. Storage persistente dalle performance elevate, offerto tramite un’esperienza utente ottimizzata e semplificata, su tutti i principali cloud pubblici, ora estesa on-premise con NetApp HCI. Da oggi i clienti possono semplificare le modalità di implementazione e gestire i servizi on-premise e nel cloud pubblico senza problemi, con un’esperienza di consumo simil-cloud.

    Gestione dei dati su uno qualsiasi dei più grandi cloud al mondo

    I servizi dati del cloud NetApp aiutano i clienti a trasformare i propri business sfruttando l’innovazione del cloud con servizi dati aziendali erogati coerentemente su cloud prestabiliti.

    I nuovi miglioramenti ai servizi dati del cloud NetApp annunciati oggi includono:

    La nuova release beta del servizio volumi cloud per Google Cloud, insieme all’annuncio dello scorso mese di Microsoft Azure per i file NetApp di Azure, soddisfa la disponibilità dei servizi dati completamente gestiti pay-as-you-go per i cloud provider leader prescelti.

    Il nuovo Cloud Volumes ONTAP for Google Cloud offre performance, disponibilità e funzionalità di data protection necessarie alle organizzazioni per eseguire le proprie applicazioni business-critical in Google Cloud.

    Crea il tuo data fabric

    Un data fabric mette a disposizione un framework comune per un’esperienza di multicloud ibrido perfetta. NetApp aiuta i clienti a creare il proprio data fabric esclusivo, al fine di rilevare, integrare, automatizzare, ottimizzare, proteggere e rendere sicuri dati, applicazioni e risorse.

    Le nuove soluzioni e servizi introdotti includono:

    Il nuovo toolset di orchestrazione dei dati, Fabric Orchestrator, costituisce un servizio dati cloud utile ai clienti per rilevare, gestire, automatizzare e amministrare tutti i loro dati, indipendentemente da dove si trovino.

    Le nuove offerte a consumo consentono ai clienti di gestire, utilizzare e pagare in maniera flessibile per gli ambienti di multicloud ibrido.

    Come riferito in una nota ufficiale da Deepak Mohan, research director, Infrastructure Systems, Platforms and Technologies, IDC: «Le offerte NetApp per il data fabric permettono alle imprese di gestire perfettamente i dati su una moltitudine di infrastrutture IT, coprendo le piattaforme on-premise e di servizio di cloud pubblico multiplo. La ricerca IDC dimostra che il gap tra le aziende che sfruttano i dati e quelle che non lo fanno è aumentato drasticamente negli ultimi 3 anni. Poiché i vertici aziendali continuano a dare priorità ai dati considerandoli sempre più un asset strategico, le nuove offerte multipiattaforma di NetApp garantiscono alle organizzazioni IT la flessibilità e la coerenza necessarie per massimizzare il potenziale valore dei propri dati».

     

     

     

     

     

    NetApp NetApp HCI
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Kyndryl inaugura il nuovo headquarter a Milano

    07/11/2025

    Sport: ora l’allenatore diventa il software

    07/11/2025

    Red Hat, un Confirmed Sovereign Support dedicato all’Unione Europea

    07/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    Cyber Protect Local: la soluzione unificata di resilienza digitale per ambienti IT/OT on-premises e gestiti direttamente dalle organizzazioni

    07/11/2025

    L’Industria 4.0 italiana ha un punto cieco da miliardi di euro: la sicurezza cyber fisica

    06/11/2025

    CyberArk Secure AI Agents Solution: la prima soluzione di identity security progettata esplicitamente per proteggere gli agenti AI con controlli dei privilegi

    06/11/2025

    Clusit, incidenti informatici in aumento nel primo semestre 2025: in Italia il 10% degli attacchi a livello mondiale, l’hacktivism è la prima minaccia

    05/11/2025
    Report

    Salesforce: in Italia servono dati più affidabili per l’AI

    05/11/2025

    Data Center: la potenza installata in Italia triplicherà nei prossimi 5 anni

    03/11/2025

    Più produttivi grazie all’AI

    30/10/2025

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.