• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN
    • Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP
    • Soluzioni per Data Center: le novità firmate Schneider Electric
    • Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!
    • Cybersecurity e normative UE: la compliance è semplice con TimeFlow
    • IA: da Kaspersky una guida per un utilizzo etico e sicuro
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Anche l’Italia tra i Paesi colpiti dal nuovo gruppo hacker cinese scoperto da FireEye

    Anche l’Italia tra i Paesi colpiti dal nuovo gruppo hacker cinese scoperto da FireEye

    By Redazione LineaEDP08/08/20192 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    APT41 – un nuovo gruppo attivo sia in crimini informatici che nello spionaggio – è responsabile di operazioni mirate contro organizzazioni in 15 Paesi, in molteplici settori tra cui sanità, gaming, high-tech e nei media

    FireEye, l’intelligence-led security company, presenta i dettagli di APT41, il nuovo gruppo di Advanced Persistent Threat di recente scoperta.

    “APT41 è l’unico tra gli attori del panorama di matrice cinese che tracciamo in quanto utilizza strumenti che sono tipicamente riservati alle campagne di spionaggio aventi obiettivi di guadagno personale. Sono attaccanti tanto agili quanto abili e con ampie risorse a disposizione – dichiara Sandra Joyce, SVP of Global Threat Intelligence di FireEye . L’aggressività e la persistenza delle loro operazioni, sia a scopo di spionaggio che di criminalità informatica, contraddistinguono APT41 da altri avversari, rendendoli una grande minaccia per molteplici settori industriali”.

    APT41: Una doppia minaccia, Globale

    L’attività di APT41 ha colpito 15 Paesi in più di sette anni di attività, indirizzandosi verso settori quali sanità, High-Tech, telecomunicazioni, istruzione superiore, videogiochi, viaggi e persino verso le agenzie di stampa.

    FireEye ha osservato singoli membri di APT41 condurre operazioni a scopo principalmente finanziario a partire dal 2012, per poi espandersi in attività con molta probabilità state-sponsored. Le prove suggeriscono che queste due motivazioni di fondo sono andate equiparandosi a partire dal 2014 in poi. Fino ad oggi, sono state prese di mira organizzazioni nei seguenti Paesi: Francia, India, Italia, Giappone, Myanmar, Paesi Bassi, Singapore, Corea del Sud, Sudafrica, Svizzera, Thailandia, Turchia, Regno Unito, Stati Uniti e Hong Kong.

    Le tattiche utilizzate sono condivise tra operazioni di spionaggio e operazioni di natura finanziaria:
    • Le campagne di spionaggio hanno colpito il settore sanitario (dispositivi medici e diagnostici), l’high-tech e le telecomunicazioni con lo scopo di raccogliere informazioni strategiche o, come si è già visto in passato, il furto della proprietà intellettuale.

    • Le intrusioni criminali a sfondo finanziario sono più evidenti nel settore dei videogiochi, compresi la manipolazione di valute virtuali e tentativi di distribuzione di ransomware.
    Il report completo è disponibile a questo link: http://content.fireeye.com/apt41/rpt-apt41

    APT41 FireEye hacker
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN

    04/07/2025

    Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP

    04/07/2025

    Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!

    04/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.