• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Citrix ottiene la certificazione Red Hat OpenShift Operator

    Citrix ottiene la certificazione Red Hat OpenShift Operator

    By Redazione LineaEDP23/08/20193 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’azienda espande integrazioni open source per permettere ai clienti di sviluppare, testare e distribuire applicazioni e piattaforme cloud-native , con flessibilità, velocità e consistenza

    citrix logo

    Citrix ADC ha acquisto la Red Hat OpenShift Operator Certification, che le permetterà di offrire alle organizzazioni IT un altro modo più veloce, flessibile e logico di sviluppare, testare e distribuire le applicazioni in ambienti Kubernetes scalabili. I Citrix ADC sono compatibili con le piattaforme Red Hat tra cui Red Hat OpenShift, e lo stack completo è supportato da Red Hat e dai partner.

    “Viviamo in un mondo in cui le applicazioni sono tutto e le organizzazioni IT devono creare ambienti moderni in cui possono distribuirle in modo agile e flessibile mantenendo la scalabilità, sicurezza e affidabilità dei loro sistemi – spiega Mihir Maniar, Vice President of Product Management, Networking di Citrix -. Con la nostra certificazione Red Hat OpenShift Operator, stiamo aumentando le possibilità dei nostri clienti di fare questo.”

    Un approccio moderno

    Citrix ADC è una soluzione di bilanciamento dei carichi e distribuzione di app software-centrica progettata per offrire un’esperienza digitale di alta qualità per applicazioni web, tradizionali e cloud-native, indipendentemente da dove siano ospitate. La soluzione può essere installata on-premise e su tutte le piattaforme cloud, tra cui: Amazon Web Services (EKS), Google Cloud Platform (GKE), Microsoft Azure (AKS). Red Hat OpenShift Operator Certification è un passo successivo all’acquisizione della Red Hat Container Certification da parte di Citrix e rinnova il suo impegno a supportare le tecnologie emergenti di Red Hat.

    Tra I vantaggi di installare gli stack Citrix nativi cloud per ambienti Kubernetes ricodiamo:

    Flessibilità: L’IT può scegliere tra una vasta gamma di Citrix ADC, tra cui piattaforme containerizzate ad alte performance (CPX), soluzioni basate su macchine virtuali (VPX), processi Linux bare-metal (BLX) o appliance MPX e/o SDX già esistenti.

    Consistenza applicativa: con la stessa base di codice per tutte le opzioni di Citrix ADC, l’IT può ottenere consistenza operazionale per tutti I tipi di workload applicativi.

    Migrazione facile: le applicazioni monolitiche possono velocemente e facilmente migrare ad altre app basate su microservizi con supporto multiprotocollo inclusi TCP, TCP-SSL, UDP, HTTP/S.

    Migliore visibilità e insight: da un’unica piattaforma di gestione di Citrix ADM (Application delivery management), l’IT può ottenere visibilità end-to-end e gli insights necessari per distribuire app basate su microservizi, ricevere feedback immediate ed effettuare il troubleshooting su eventuali problemi a livello di esperienza utente.

    “Red Hat OpenShift è la piattaforma aziendale Kubernetes più completa – commenta Julio Tapia, Executive Director, Red Hat Partner Ecosystem -. I Kubernetes Operators sono interessanti perché aiutano a codificare la logica operazionale umana normalmente richiesta per gestire servizi che funzionano come applicazioni native Kubernetes con l’obiettivo di semplificare le operazioni quotidiane.. Citrix ADC Operator può aiutare gli sviluppatori e l’It a distribuire applicazioni con l velocità, sicurezza e affidabilità che oggi richiedono gli ambienti cloud”.

    certificazione citrix Kubernetes Red Hat OpenShift Operator
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Dell Technologies per progettare data center più moderni

    22/05/2025

    Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa

    22/05/2025

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.