• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Snowflake ridisegna l’AI Data Cloud: agenti intelligenti, integrazione SAP e partner al centro
    • TeamSystem rafforza la propria offerta HR Tech con l’acquisizione di Arca24
    • AI al banco di prova nel 2026
    • Retail: migliora la protezione contro le frodi ma i clienti rimangono a rischio
    • Microsoft e Pure Storage semplificano le migrazioni su Azure
    • Real-time: la tecnologia dietro la vera personalizzazione
    • I data center sono sostenibili?
    • Perché un powerbank personalizzato è il gadget ideale per gli eventi tech
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Cybersecurity: FireEye protegge le elezioni

    Cybersecurity: FireEye protegge le elezioni

    By Redazione LineaEDP02/10/20193 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    FireEye mette a disposizione informazioni di cyber threat intelligence ad alto valore per aiutare gli enti governativi su scala globale a proteggere le proprie elezioni dalle minacce informatiche

    FireEye, l’intelligence-led security company, presenta un nuovo portale pubblico e gratuito, ideato per contribuire alla sicurezza elettorale, aiutando gli enti governativi nello svolgimento di elezioni eque e libere.

    Basandosi su materiali e programmi di FireEye già esistenti, questo portale ospiterà webinar gratuiti, informazioni sugli eventi, soluzioni e informazioni sulle minacce in un unico luogo, facilmente accessibile, per affrontare la sicurezza elettorale da una prospettiva tecnologica. Contribuirà, inoltre, alla gestione delle emergenze e alla preparazione di una risposta a queste.

    La sicurezza elettorale in primo piano

    I governi, le aziende e i cittadini hanno rapidamente compreso l’importanza della sicurezza elettorale su scala globale, a seguito dei numerosi attacchi avvenuti durante le recenti elezioni.

    Mentre le interferenze e le manomissioni elettorali in ambito informatico continuano a fare notizia, la causa principale può sembrare poco chiara a causa dell’ampia gamma di minacce che le diverse entità presenti all’interno dell’ecosistema elettorale devono affrontare.

    Attraverso questo portale, FireEye mira a fornire maggiore visibilità sul panorama delle minacce elettorali, offrendo allo stesso tempo soluzioni intelligenti per organizzazioni di qualsiasi tipologia e dimensione.

    “La sicurezza elettorale è diventata una crescente priorità su scala globale. Mentre le elezioni sono un argomento importante che necessita di una maggiore esposizione, una delle minacce più preoccupanti è la fiducia degli elettori in tutto il sistema”, dichiara Ron Bushar, CTO of Government Services di FireEye. “Il nostro obiettivo è quello di aiutare a difendere l’integrità del voto ripristinando la fiducia nel sistema in tutto il mondo”.

    Quale partner di fiducia di molte organizzazioni governative, FireEye rimane impegnata ad aiutare gli enti governativi, le agenzie federali, gli Stati e le contee a rimanere informati sulle minacce informatiche di oggi e sulle misure che si possono adottare per ottenere elezioni libere ed eque.

    Il portale presentato da FireEye include:

    · Report di Threat Intelligence e ricerca – visibilità da parte di FireEye degli attori che rappresentano una minaccia per le campagne elettorali ed i loro principali obiettivi, compresi i potenziali punti di ingresso attraverso i quali gli attaccanti possono accedere ai sistemi di voto ed i metodi utilizzati per violarli;

    · Prospettive dalla prima linea – ottenere insight e informazioni mirate da coloro che si trovano in prima linea su temi attuali quali quello della disinformazione e le ultime modalità in cui questa può avere un impatto sulle prossime elezioni;

    · Webinar – eventi guidati da esperti FireEye e professionisti sul campo, con informazioni su come prepararsi alle minacce alla sicurezza elettorale;

    · Best practice e risorse – misure consigliate da implementare per aumentare la protezione delle infrastrutture delle elezioni e ridurre i rischi informatici mirati;

    · Soluzioni intelligenti – risorse rese disponibili da parte di FireEye al pubblico per aiutare a rendere sicure le elezioni negli Stati Uniti e in tutto il mondo.

    cybersecurity elezioni FireEye
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Retail: migliora la protezione contro le frodi ma i clienti rimangono a rischio

    26/11/2025

    Stranger Things & cybersecurity: lezioni dagli anni ’80 alla realtà attuale

    25/11/2025

    Attacchi cyber in crescita, normative in evoluzione: lo scenario italiano, europeo e globale

    25/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Aikom Technology presenta la sicurezza del futuro a SICUREZZA 2025
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Defence Tech

    Retail: migliora la protezione contro le frodi ma i clienti rimangono a rischio

    26/11/2025

    Stranger Things & cybersecurity: lezioni dagli anni ’80 alla realtà attuale

    25/11/2025

    Attacchi cyber in crescita, normative in evoluzione: lo scenario italiano, europeo e globale

    25/11/2025

    NIS2 e il test delle 24 ore: andare oltre la conformità per costruire un business resiliente

    25/11/2025
    Report

    I data center sono sostenibili?

    26/11/2025

    I Chief Data Officer (CDO) protagonisti della trasformazione

    25/11/2025

    5G Standalone: l’acceleratore della connettività su misura

    21/11/2025

    L’AI nei servizi professionali secondo Compendium

    20/11/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.