• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Contentsquare sigla un accordo per l’acquisizione di Loris AI
    • BASF cresce e guarda al futuro con SAP S/4HANA Cloud
    • Supply chain bersagliate dagli attacchi informatici
    • Sicurezza OT: le regole di Claroty contro gli attacchi
    • Rivacold: la refrigerazione è sostenibile con NetApp
    • Palo Alto Networks acquisirà CyberArk per 25 miliardi di dollari
    • Il fattore umano nella sicurezza digitale
    • Cloud: energia e sovranità digitale le priorità dell’Europa digitale
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Palo Alto Networks ed Europol insieme contro la criminalità informatica

    Palo Alto Networks ed Europol insieme contro la criminalità informatica

    By Redazione LineaEDP28/10/20193 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Estesa con un memorandum d’intesa la collaborazione sul cybercrime per un futuro più sicuro

    Palo Alto Networks ed Europol hanno firmato un memorandum d’intesa (MoU) che estende le attività di collaborazione tra le due realtà con lo scopo di combattere la criminalità informatica e migliorare la sicurezza dei cittadini, delle imprese e dei governi in tutta l’Unione Europea.

    L’accordo, che parte dalla collaborazione di Palo Alto Networks con il Centro Europeo per la criminalità informatica (EC3) di Europol degli ultimi tre anni, prevede lo scambio di dati di intelligence sulle minacce e di informazioni sulle tendenze del cybercrime, nonché di competenze tecniche e best practice.

    Al centro di questo sforzo congiunto, vi è la condivisione delle ricerche sul cybercrime condotte dalla Unit 42 di Palo Alto Networks, il team di threat intelligence dell’azienda. I suoi analisti operano per scoprire e documentare nuovi comportamenti dei cybercriminali, nuove famiglie di malware e nuove campagne di attacco in tutto il mondo. Inoltre, la Unit 42 aiuta le organizzazioni a difendersi dalle minacce informatiche più recenti condividendo playbook informativi sugli strumenti, le tecniche e le procedure utilizzate dai criminali.

    Già dall’inizio del 2017, Palo Alto Networks collabora attivamente con Europol in qualità di membro dell’Internet Security Industry Advisory Group di EC3. Attraverso questo gruppo, l’azienda partecipa a riunioni periodiche con i team investigativi di Europol per discutere le problematiche di sicurezza legate alle tendenze del cybercrime, e condividere informazioni utili su come affrontarle. Le parti interessate si coordinano anche nella conduzione di campagne congiunte di prevenzione e sensibilizzazione.

    Come riferito in una nota ufficiale da Greg Day, Vice President e Chief Security Officer EMEA di Palo Alto Networks: «Le minacce informatiche non sono legate a confini, motivo per cui non possiamo permetterci di operare in modo non connesso quando si tratta di affrontarle. La cooperazione internazionale è fondamentale, perché ci permette di avere un impatto maggiore operando insieme. Ci impegniamo a costruire un mondo ogni giorno più sicuro di quello precedente, e la possibilità di operare in modo ancor più stretto insieme a Europol nei prossimi anni a supporto delle attività investigative e dell’applicazione della legge ci aiuterà a raggiungere questo obiettivo».

    Per Steven Wilson, responsabile del Centro europeo per la criminalità informatica di Europol: «La stretta collaborazione tra le autorità di contrasto e il mercato globale è fondamentale per affrontare efficacemente la crescente minaccia che i criminali rappresentano per la sicurezza del cyberspazio. Questo tipo di cooperazione è il modo più efficace per proteggere la vita digitale dei cittadini e delle imprese».

    Europol palo alto networks
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Contentsquare sigla un accordo per l’acquisizione di Loris AI

    01/08/2025

    BASF cresce e guarda al futuro con SAP S/4HANA Cloud

    01/08/2025

    Supply chain bersagliate dagli attacchi informatici

    01/08/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Supply chain bersagliate dagli attacchi informatici

    01/08/2025

    Sicurezza OT: le regole di Claroty contro gli attacchi

    01/08/2025

    Il fattore umano nella sicurezza digitale

    31/07/2025

    Violazioni dati: le aziende non hanno controlli di accesso AI adeguati

    31/07/2025
    Report

    PA sempre più digitale, ma bisogna investire su AI e dati

    31/07/2025

    La GenAI spinge l’adozione dell’AI agentica

    25/07/2025

    Software B2B: da Simon-Kucher l’analisi del settore

    24/07/2025

    Intelligenza Artificiale: cosa ne pensano oggi gli italiani?

    17/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.