• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Investimenti tecnologici: guida strategica per conquistare i CdA
    • Minimum Viable Company: la nuova frontiera della resilienza cyber
    • Singularity Cloud Security e AI SIEM disponibili su AWS Marketplace
    • Intelligenza Artificiale e automazione al centro delle novità di Dyntrace
    • Efficienza energetica dei data center: la visione di AMD
    • NIS2: la scadenza è vicina. Sanzioni fino al 0,1% del fatturato
    • ASUS ASCENT GX10: il supercomputer compatto per lo sviluppo AI
    • Cybersecurity: le falle più critiche secondo gli esperti IT
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Più AI per i servizi di Microsoft

    Più AI per i servizi di Microsoft

    By Redazione LineaEDP05/11/20193 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    In occasione di Ignite 2019, Microsoft ha annunciato una serie di nuovi strumenti e servizi dotati di intelligenza artificiale

    È dotata di intelligenza artificiale e in linea con le più recenti normative in tema di sicurezza e privacy la nuova serie di strumenti e servizi annunciati da Microsoft in occasione di Ignite 2019, di scena a Orlando da ieri.

    Tra i principali annunci a cura di Satya Nadella (nella foto), citiamo:

    Azure Synapse Analytics è un nuovo servizio che combina le capacità di Azure SQL Data Warehouse con nuove funzionalità che aiuteranno gli utenti ad analizzare i dati provenienti da diverse fonti in modo più rapido e sicuro.

    Disponibile in preview, Azure Arc permette ai clienti di accedere ai servizi di Azure da altri cloud o infrastrutture, inclusi quelli di Amazon e Google.

    Microsoft Flow cambia nome e diventa Power Automate e si dota di una nuova funzionalità di robotic process automation chiamata UI flows, disponibile in preview pubblica, che consente di trasformare compiti manuali in workflow automatizzati, registrando e riproducendo le azioni guidate dagli esseri umani su software che non supportano l’automazione delle API, grazie a una semplice esperienza point-and-click. Con questo aggiornamento, Power Automate si conferma come piattaforma end-to-end completa per l’automazione.

    Project Cortex è la prima vera novità per Microsoft 365 dal lancio di Teams e incarna l’impegno di Microsoft nel trasformare le modalità di apprendimento e condivisione delle informazioni. Il nuovo tool fa leva sull’intelligenza artificiale per analizzare i dati aziendali e organizzarli automaticamente per topic, assicurandosi di consegnare le informazioni alle giuste persone all’interno dell’organizzazione.

    Nuove esperienze in Microsoft 365 che semplificano il lavoro degli utenti, permettendo loro di realizzare il proprio potenziale:

    Play My Emails in Outlook for iOS è ora disponibile negli Stati Uniti: Cortana usa il riconoscimento vocale e del linguaggio naturale per leggere ad alta voce le nuove email e gestire cambi nell’agenda, permettendo di rimanere aggiornati anche quando non si hanno le mani libere.

    Nuove funzionalità di Stream usano algoritmi di machine learning per rilevare e cancellare rumori indesiderati di sottofondo nei video con un solo click.

    Con il nuovo pulsante Teams Chat in Outlook è possibile trasformare lunghi flussi di email in chat di Teams per proseguire la discussione in modo più semplice e collaborativo.

    Nuovi Microsoft Edge e Microsoft Bing, potenziati da funzionalità innovative uniche, come la possibilità di combinare Internet con l’Intranet aziendale tramite Microsoft Search all’interno di Bing, oltre ad avanzate impostazioni di default per la protezione della privacy e la capacità di esportare informazioni direttamente da una ricerca sul web nelle applicazioni di Microsoft Office, per essere ancora più produttivi.

    Yammer è stato completamente ridisegnato con decine di nuove funzionalità che migliorano la connessione, la creazione di community e la condivisione di informazioni all’interno delle aziende. La nuova versione di Yammer offre un’esperienza intelligente e fluida su più dispositivi e introduce nuove possibilità di integrazione con Teams, SharePoint e Outlook.

     

     

    intelligenza artificiale microsoft
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Investimenti tecnologici: guida strategica per conquistare i CdA

    29/07/2025

    Minimum Viable Company: la nuova frontiera della resilienza cyber

    29/07/2025

    Singularity Cloud Security e AI SIEM disponibili su AWS Marketplace

    29/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Minimum Viable Company: la nuova frontiera della resilienza cyber

    29/07/2025

    Singularity Cloud Security e AI SIEM disponibili su AWS Marketplace

    29/07/2025

    NIS2: la scadenza è vicina. Sanzioni fino al 0,1% del fatturato

    29/07/2025

    Storage resiliente e ripristino rapido: le nuove priorità IT

    28/07/2025
    Report

    La GenAI spinge l’adozione dell’AI agentica

    25/07/2025

    Software B2B: da Simon-Kucher l’analisi del settore

    24/07/2025

    Intelligenza Artificiale: cosa ne pensano oggi gli italiani?

    17/07/2025

    GenAI: 68% dei lavoratori italiani la usa, ma il 36% teme di essere sostituito

    16/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.