• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Intelligenza Artificiale: nuova alleata degli operatori del customer service
    • AWS lancia nuove soluzioni per sviluppare competenze AI
    • AI e latenza: perché il futuro passa dall’edge computing
    • Il 2026 è l’anno dello “Tsunami Digitale”: cosa ci aspetta?
    • Red Hat Enterprise Linux: disponibili adesso le versioni 10.1 e 9.7
    • Digital Friction: il rischio nascosto della produttività aziendale
    • Broadcom potenzia VMware Cloud Foundation
    • CO.DE racconta il suo percorso di crescita a IT’S Week 2025
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Per Forrester i prodotti Zero Trust di Akamai sono il top

    Per Forrester i prodotti Zero Trust di Akamai sono il top

    By Redazione LineaEDP19/11/2019Updated:19/11/20193 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Akamai nominata azienda leader nel rapporto Zero Trust eXtended Ecosystem Platform Providers

    Akamai è stata nominata azienda leader nella valutazione di Forrester Wave: Zero Trust eXtended Ecosystem Platform Providers riferita al Q4 2019.

    Forrester ha valutato 14 fornitori e i relativi prodotti per la sicurezza Zero Trust sulla base di 16 criteri, incluse le relative proposte correnti, la strategia e la presenza sul mercato. Il rapporto ha assegnato ad Akamai il massimo dei punteggi sulla base dei criteri di sicurezza del carico di lavoro e dei dipendenti/forza lavoro, visione, strategia e supporto Zero Trust e approccio al mercato.

    Secondo Forrester, le organizzazioni che cercano di adottare il modello Zero Trust nel lungo termine possono trarre vantaggi tangibili scegliendo un unico fornitore. I fornitori che si distinguono in questo spazio ancora in continua evoluzione offrono funzionalità realistiche integrate, non congetture a livello marketing.

    Più sicurezza senza compromettere la user experience

    Nel rapporto viene sottolineato come Akamai integri il modello Zero Trust soprattutto per gli utenti critici e come investa davvero in questo tipo di sistema. Nello specifico, per Forrester: Akamai presenta un approccio mirato a risolvere il cuore del problema eliminando la VPN e integrando maggiormente i sistemi di sicurezza per i propri clienti, con una particolare attenzione a mitigare le minacce che proliferano nelle aziende tramite la condivisione delle credenziali e un numero eccessivo di accessi.

    L’approccio adottato da Akamai nei confronti della sicurezza Zero Trust è appositamente concepito con l’intento di ridurre il rischio di violazione dei dati, grazie a un sistema multilivello che autorizza gli accessi agli utenti autenticati in base diversi fattori. Prima di tutto l’identità, poi si passa a un’autenticazione multifattore (MFA), alla verifica del client, all’affidabilità del dispositivo e, infine, a variabili condizionali, come la posizione geografica.

    Fondamentalmente, la soluzione Zero Trust di Akamai consente alle aziende di trattare le applicazioni interne come se fossero esterne andando alla ricerca di tentativi di exploit, attacchi volumetrici o attività di bot dannose, come il credential stuffing. La soluzione di Akamai esamina anche il dispositivo dell’utente per stabilire se sta tentando di comunicare con un host CnC (Command and Control) di malware remoto per esfiltrare i dati. Il modello Zero Trust di Akamai fornisce gli strumenti necessari per aiutare le aziende a migliorare il proprio sistema di sicurezza senza compromettere la user experience.

    Il sistema di protezione dalle minacce e l’accesso adattivo Zero Trust di Akamai sono inoltre concepiti per rendere più complicata la propagazione dei malware, ma anche per aiutare i clienti a ridurre le complessità e a ottimizzare le operazioni, eliminando la necessità di ricorrere a costose apparecchiature, consolidando i controlli di sicurezza e diminuendo i costi di gestione.

     

    Akamai Forrester Zero Trust
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Intelligenza Artificiale: nuova alleata degli operatori del customer service

    14/11/2025

    AWS lancia nuove soluzioni per sviluppare competenze AI

    14/11/2025

    AI e latenza: perché il futuro passa dall’edge computing

    14/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Defence Tech

    Il 2026 è l’anno dello “Tsunami Digitale”: cosa ci aspetta?

    14/11/2025

    Wayfinder: il nuovo portfolio di servizi gestiti di SentinelOne

    13/11/2025

    Mobile Security: fattore umano resta il “tallone d’Achille”

    12/11/2025

    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator

    11/11/2025
    Report

    Intelligenza Artificiale: nuova alleata degli operatori del customer service

    14/11/2025

    Digital Friction: il rischio nascosto della produttività aziendale

    14/11/2025

    IA generativa: 5 giorni di formazione per conoscerla e gestirla

    13/11/2025

    Investimenti in AI e ROI in aumento, ma persistono gap strutturali

    11/11/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.