• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»AI e intent-based per un nuovo networking

    AI e intent-based per un nuovo networking

    By Redazione LineaEDP22/11/20195 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Secondo uno studio Cisco, le aziende stanno evolvendo le proprie reti verso l’intent-based networking investendo nell’Intelligenza Artificiale

    La principale priorità dell’IT è massimizzare il valore di business favorendo l’innovazione e un più stretto allineamento alle strategie aziendali.

    Lo dicono i risultati di “Global Networking Trends Report and Survey”, uno studio condotto da Cisco su oltre 2000 responsabili IT e network strategist di 14 paesi nel mondo per indagare quali priorità stanno dando agli investimenti e allo stato attuale delle loro reti.

    Ne esce un quadro in cui la rete è fondamentale per poter supportare il passaggio verso un business digitale. Sia che si tratti di incrementare la produttività dei dipendenti, ottimizzare l’esperienza dei clienti o proteggere i dati, la rete è un elemento chiave per il successo di un’azienda. Allo stesso tempo, la rete sta attraversando un momento di profonda trasformazione ed evoluzione dall’avvento di Internet, dando l’opportunità ai responsabili IT e ai loro team di innovarsi.

    Stando ai risultati chiave emersi dal Global Networking Trends Report and Survey:

    •      le nuove tecnologie wireless, l’IoT e l’IA quale abilitatore delle operations, così come le funzionalità di threat detection e remediation, avranno un grande impatto sulle loro strategie di rete nel corso dei prossimi cinque anni.
    •      la priorità è ottimizzare il valore aziendale così come allinearsi maggiormente alle esigenze del business.

    Secondo gli intervistati per ottenere tutto questo è fondamentale investire nell’intelligenza artificiale. Circa il 50% degli esperti di rete è convinto che l’analytics e l’AI permetteranno di creare una rete ottimale.

    Inoltre, sempre secondo il campione, l’Intent-based networking è alle porte, e permetterà alle aziende di innovare le loro implementazioni software- defined networking.

    o   Il 41% degli intervistati ha dichiarato di avere almeno un’istanza SDN in uno dei loro domini di rete.

    o   Solo il 4% ritiene che loro reti siano evolute oltre il concetto di software-defined e che oggi siano intent-based. Ciò nonostante, il 35% è convinto che la propria rete sarà completamente intent-based entro due anni.

    o   Quando è stato chiesto di indicare nel tool Cisco Digital Network Readiness Model lo stato attuale delle proprie reti, solo il 28% ha indicato di aver raggiunto una rete service-driven o intent-based. Tuttavia, quando è stata chiesta una previsione di come saranno le loro reti tra due anni, il 78% degli intervistati ha dichiarato l’intenzione di evolvere le proprie reti da software- defined a reti service-driven e intent-based.

    • I responsabili IT e gli esperti di rete sono pronti per l’IA e l’automazione.

    o   Solo il 18% dei responsabili IT considera immatura l’IA e quindi la ritiene un ostacolo al rinnovamento della rete IT.

    o   Grazie all’IA, il 72% degli intervistati prevede di ottenere insight predittivi o misure correttive nel corso dei prossimi due anni.

    o   Il 94% prevede di adottare una rete SD-WAN (software-defined wide area network) entro i prossimi due anni. Inoltre, il 47% degli intervistati che possiede una rete SD-WAN ha in programma di introdurre l’IA entro due anni.

    • Le operations IT faticano a evolvere il loro approccio da reattivo a proattivo, impedendo così un maggiore allineamento con il business.

    o   Oltre il 75% dei responsabili IT e degli specialisti di rete ritiene che le loro organizzazioni non siano predittive o ottimizzate per il business.

    o   Una possibile spiegazione del perché i team IT non siano diventati più proattivi è la quantità di tempo speso per mantenere lo stato attuale della rete. Il 73% dei team trascorre più della metà del loro tempo su questa attività.

    o   Un altro ostacolo al raggiungimento di una maggiore proattività e ottimizzazione del business è rappresentato dai silos operativi. Il 29% delle organizzazioni ha identificato nel coordinamento con altri team IT l’attività più consuming in termini di tempo. Un ulteriore 27% ritiene che un approccio operativo e di progettazione a silos tra domini di rete separati impedisca il rinnovamento delle reti.

    • I responsabili IT e gli specialisti di rete non sono preoccupati dalla mancanza di competenze.

    o   Gli intervistati hanno espresso fiducia nelle capacità dei loro team nell’affrontare le sfide future della rete. Un terzo dei responsabili IT ritiene che i loro team siano estremamente preparati per soddisfare tutte le esigenze di una rete avanzata, il 40% ritiene che siano preparati e solo il 7% ritiene che non lo siano affatto.

    o   Tuttavia, il deficit di competenze rimane un ostacolo per oltre un quarto dei team IT. Il 27% dei responsabili IT ha identificato la mancanza delle competenze necessarie come il principale ostacolo alla transizione verso una rete avanzata.

    o   Il 22% dei responsabili IT ha identificato come priorità assoluta la riqualificazione e l’aggiornamento professionale per colmare il gap di competenze.

    Come riferito in una nota ufficiale da Scott Harrell, SVP e GM, Cisco Enterprise Networking: «Oggi i team IT gestiscono reti mission critical particolarmente complesse che possono fornire dati preziosi. Ma per utilizzare efficacemente questi dati al fine di migliorare le operations, la sicurezza o l’impatto della rete sul business, sono necessari nuovi strumenti. Ed è proprio per questo motivo che i team IT stanno seriamente valutando l’intent-based networking, l’intelligenza artificiale e il machine learning — del resto è proprio il business a richiederlo. Grazie all’IA e all’analytics, l’IT può uscire da una situazione di stallo e portare innovazione al business».

     

     

     

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.