• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • SAS Viya si aggiorna per una produttività senza precedenti
    • Infrastrutture e workload: come riconfigurarli a causa dell’impatto dell’AI?
    • Nutanix e Pure Storage creano una nuova soluzione integrata
    • TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente
    • Var Group entra nel mercato spagnolo e si consolida in quello italiano
    • Da ServiceNow una nuova piattaforma AI che trasforma le aziende
    • PC AI: una svolta epocale nell’ambiente di lavoro moderno
    • Resilienza Produttiva: come rafforzarla?
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»La fine della trasformazione digitale, il cloud ibrido, la tecnologia per le persone: il 2020 secondo Citrix

    La fine della trasformazione digitale, il cloud ibrido, la tecnologia per le persone: il 2020 secondo Citrix

    By Redazione LineaEDP08/01/20205 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Citrix illustra le nuove le nuove tendenze della tecnologia per il 2020

    citrix previsioni

    Christian Reilly, CTO di Citrix, sulla base delle attività svolte dall’azienda insieme a clienti e partner, ha delineato le tendenze emergenti per l’anno appena iniziato.

    Il 2019 è stato un anno incredibile per la tecnologia: Software-as-a-Service (SaaS), intelligenza artificiale, nuove piattaforme social e nuovi modelli di business hanno cambiato il volto delle economie in tutto il globo.

    Evoluzione del CIO

    In primo luogo, vedremo l’evoluzione del ruolo del CIO. Il nuovo CIO indosserà la veste di un responsabile dell’innovazione, molto più che quella di un responsabile informatico. Diventerà agente di cambiamento e contribuirà a rimuovere quelle ultime barriere che ancora resistono tra IT e business concentrandosi sul “perché” della tecnologia, piuttosto che sul “come”.

    La fine della trasformazione digitale

    Quest’anno, la trasformazione digitale è stata l’argomento principe. Ma le aziende non possono vivere in uno stato di trasformazione digitale perenne senza arrivare mai all’obiettivo. È tempo di separare la realtà dalla fantasia ed è ancora raro sentire un esempio concreto relativo a come la tecnologia permetterà di realizzare i nuovi modelli di business che le aziende vogliono perseguire nei prossimi tre o cinque anni. Tutto questo deve cambiare, perché molte aziende che sono bloccate con tecnologie legacy o che stanno accumulando tecnologia senza pensare a come questo processo influenzerà i modelli di business emergenti sono destinate a fallire.

    La GIG Economy

    La GIG Economy è un modello emergente, in cui il lavoro viene ripensato e ridefinito. Molte delle persone che eseguono questi nuovi “pacchetti di lavoro” potrebbero non dover operare mai in uno degli uffici tradizionali. Quindi, come possiamo prepararci per la rivoluzione della GIG Economy? E come offrire servizi IT a persone che non si avrà mai la possibilità di incontrare?

    La tecnologia per le persone

    Nel 2020, la nostra attenzione si concentrerà su una tecnologia focalizzata sulle persone. Questo equilibrio a lungo ricercato tra le richieste degli utenti e le esigenze dell’IT sarà finalmente raggiunto grazie a un workspace duttile e intelligente, capace di capire il modo in cui un individuo preferisce lavorare. Un workspace che nasca come spazio produttivo e che, a seconda del contesto, attraverso strumenti, informazioni e applicazioni giuste, promuova ancora più alti livelli di produttività.

    Intelligenza artificiale (AI) e robot

    L’Intelligenza Artificiale è stato un altro grande tema quest’anno. Ma, forse a sorpresa, non pensiamo che conquisterà il mondo nel prossimo futuro. Nel 2020, l’IA continuerà a crescere, ma in un contesto soprattutto relativo all’apprendimento automatico. La vera domanda non è quanti posti di lavoro saranno persi entro il 2020, ma quante nuove opportunità verranno create, quanta più innovazione otterremo dal nostro personale con l’uso delle macchine a nostro vantaggio.

    Controllo dei gesti

    La maggior parte di noi è cresciuta in un mondo in cui la tastiera e il mouse erano il dispositivo di input mentre un bambino, oggi già abituato ai tablet, tenderà a toccare e “scrollare” qualsiasi immagine veda.

    Sia che parliamo con un dispositivo, tocchiamo uno schermo o ci immergiamo in un ambiente completamente diverso, il controllo dei gesti e il movimento fisico diventano sicuramente il modo in cui interagiamo, esploriamo, apprendiamo e creiamo.

    Everithing-as-a-Service (EaaS)

    In Citrix abbiamo assistito a un aumento dell’adozione delle tecnologie SaaS al posto delle applicazioni on-premise. Le architetture monolitiche delle applicazioni appartengono infatti al passato, e cedono il passo alle app di micro-servizi, che ovviamente richiedono un approccio di sviluppo e operazionale completamente nuovo. I grandi fornitori di cloud si stanno lentamente inserendo nei data center aziendali, promettendo di fornire “everything-as-a-service” in vista del nuovo mondo in cui stiamo rapidamente entrando

    Cloud ibrido

    Nel 2020, ammetteremo finalmente che il cloud ibrido sarà la modalità predominante in futuro.

    Per un decennio o più, abbiamo discusso di cloud pubblico contro cloud privato ma questo argomento può essere interessante giusto in un dibattito su Twitter, perché la realtà è che il cloud ibrido è il modello attuale.

    Il mondo stesso è per definizione un cloud ibrido.

    Esperienza di lavoro

    Nel recente passato, molte organizzazioni hanno speso una notevole quantità di risorse finanziarie e umane concentrandosi sulla customer experience. Si sono costruite piattaforme digitali per coinvolgere i clienti e per fidelizzarli al fine di migliorare il Net Promoter Score ma, nel 2020, assisteremo al passaggio dalla customer experience alla employee experience e l’attenzione si focalizzerà soprattutto sull’esperienza dei dipendenti.

    Fondamentalmente, la facilità d’uso e la flessibilità del sistema sono i pilastri chiave per migliorare l’esperienza di lavoro. Questa tendenza si tradurrà in nuovi metodi di monitoraggio dei comportamenti, che permettano di creare nuove tecnologie e nuovi processi migliorando così il valore stesso dell’organizzazione.

    “L’anno in corso si è dimostrato un momento estremamente stimolante per lavorare nel settore della tecnologia – ha affermato Christian Reilly, CTO di Citrix –. Siamo alle porte della quarta rivoluzione industriale, dove la velocità della tecnologia e il modo in cui questa influisce sul business saranno importanti come non abbiamo mai visto prima.”

    citrix previsioni 2020 tecnologia
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    SAS Viya si aggiorna per una produttività senza precedenti

    09/05/2025

    Infrastrutture e workload: come riconfigurarli a causa dell’impatto dell’AI?

    08/05/2025

    Var Group entra nel mercato spagnolo e si consolida in quello italiano

    08/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente

    08/05/2025

    Resilienza Produttiva: come rafforzarla?

    07/05/2025

    IA e rischi cyber: gli attacchi si fanno più mirati e sofisticati

    07/05/2025

    Prisma AIRS: new entry da Palo Alto Networks

    06/05/2025
    Report

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025

    Intelligenza Artificiale e GenAI: adozione in crescita nel 2024

    10/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.