• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Semiconduttori: settore a rischio cyber spionaggio
    • AWS lancia Bedrock AgentCore e annuncia nuovi investimenti
    • Dynatrace riconfermata leader dell’osservabilità da Gartner
    • Hexagon è partner strategico di Thales per qualità e produttività in EMEA
    • GhostContainer: il nuovo nome nello spionaggio informatico
    • TeamSystem sempre più AI-oriented
    • ArubaKube festeggia due anni all’insegna dell’innovazione cloud native
    • Europa: come vincere la corsa all’AI?
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Email reali o digital fake? Tranquilli: c’è Darktrace

    Email reali o digital fake? Tranquilli: c’è Darktrace

    By Redazione LineaEDP10/01/20203 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’account hijacking, lo spoofing delle email e gli attacchi mirati vengono immediatamente bloccati dalla cyber AI di Darktrace

    Darktrace ha annunciato di aver ampliato la propria piattaforma in modo da includere la protezione di numerosi sistemi di posta elettronica, tra cui G Suite e Microsoft Exchange, venendo così incontro alle richieste dei propri clienti.

    La sua soluzione Antigena Email, lanciata lo scorso febbraio per Office 365, si è dimostrata una potente difesa contro una vasta gamma di “digital fake“, che comprendono tecniche di dirottamento dell’account, spoofing della posta elettronica e attacchi mirati alla posta elettronica.

    Oggi, il 94% delle minacce informatiche proviene dalla casella della posta in arrivo. L’utilizzo delle tecniche di “impersonificazione”, in particolare, è fortemente in aumento, sfruttando l’intelligenza artificiale per generare automaticamente e-mail di spear-phishing o “digital fake” che imitano abilmente lo stile di scrittura dei contatti personali o dei colleghi fidati. In questo scenario, le persone non sono in grado di distinguere da sole il vero dal falso e, di conseguenza, l’intelligenza artificiale entra maggiormente in gioco per contrastare queste minacce avanzate.

    L’intelligenza artificiale di Darktrace offre una comprensione evoluta e progressiva di quale sia il comportamento normale degli utenti all’interno di un’azienda, combinando la comprensione delle attività dei diversi utenti in rete attraverso l’infrastruttura digitale e i comportamenti durante la navigazione con le comunicazioni email e le metriche sull’identità per ciascun individuo.

    Grazie a questa vasta conoscenza, Antigena Email di Darktrace combatte in modo rapido e preciso le minacce provenienti dalla posta elettronica, che gli strumenti tradizionali utilizzati per analizzare solamente il traffico email non sono in grado di bloccare. Tra queste tipologie di attacchi troviamo quelli rivolti in particolare alla catena di approvvigionamento, l’account hijacking, gli attacchi che sfruttano l’intelligenza artificiale e altre forme avanzate di attacchi mirati. In un’epoca in cui migliaia di documenti possono essere crittografati in pochi minuti, Antigena è in grado di intervenire autonomamente in pochi secondi, bloccando le minacce informatiche prima che il danno sia reale.

    Come riferito in una nota ufficiale da Mariana Pereira, Director of Email Security Products di Darktrace: «Fino ad ora, la sicurezza della posta elettronica ha rappresentato un tassello incomprensibile da posizionare nel puzzle della sicurezza. Questo perché chi attacca diventa ogni giorno più intelligente utilizzando l’IA per generare “digital fake” in grado di colpire lungo tutta la supply chain. Per questo i responsabili della difesa devono impegnarsi per tenere al sicuro i propri dirigenti, i team finanziari e l’ampia base dei propri dipendenti. Darktrace analizza in modo univoco tutti i dati disponibili sui cloud, nelle email e nelle reti, per bloccare questi attacchi mirati prima che siano in grado di causare danni».

    Antigena Email Darktrace
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Semiconduttori: settore a rischio cyber spionaggio

    18/07/2025

    AWS lancia Bedrock AgentCore e annuncia nuovi investimenti

    18/07/2025

    Dynatrace riconfermata leader dell’osservabilità da Gartner

    18/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Semiconduttori: settore a rischio cyber spionaggio

    18/07/2025

    GhostContainer: il nuovo nome nello spionaggio informatico

    18/07/2025

    In estate non abbassare la guardia. Il cybercrime non va in vacanza!

    17/07/2025

    Ransomware in evoluzione. La parola chiave è “resilienza”

    17/07/2025
    Report

    Intelligenza Artificiale: cosa ne pensano oggi gli italiani?

    17/07/2025

    GenAI: 68% dei lavoratori italiani la usa, ma il 36% teme di essere sostituito

    16/07/2025

    Greenfield o Brownfield? Il dilemma del settore dei data center

    15/07/2025

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.