• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»Ibm-i: da Rpg a caratteri a Puro web, la modernizzazione definitiva di Prodigyt

    Ibm-i: da Rpg a caratteri a Puro web, la modernizzazione definitiva di Prodigyt

    By Redazione LineaEDP24/01/2020Updated:24/01/20203 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Novità per la piattaforma Ibm-i: Prodigyt, azienda italiana produttrice del noto modernizzatore Touch400, lancia un innovativo strumento per fornire senza sforzo alle applicazioni Rpg/Cobol un front-end nativo per browser, basato sulle più moderne tecnologie opensource

    logo_prodigyt

    Un buon inizio 2020 per Prodigyt con l’annuncio e le prime installazioni di Touch400 Puro, il nuovissimo modernizzatore per applicazioni a carattere Ibm-i.

    “E’ riduttivo chiamarlo modernizzatore – afferma Ruggero Borgonovo, founder di Prodigyt –, in quanto Touch400, è un vero e proprio kit grafico per programmi Rpg, utilizzabile per lo sviluppo di applicazioni visuali per desktop e mobile, perfettamente integrato con gli standard applicativi della piattaforma Ibm-i. Il kit è in grado di adattare automaticamente anche le applicazioni esistenti senza richiedere modifiche da parte dello sviluppatore, diventando quindi anche un ottimo strumento di modernizzazione. Il nuovissimo Puro estende le caratteristiche di elasticità di Touch400 fornendo l’interfaccia web nativa in Html5 ed aggiungendo il vantaggio dell’estendibilità opensource, andando quindi a completare l’ampia offerta del prodotto, disponibile così per dispositivi e ambienti di ogni genere”.

    Prodigyt_Touch400_Puro

    “Se c’era bisogno di un altro Modernizzatore sul mercato? – continua Borgonovo -. Evidentemente si, visto che dopo ben 20 anni dai primi annunci di modernizzazione, più del 50% delle aziende (o meglio il 70% circa degli utenti complessivi) che utilizzano applicazioni Ibm-i, usa ancora l’interfaccia a carattere. Il motivo è semplice: gli utenti aziendali preferiscono ancora la velocità e la praticità dello schermo a caratteri. Fino ad oggi.

    Uno degli aspetti vincenti di Puro infatti è la velocità transazionale, unita ai comportamenti di tastiera, che consente un esperienza utente simile agli emulatori a carattere, pur utilizzando un browser. Ma questo è solo uno degli innumerevoli vantaggi del prodotto: Puro dà la possibilità agli sviluppatori con conoscenza html5 di estendere a proprio piacimento il prodotto, creando i componenti che desiderano e mettendoli a disposizione delle applicazioni Rpg aziendali tramite gli automatismi già disponibili in Puro.

    Unitamente a questa caratteristica, Touch400 Puro include anche un kit di componenti evoluti, che già di per sé offre un notevole valore aggiunto funzionale alle applicazioni, lo stesso valore che ha reso Touch400 ‘classic’ tra i più noti modernizzatori sul mercato italiano. Puro può anche essere esteso in modo semplice sia per quanto riguarda i meccanismi di trasformazione delle schermate, che per l’utilizzo di molte delle infinite librerie opensource e funzionalità grafiche tipiche di Html5.”

    “Osservando le moderne web Applications – conclude Borgonovo – si nota un comportamento applicativo del tutto simile alle classiche applicazioni interattive Rpg, come per esempio la singola schermata che si compone dinamicamente a seconda dello stato e della progressione dell’applicazione, ed altri aspetti ancora. Essendo Puro in grado di promuovere dunque una applicazione interattiva Rpg (o Cobol) fino ad essere una perfetta Web Spa (Single Page Application), si configura come strumento ottimale per sviluppare, o adattare dall’esistente, intere web applications integrate in tempo reale con gli Erp ed i database aziendali.

    Touch400 Puro coniuga perfettamente l’affidabilità e inviolabilità del back end Ibm-i, con il front end più elastico, il browser, il quale consente una ampia apertura ad estensioni ed integrazioni, ed anche una distribuzione capillare su tutti i dispositivi: va accennato che Puro contiene alcuni layout intelligenti in grado di adattare automaticamente l’applicazione a monitors, tablet e smartphone in modalità completamente responsive. Tale caratteristica aggiunge valore all’applicazione che diventa fruibile, senza sforzi di programmazione, dagli utenti sui loro devices preferiti (BYOD –Bring Your Own Device- si pensi ad agenti, clienti, o anche personale interno in movimento).

    “Ci piace definire Touch400 Puro come la “modernizzazione definitiva”, in quanto siamo convinti che riuscirà a far breccia in quel 50% delle aziende che ancora non hanno scelto lo strumento grafico per le loro applicazioni Ibm-i”.

    Maggiori informazioni su: http://www.touch400.com/?page_id=5939

    Ibm i Prodigyt Touch400 Puro
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Dell Technologies per progettare data center più moderni

    22/05/2025

    Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa

    22/05/2025

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.