• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • La logistica fa sempre più gola al cybercrime
    • Fashion Box investe nel futuro con SAP Cloud ERP e AI
    • Il Cybersecurity Summit a Roma il 19 novembre
    • Commvault Data Rooms connette in sicurezza dati aziendali e piattaforme di AI
    • Wolters Kluwer organizza il XIV Forum Fiscale a Milano
    • Data Center: la potenza installata in Italia triplicherà nei prossimi 5 anni
    • Il gruppo Lazarus affligge il settore dei droni con attacchi mirati
    • Nestlé addolcisce il suo futuro digitale con l’aggiornamento a SAP S/4HANA Cloud Private Edition
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Report»Ransomware: traffico da attacchi in aumento nel 2019

    Ransomware: traffico da attacchi in aumento nel 2019

    By Redazione LineaEDP05/03/2020Updated:05/03/20202 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Lo dicono i risultati del Report F-Secure intitolato “Attack Landscape H2 2019”

    hacker_F-Secure

    Stando ad “Attack Landscape H2 2019”, il nuovo report del fornitore di sicurezza informatica F-Secure, il ransomware si è configurato come fenomeno inarrestabile per tutto il 2019.

    I criminali informatici hanno continuato a condurre una raffica di attacchi spinti da botnet di dispositivi IoT infetti e dall’interesse degli attaccanti nella vulnerabilità Eternal Blue: in tal senso, l’“Attack Landscape H2 2019”, documenta un forte aumento del traffico da attacchi nel 2019, che non ha eguali negli anni precedenti.

    La rete globale di honeypot di F-Secure ha registrato 2,8 miliardi di eventi legati ad attacchi nella seconda metà dell’anno. Dopo 2,9 miliardi nella prima metà dell’anno, il totale annuale ammonta a 5,7 miliardi di attacchi. Per fare un confronto, il 2018 ha visto poco più di 1 miliardo di attacchi, mentre il 2017 ne ha registrati 792 milioni.

    Il traffico è stato dominato da attacchi diretti al protocollo SMB, indicando che gli attaccanti sono ancora molto interessati all’utilizzo di worm ed exploit relativi a Eternal Blue. Anche il traffico e gli attacchi Telnet verso SSH sono stati elevati, sintomo che è proseguito l’elevato interesse degli attaccanti nei confronti dei dispositivi IoT. I malware predominanti rilevati negli honeypot erano varie versioni di Mirai.

    Mentre è stato osservato che lo spam ransomware è diminuito nel corso dell’anno, lo stesso ransomware è diventato più mirato e di impatto, infliggendo maggiori danni, prendendo di mira le aziende e chiedendo somme per centinaia di migliaia di dollari. Il malware modulare utilizzava una serie di trucchi, tra cui rilasciare ransomware come second stage payload.

    Il report presenta anche uno sguardo agli ultimi dieci anni di sicurezza informatica, un decennio caratterizzato da ondate di violazioni, dall’emergere di malware nation-state e da devastanti attacchi alla catena di approvvigionamento. Ma andando avanti, c’è motivo di ottimismo.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Mikko Hypponen, Chief Research Officer di F-Secure: «L’ultimo decennio è stato piuttosto negativo per la sicurezza informatica, ma nel prossimo andrà meglio. Nonostante le continue notizie sulle principali violazioni e data leak, la situazione sta solo all’apparenza peggiorando. Basta dare un’occhiata al livello di sicurezza degli strumenti in uso nel 2010 per notare una differenza abissale con quelli odierni a disposizione».

    Attack Landscape H2 2019 F-Secure ransomware
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Data Center: la potenza installata in Italia triplicherà nei prossimi 5 anni

    03/11/2025

    Più produttivi grazie all’AI

    30/10/2025

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    La logistica fa sempre più gola al cybercrime

    03/11/2025

    Il Cybersecurity Summit a Roma il 19 novembre

    03/11/2025

    Commvault Data Rooms connette in sicurezza dati aziendali e piattaforme di AI

    03/11/2025

    Il gruppo Lazarus affligge il settore dei droni con attacchi mirati

    31/10/2025
    Report

    Data Center: la potenza installata in Italia triplicherà nei prossimi 5 anni

    03/11/2025

    Più produttivi grazie all’AI

    30/10/2025

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    20/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.