• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Edison Energia sceglie Konecta per rafforzare il proprio servizio clienti
    • Salesforce: in Italia servono dati più affidabili per l’AI
    • RAM: la soluzione no-code che democratizza l’intelligenza artificiale generativa nelle aziende
    • Akamai Research: i bot basati sull’intelligenza artificiale minacciano i modelli di business basati sul web alla base
    • Clusit, incidenti informatici in aumento nel primo semestre 2025: in Italia il 10% degli attacchi a livello mondiale, l’hacktivism è la prima minaccia
    • Agenti AI e controllo delle conversazioni: 5 benefici che trasformano i dubbi in opportunità
    • Kaspersky lancia un nuovo corso online gratuito sulla cyberhygiene
    • Davide contro Golia: il vantaggio del focus, della personalizzazione e della stretta collaborazione tra umani e IA
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Vertiv e Geoclima insieme verso nuovi obiettivi di efficienza energetica

    Vertiv e Geoclima insieme verso nuovi obiettivi di efficienza energetica

    By Redazione LineaEDP24/03/20203 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Proseguono le innovazioni di Vertiv nel Thermal Management con una nuova partnership e una nuova gamma di refrigeratori d’acqua

    Vertiv ha annunciato alcune iniziative mirate a soddisfare la crescente richiesta dei clienti di tecnologie e servizi di Thermal Management innovativi ed efficienti.

    Nello specifico, Vertiv Liebert OFC è una nuova gamma di refrigeratori d’acqua all’avanguardia con compressori centrifughi a levitazione magnetica Turbocor, presentata in collaborazione con Geoclima. La famiglia di chiller refrigerati ad aria e acqua sarà inizialmente disponibile in Europa, Medio Oriente e Africa (EMEA).

    L’esclusiva partnership tecnologica con Geoclima, società specializzata in innovativi sistemi di raffreddamento a basso impatto ambientale, consente a Vertiv di sfruttare una tecnologia di altissimo livello e una tradizione consolidata in tutto il mondo.

    Il design del Liebert OFC è stato ottimizzato in modo da utilizzare refrigeranti a basso livello di GWP, tra cui R1234ze, garantendo un’elevata efficienza energetica. Nella gamma sono disponibili anche altri refrigeranti tra cui R513A e R134a.

    La gamma completa Liebert OFC includerà modelli refrigerati ad acqua da 300 kW a 1600 kW e modelli refrigerati ad aria da 300 kW a 1700 kW, disponibili anche in configurazione free-cooling e adiabatica.

    Un’efficienza da vedere e da toccare

    Nell’ambito della propria roadmap per l’innovazione, Vertiv ha recentemente ridisegnato l’intera gamma di prodotti per il condizionamento, tra cui l’unità a espansione diretta Vertiv Liebert PDX con compressori a velocità variabile, e la gamma ad acqua refrigerata con il rinnovato Vertiv Liebert PCW.

    Le competenze di assistenza globale di Vertiv forniscono la messa in servizio, l’avviamento fino ad arrivare alla completa manutenzione preventiva e alle verifiche dell’ottimizzazione dell’efficienza energetica operativa.

    I clienti di tutto il mondo, nuovi e non, potranno testare sul campo l’intero portfolio di prodotti per il Thermal Management di Vertiv in condizioni reali presso il modernissimo Customer Experience Centre di Tognana (PD), dove sono presenti sei laboratori, tra cui il Laboratorio Chiller (capacità di 1,6 MW), in grado di testare e convalidare le prestazioni con diverse temperature dell’acqua refrigerata e simulare condizioni ambientali che vanno da -10 a +55° C.

    Lo stabilimento dispone inoltre di una sala di prova all’avanguardia per i test su tecnologie di raffreddamento evaporativo indiretto, per convalidare le condizioni operative specificate dai clienti.

    Come riferito in una nota ufficiale da Kevin Brady, vice presidente e general manager Thermal Management di Vertiv in Europa, Medio Oriente e Africa: «Riteniamo che sia Vertiv che Geoclima apportino grandi conoscenze ed esperienza a questa partnership tecnologica. Il nuovo Lieber® OFC fornirà ai nostri clienti del mondo dei data center una completa gamma di chiller basati sulle tecnologie scroll, vite, vite inverter e turbocor, consentendo loro di raggiungere gli obiettivi di efficienza e di restare allineati con le normative».

    Per Paolo Ferraris, presidente di Geoclima: «Sono sicuro che il mix tra l’innovativa gamma di prodotti Geoclima, i laboratori all’avanguardia di Vertiv e la profonda conoscenza delle applicazioni del data center renderanno questa partnership tecnologica un successo per entrambe le nostre aziende».

     

     

     

    Geoclima thermal management Vertiv Vertiv Liebert OFC
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    RAM: la soluzione no-code che democratizza l’intelligenza artificiale generativa nelle aziende

    05/11/2025

    Agenti AI e controllo delle conversazioni: 5 benefici che trasformano i dubbi in opportunità

    05/11/2025

    Davide contro Golia: il vantaggio del focus, della personalizzazione e della stretta collaborazione tra umani e IA

    04/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    Clusit, incidenti informatici in aumento nel primo semestre 2025: in Italia il 10% degli attacchi a livello mondiale, l’hacktivism è la prima minaccia

    05/11/2025

    Kaspersky lancia un nuovo corso online gratuito sulla cyberhygiene

    04/11/2025

    La logistica fa sempre più gola al cybercrime

    03/11/2025

    Il Cybersecurity Summit a Roma il 19 novembre

    03/11/2025
    Report

    Salesforce: in Italia servono dati più affidabili per l’AI

    05/11/2025

    Data Center: la potenza installata in Italia triplicherà nei prossimi 5 anni

    03/11/2025

    Più produttivi grazie all’AI

    30/10/2025

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.