• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • ROM1: Vertiv fornitore di infrastrutture avanzate AI-ready
    • S2E e Desotech: alleanza per competenze avanzate su Cloud e AI
    • Sostenibilità dell’AI: andare oltre i data center “green”
    • Dynatrace ottiene la certificazione ACN QC1
    • Mobile Security: fattore umano resta il “tallone d’Achille”
    • Red Hat OpenShift 4.20: annunciata la disponibilità al pubblico
    • Veeam è Molto di Più: la resilienza informatica come leva strategica per le aziende
    • Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Accesso gratuito alla software intelligence di Dynatrace

    Accesso gratuito alla software intelligence di Dynatrace

    By Redazione LineaEDP25/03/2020Updated:25/03/20203 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’iniziativa varata da Dynatrace punta a supportare le organizzazioni in prima linea nei settori dei viaggi, della logistica e della sanità

    Un accesso di prova gratuito ed esteso alla piattaforma Dynatrace Software Intelligence, fino al 19 maggio 2020 per tutti i nuovi utenti.

    È quanto ha annunciato Dynatrace che, durante il periodo di contrasto globale al Coronavirus, intende offrire anche accesso gratuito a Dynatrace Real User Monitoring (RUM) for SaaS vendor experience, addirittura fino al 19 settembre 2020.

    Queste iniziative nascono per supportare le organizzazioni, in particolare quelle in prima linea nei settori dei viaggi, della logistica e della sanità, nel mantenere produttivi i loro team e garantire elevate prestazioni digitali nella fase di contrasto mondiale al Coronavirus.

    Come riferito in una nota ufficiale da John Van Siclen, CEO di Dynatrace: «È un evento senza precedenti e le aziende dovranno fidarsi più che mai delle proprie applicazioni e infrastrutture IT per garantire la produttività dei dipendenti e la soddisfazione dei clienti. Questo è il nostro business, aiutare le organizzazioni IT a garantire le prestazioni e la disponibilità di applicazioni e infrastrutture dall’esterno, dal punto di vista degli utenti. La nostra piattaforma è altamente automatizzata, molto facile da implementare e fornisce un time-to-value estremamente rapido. Abbiamo un ruolo importante da svolgere quando le aziende devono accedere rapidamente ai programmi di lavoro da casa, e siamo lieti di poterle aiutare».

    Dynatrace offre un accesso di prova gratuito ed esteso alla sua piattaforma di software intelligence fino al 19 maggio 2020 per aiutare i team IT sotto organico ad adattarsi rapidamente alla situazione in evoluzione. In pochi minuti, le organizzazioni possono implementare Dynatrace e in poche ore possono ottenere un’osservabilità precisa su una vasta gamma di applicazioni, nonché sul cloud pubblico sottostante e le infrastrutture ibride che le supportano. Con il suo motore AI unificato, Davis, Dynatrace si auto-analizza, apprende e monitora continuamente il comportamento di app, infrastrutture e utenti. Quando il comportamento si discosta dalla normalità, il sistema identifica il problema che interessa gli utenti o i servizi e quindi avvisa i membri del team appropriati su cosa fare per rimediare automaticamente: senza perdite di tempo, senza falsi positivi.

    Per garantire disponibilità e prestazioni delle applicazioni SaaS e mantenere la produttività degli utenti SaaS da remoto, Dynatrace offre anche l’uso gratuito di Dynatrace Real User Monitoring (RUM) for SaaS vendor experience tramite l’estensione del browser web, fino al 19 settembre 2020. Se gli utenti che fanno affidamento su queste applicazioni riscontrano tempi di risposta scadenti o contrastanti, Dynatrace SaaS Vendor RUM individua la causa principale di qualsiasi problema, consentendo la risoluzione per garantire che la forza lavoro da remoto rimanga produttiva.

     

     

     

    Dynatrace Dynatrace Software Intelligence
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    ROM1: Vertiv fornitore di infrastrutture avanzate AI-ready

    12/11/2025

    S2E e Desotech: alleanza per competenze avanzate su Cloud e AI

    12/11/2025

    Sostenibilità dell’AI: andare oltre i data center “green”

    12/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI SI
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Defence Tech

    Mobile Security: fattore umano resta il “tallone d’Achille”

    12/11/2025

    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI SI

    11/11/2025

    PMI italiane cercano partner a lungo termine per la cybersecurity

    11/11/2025

    Sicurezza e-mail: da Barracuda costi, rischi e sfide del 2025

    11/11/2025
    Report

    Investimenti in AI e ROI in aumento, ma persistono gap strutturali

    11/11/2025

    Salesforce: in Italia servono dati più affidabili per l’AI

    05/11/2025

    Data Center: la potenza installata in Italia triplicherà nei prossimi 5 anni

    03/11/2025

    Più produttivi grazie all’AI

    30/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.