• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Agent Rewind di Rubrik corregge gli errori dell’Agentic AI
    • Agentforce IT Service: la nuova frontiera del supporto IT
    • Cloudera al fianco di AWS per l’European Sovereign Cloud
    • Cyberassicurazione: una guida pratica per scegliere la polizza giusta
    • AI nella progettazione: pro e contro
    • Agentic AI: da McKinsey sei strategie per generare valore
    • Abito da sposa per matrimonio in spiaggia: tessuti, stili e consigli
    • Gemini Enterprise: la nuova porta d’accesso all’AI in ambito lavorativo
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Case History»Siav assicura operatività da remoto a HuberGroup Italia

    Siav assicura operatività da remoto a HuberGroup Italia

    By Redazione LineaEDP21/04/20203 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Siav e le sue soluzioni di gestione elettronica dei documenti, alleati preziosi nel periodo di emergenza, grazie al servizio di Secure Remote Access

    Siav e le sue soluzioni di gestione elettronica dei documenti, si sono rivelati degli alleati preziosi in questo periodo di emergenza per Hubergroup Italia, filiale italiana di Hubergroup, specialista a livello internazionale nel settore degli inchiostri e dei prodotti da stampa per il packaging e la stampa commerciale.

    La collaborazione tra Hubergroup Italia e Siav, specialista nella fornitura di software, soluzioni in cloud e servizi informatici per la dematerializzazione, la gestione documentale e il miglioramento dei processi digitali, è iniziata nel 2018, quando HuberGroup Italia ha adottato un servizio di outsourcing documentale di dematerializzazione e stoccaggio di grandi volumi di documentazione cartacea. OggiHubergroup Italia utilizza la piattaforma Archiflow in SaaS, integrata con SAP, per la gestione della Fatturazione Elettronica e dei cicli approvativi.

    La gestione dei documenti in formato elettronico ha sempre rappresentato un punto cardine dell’operatività quotidiana di Hubergroup Italia e Archiflow in SaaS è stata fin da subito la soluzione ideale capace di gestire una mole ingente di dati in assoluta sicurezza, permettendo l’accesso dai sistemi collegati alla rete aziendale.

    Un servizio di Secure Remote Access al tempo del Coronavirus

    Non appena l’emergenza ha portato anche la filiale italiana del gruppo tedesco a operare in modalità smart al fine di garantire l’operatività, Siav ha compreso la necessità di rendere Archiflow accessibile da qualsiasi postazione connessa a Internet, anche da remoto e ha attivato in tempi brevissimi un servizio di Secure Remote Access.

    Il servizio ha creato un nuovo accesso, che non sostituisce quello già attivo, utilizzabile dalle postazioni aziendali, ma che si aggiunge al precedente. Secure Remote Access, basato su Enterprise Application Access, chiude tutte le porte del firewall in ingresso, fornendo solo agli utenti e ai dispositivi autenticati l’accesso alle applicazioni interne desiderate, ma non all’intera rete. Grazie a questo sistema, a discrezione del cliente, il nuovo servizio di Archiflow può essere utilizzato sia da tutti gli utenti, sia da uno specifico gruppo che si intende abilitare allo smart working; il tutto in assoluta sicurezza, senza dover effettuare interventi tecnici sull’infrastruttura aziendale.

    Come riferito in una nota ufficiale dal team di Hubergroup Italia: «La rapidità di comprensione delle esigenze di business e la velocità di implementazione di Siav sono state fondamentali per assicurarci la piena operatività e continuare a fornire, nonostante l’emergenza, un servizio di alto livello ai nostri clienti. Grazie all’attivazione rapida del servizio Secure Remote Access, i nostri standard di business sono rimasti invariati pur lavorando da remoto».

    Per Leonardo Bernardi, General Manager di Siav: «Siamo fieri di poter sostenere, in Italia, una realtà internazionale come Hubergroup Italia. In questi giorni, ci troviamo ad affrontare sfide sempre nuove e comprendiamo il bisogno dei nostri clienti di mantenere costante la produzione, limitando al minimo i danni generati dall’emergenza COVID-19. Ecco perché reagire con prontezza di riflessi e attivarsi rapidamente è prioritario per Siav».

     

    Archiflow Archiflow in SaaS Hubergroup Italia Secure Remote Access Siav Smart working
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    HOFI rinnova l’infrastruttura digitale con S2E

    09/10/2025

    Glovo ottimizza il cash flow e migliora la produttività con Celonis

    09/10/2025

    Dr. Vranjes Firenze si affida a Impresoft Univerce per il replatforming

    08/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Defence Tech

    Cyberassicurazione: una guida pratica per scegliere la polizza giusta

    13/10/2025

    CyberArk aggiorna il portfolio di Machine Identity Security

    09/10/2025

    Dati: è tempo di superare i DLP tradizionali

    08/10/2025

    SASE: 5 motivi per cui sempre più aziende lo adottano

    08/10/2025
    Report

    Agentic AI: da McKinsey sei strategie per generare valore

    13/10/2025

    Intelligenza Artificiale e il ruolo dell’open source

    10/10/2025

    Business leader e AI: l’osservabilità diventa una priorità strategica

    09/10/2025

    AI e formazione: lavoratori chiedono di più, governi e aziende rallentano

    06/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.