• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
LineaEDP
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Rubrik è stata nominata leader nel Gartner Magic Quadrant 2022 per Enterprise Backup and Recovery Software Solutions
    • Sensori IIoT: i consigli per monitorarli da Paessler
    • Check Point Software: la classifica malware di luglio
    • Emerson e Nozomi Networks siglano un accordo globale per la protezione dei processi critici industriali
    • Minsait presenta il rapporto “Reti private 5G” e la nuova proposta “Network in a box”
    • Vectra AI: i consigli per affrontare le vacanze in sicurezza
    • AWS Marketplace: quale impatto economico ha?
    • VMware introduce la protezione avanzata dei carichi di lavoro per AWS
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    LineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»Dalla tecnologia, all’intrattenimento, alla sicurezza: come il calcolo della probabilità influenza le nostre vite
    Attualità

    Dalla tecnologia, all’intrattenimento, alla sicurezza: come il calcolo della probabilità influenza le nostre vite

    Di Redazione LineaEDP22/04/2020Updated:24/04/2020Lettura 4 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il calcolo della probabilità è applicato in numerosi campi, migliora la salute, il nostro tempo libero ed aiuta aziende nel bilanciare costi e benefici

    idc IT

    La statistica e il calcolo della probabilità sono discipline che ai più sembra distanti e astruse, e pochi conoscono la grande influenza e contributo che queste hanno nella nostra vita di tutti i giorni. Il calcolo della probabilità, nello specifico, iniziò a essere studiato a partire dal XVI secolo e da allora, grazie ai grandi sviluppi avvenuti nello studio della disciplina da parte di studiosi come de Finetti e Kolmogorov, è stato applicato in numerosi settori.

    La statistica per farci vivere una vita più sicura

    Lo studio della statistica e della probabilità sono di fondamentale importanza affinché la nostra vita sia il più sicura possibile, dato che questi calcoli sono spesso applicati in settori relativi alla salute e alla sicurezza: non a caso nel programma di corsi di studio universitari in Medicina e Psicologia sono presenti uno o più corsi dedicati alla statistica che si appoggiano a manuali scritti da professionisti come Statistica per la ricerca sociale edito da Carocci. Queste discipline risultano infatti utili in campo medico per predire l’andamento del proliferare di una malattia, per offrire diagnosi corrette partendo da una determinata combinazione di sintomi e per calcolare l’incidenza degli effetti collaterali dei farmaci.
    Altro settore che fa pesantemente affidamento sulla statistica e il calcolo della probabilità è quello delle assicurazioni. Calcolare la probabilità che un determinato tipo di incidente avvenga, a seconda delle caratteristiche particolari dell’assicurato, è l’unico modo che le assicurazioni hanno per decidere prezzi, rimborsi o per negare una polizza assicurativa.
    Disciplina che, senza che molti lo sappiano, trae beneficio dal calcolo della probabilità è quella della meteorologia. I team che si nascondono dietro le previsioni offerte dai principali portali di meteorologia come Il Meteo sono infatti composti da professionisti che non si appoggiano solo all’osservazione dei fenomeni atmosferici del presente: nel loro arsenale e fondamentali per i loro calcoli sono di prima importanza le registrazioni degli anni passati, il cui studio aiuta a predire l’andamento del clima giorno per giorno.

    Fonte: pexels

    La probabilità nel mondo dell’intrattenimento

    Se alcuni film e libri possono offrire interessanti spunti sul calcolo della probabilità, come è successo per il giornalista Samuel Arbesman che, partendo dai dati forniti dai film e dai libri della serie Hunger Games, editi in Italia in tre volumi da Mondadori, ha calcolato in un articolo su Wired la probabilità che un cittadino di Panem ha di essere scelto per i giochi, la statistica e il calcolo della probabilità nel campo dell’intrattenimento sono fondamentali soprattutto nel momento della progettazione e per offrire ai fruitori l’esperienza migliore possibile. È il caso ad esempio della tv: durante la trasmissione lungo onde-radio e segnali elettrici è facile che qualche pixel venga perso per strada. Calcolando la probabilità e la percentuale di pixel persi nel percorso, è possibile progettare tv che automaticamente rimedino a questa mancanza. Lo studio della probabilità è fondamentale anche nel mondo del gioco d’azzardo e nello specifico per le slot machine. In questi giochi, infatti, la vittoria è data dalla combinazione di alcuni simboli in una sequenza predefinita ed è quindi importante per i creatori progettare slot basandosi sul calcolo della probabilità e per i giocatori conoscere le basi di questa disciplina per attuare strategie che aumentino le possibilità di vittoria. Proprio per evitare che le probabilità di vittoria siano troppo basse, le slot machine disponibili online come le celebri Immortal Romance o Game of Thrones, quest’ultima ispirata alla serie tv prodotta da HBO, sono tenute ad avere un RTP, cioè un tasso di rendimento, minimo del 90%.

    Altro settore in cui la buona riuscita di un prodotto dipende dalla presenza, alle spalle, di un buon calcolo della probabilità, è quello dei giochi da tavola. In molti giochi, infatti, la vittoria è data da una combinazione tra bravura e fortuna. L’elemento aleatorio della fortuna deve però avere una certa costanza, rendere possibile la vittoria in tempi ragionevoli e creare un equilibrio tra tutti i giocatori. I giochi di carte, essendo basati sui numeri e sulla necessità in mano la carta giusta al momento giusto, sono particolarmente adatti a essere oggetti di studio sulla probabilità, tanto che è possibile trovare diverse discussioni online su piattaforme come Reddit in cui gli utenti si scambiano opinioni e calcoli sulle possibilità, ad esempio, che tutti i giocatori abbiano in mano un certo numero contemporaneamente giocando a UNO.

    Fonte: Pexels

    Se a prima vista può sembrare una disciplina noiosa e teorica, il calcolo della probabilità è oggi applicato in numerosi campi, è di grande beneficio per la nostra salute e per il nostro tempo libero, ed aiuta aziende e società di assicurazione a bilanciare costi e benefici.

    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • Twitter

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Minsait presenta il rapporto “Reti private 5G” e la nuova proposta “Network in a box”

    12/08/2022

    TIBCO: come la cultura dei dati aiuta il business

    04/08/2022

    Dati usati in maniera inefficace ostacolo all’innovazione

    03/08/2022
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    La security inizia dall’infrastruttura di rete
    read more ❯
    LAPP, sicurezza e prestazioni oltre i cavi
    read more ❯
    Synology: DSM 7.1 per raccogliere le nuove esigenze di sicurezza delle aziende
    read more ❯
    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma
    read more ❯
    Security: le norme indicano il percorso
    read more ❯
    Defence Tech

    Check Point Software: la classifica malware di luglio

    12/08/2022

    Emerson e Nozomi Networks siglano un accordo globale per la protezione dei processi critici industriali

    12/08/2022

    Cyberattacchi: impara a gestire i dati aziendali da casa

    11/08/2022

    24 ore al pronto soccorso informatico: cosa succede quando viene identificato un attacco informatico?

    11/08/2022
    Report

    Minsait presenta il rapporto “Reti private 5G” e la nuova proposta “Network in a box”

    12/08/2022

    Dati usati in maniera inefficace ostacolo all’innovazione

    03/08/2022

    Crescono le applicazioni cloud personali in uso in azienda

    27/07/2022

    Digital Mindset: cosa sta cambiando

    22/07/2022
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Ultime

    Rubrik è stata nominata leader nel Gartner Magic Quadrant 2022 per Enterprise Backup and Recovery Software Solutions

    12/08/2022

    Sensori IIoT: i consigli per monitorarli da Paessler

    12/08/2022

    Check Point Software: la classifica malware di luglio

    12/08/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare